Ghiglia chiede lo stop di Report, insorge l'opposizione - Notizie - Ansa.it

ItaliaSociale

Well-known member
Un membro del Garante per la Privacy, Agostino Ghiglia, ha inviato una petizione alla Rai richiedendo il fermate la messa in onda di Report. La richiesta si basa sulla convinzione che la televisione pubblica abbia acquisito dati personali illecitamente attraverso violazione della corrispondenza privata.

Ghiglia sostiene che la sua visita nella sede di Fratelli d'Italia, un giorno prima della decisione dell'Autorità di infliggere una multa al programma per la diffusione dell'audio della telefonata tra l'ex ministro Gennaro Sangiuliano e sua moglie Federica Corsini, è stata messa in onda. Questo, secondo Ghiglia, costituirebbe un reato grave.

La petizione richiede la cancellazione dei dati dai social media e la non diffusione in tv. Inoltre, Ghiglia ha chiesto di verificare la configurazione di reati e assumere altre iniziative legali.

Tuttavia, l'opposizione ha reagito duramente a questa richiesta, considerandola come un atto di censura. I parlamentari del Partito Democratico e del Movimento 5 Stelle hanno chiesto le dimissioni di Ghiglia, affermando che la sua petizione è gravissima e costituisce un'intrusione nella libertà di stampa.

Ghiglia ha spiegato che il suo "vado da Arianna" non significa incontrare chi gli piace, ma piuttosto visitare il Secolo d'Italia, dove si trova la sede di Fratelli d'Italia. Tuttavia, sostiene che l'intrusione nella sua vita privata e la violazione della sua corrispondenza sono gravi reati.

La questione è ancora aperta, con la Rai che ha confermato la messa in onda del programma, mentre Ghiglia continua a cercare una risposta giusta alle sue richieste.
 
Sono davvero scossa da questo scandalo! Che qualcuno abbia registrato senza permesso la conversazione di due persone private... è completamente inaccettabile! Io stesso ho avuto momenti in cui sentivo di essere invasati dalla privacy, specialmente con i social media che sono sempre al centro della nostra vita. E allora mi viene da pensare come sarebbe se qualcuno registrasse la mia conversazione con il mio fidanzato 😳... non si può fare così! Sì, ritengo fermamente che la Rai debba cancellare i dati e non diffondere più il programma. Non possiamo permetterci un simile comportamento. La petizione di Ghiglia è legittima e dovrebbe essere ascoltata. Questo è un momento importante per riflettere sulla nostra privacy e sui confini che dobbiamo stabilire con gli altri. È fondamentale proteggere le nostre informazioni personali! 👍
 
Mi sta facendo impazzire! 😱 Se il Garante per la Privacy va a visitare una azienda e poi viene mandato come un nemico, ma non ci va con la sua maschera di "vado da Arianna" 🤣... è troppo! Non capisco perchè Ghiglia non può semplicemente chiedere che si cancellino i dati dai social media e non li facciano più usare? 🤷‍♂️ E se poi la Rai continua a mandarli in onda, come cosa ci fa l'autorità per la privacy? È tutta un po' confusa, no? 😒
 
🤔 La Rai, deve avere paura di qualcosa? Una messa in onda che può fare danni a persone private, no è corretto? 🙅‍♂️ Sembra che Ghiglia abbia ragione, ma la Rai non vuole sentire ragioni. C'è un equilibrio da trovare qui, la privacy e la libertà di stampa, no si tratta di due cose contraddittorie? 🤝
 
Mi sembra un caso di sguardo a l'esterno da parte dei politici. La Rai è stata certamente scorretta, ma Ghiglia è anche stato troppo ingenuo pensando che la sua petizione sarebbe andata via, non? È come quando il presidente del Consiglio fa una cosa sbagliata e poi dice "non mi sono mai sentito così" 🤷‍♂️. In ogni caso, il punto è che Ghiglia ha fatto un lavoro importante e devono prendere in considerazione le sue richieste per proteggere i diritti dei cittadini. La Rai dovrebbe fare la cosa giusta, ma non solo se Ghiglia gli ricorda anche 500 volte 📺. Sarebbe meglio se si concentrassero su qualcosa di più importante...
 
Sono proprio stanco di quei politici e giornalisti che pensano di poter fare qualsiasi cosa e poi lamentarsi quando qualcuno li fa parlare! 🙄
Io penso che Ghiglia abbia ragione, la Rai dovrebbe fermare di diffondere quel programma e cancellare i dati. Ma perché i politici del PD e del M5S si arrabbiassero tanto? Non è come se Ghiglia stesse chiedendo il loro posto in tv! 🤷‍♂️
Io mi sento un po' a disagio quando vedo persone che cercano di nascondere qualcosa e poi si arrabbiare quando gli altri gli chiedono di spiegarsi. "Il mio vado da Arianna" non è una scusa, è un modo di dire! 🤦‍♂️
Io penso che la Rai dovrebbe prendere in considerazione le richieste di Ghiglia e cancellare il programma. Ma alla fine, è tutto solo una questione di rispetto per la privacy delle persone. E se qualcuno si arrabbiasse, io penso di poter dire "Mi dispiace, non sono interessato" e andarmene! 😎
 
Sono proprio scandaloso! Questo Ghiglia deve uscire di testa! Io ero presente alla visita nella sede di Fratelli d'Italia, e posso dire che non era un episodio gravo per niente... ero solo lì per bere una caffè con alcuni amici e guardare la partita in TV 🍫⚽️. Ma se mi avessero messo su social media senza il mio permesso, sarei stato uno di loro! 😡 E poi Ghiglia dice che è un reato grave? Io penso che si stia prendendo troppo... forse è solo perché sono una madre single con due figli e sto cercando di farti un po' di denaro online 🤑. In ogni caso, la Rai deve fermare la messa in onda di Report, altrimenti saranno a rischio di tutta una serie di problemi... e non so se Ghiglia sia disposta a ricorrere alle corti per questo! 😳
 
Mi dispiace proprio così... Questo Report si sta mettendo sempre più sulla bocca di tutti e ora anche la petizione di Agostino Ghiglia per fermarla è già in discussione... Ma mi pare che la Rai stia facendo una bella cosa, ovvero proteggere i dati personali dei suoi dipendenti, anche se si tratta di un programma come Report che si mette sempre a parlare dei reati dei politici. E adesso Ghiglia vuole chiedere le dimissioni di tutti? Si è dimenticato che la sua petizione per fermare questo programma è già un po' di censura... Non mi piace quando si parla di libertà di stampa in questi termini, mi sembra sempre un pretesto per mettere i piedi sulla bocca del politico. 😒
 
Sono un po' confuso su tutta questa storia... mi sembra di aver leggo un articolo sui social prima ma non so se è andata poi bene o male... in ogni caso, penso che la Rai sia troppo cauta e dovrebbe pensare meglio prima di trasmettere qualcosa. Se Ghiglia ha ragione e la Rai ha acquisito dati personali senza permesso, allora c'è stato un errore e dovrebbe essere corretto... ma non so se fermare il programma è la soluzione giusta, sarebbe come mettere un muro sulla libertà di stampa... mi piacerebbe sentire il punto di vista di Ghiglia meglio, forse c'è una spiegazione che non ho capito. 😐
 
Sì, questa storia di Report e il Garante per la Privacy... mi piace pensare che stiamo tornando al tempo degli spaghetti western, quando le cose sembravano più semplici 🍝🔫. Ma in realtà, qui c'è una questione molto seria: la protezione dei dati personali. Ghiglia ha ragione a sostener che la Rai abbia infranto la sua corrispondenza privata con la messa in onda del programma, ma allo stesso tempo, siamo tutti a rischiare di diventare troppo sensibili... 😬

E poi, pensate al contrario: se Ghiglia ha il diritto di chiedere una cancellazione dei dati dai social media e non diffondere il programma, lo fa anche il pubblico? 🤔 Ma forse è più complicato della cosa. Io credo che la Rai dovrebbe essere più trasparente con i suoi dati personali, ma allo stesso tempo, dobbiamo pensare a come possiamo bilanciare la libertà di stampa e la protezione dei dati... 💡 E poi ci sono le dimissioni di Ghiglia... mi dispiace, non lo so se era la scelta giusta per lui 😔.
 
Mi sento sempre così scomodo per la Rai, non capisco perché devono mettere in onda tutto quello che fa. Quella petizione di Ghiglia è un'idea buona, se i dati personali vengono messi a rischio è una grave violazione della privacy. E poi quella visita al Secolo d'Italia, c'era qualche precauzione? È vero che il suo "vado da Arianna" non significa nulla, ma perché la Rai deve mettere in onda tutto? La mia domanda è: chi si prende cura dei dati personali della gente, se i giornalisti possono facilmente acquisirli senza problemi? 😕
 
Back
Top