George Orwell: la lezione di Matteo Marchesini | Le lezioni del Corriere

Sembra proprio che Matteo Marchesini stia parlando della lotta contro il totalitarismo, capisco. Ma sai, è proprio come dice Orwell, "La verità è una cosa molto pericolosa". Questo significa che anche quando cerchiamo di dire la verità, può essere distorta o manipolata per servire interessi politici. Io penso che questo sia un messaggio ancora più importante oggi, soprattutto con i social media e le fake news che ci circondano 🤔. Quindi, credo che il consiglio di Orwell sia ancora più rilevante di mai: dobbiamo essere molto attenti a come pensiamo alla verità e alla libertà di espressione 💡. Ecco perché il giornalismo critico è fondamentale per affrontare queste sfide, non può essere solo una questione di dire la verità, ma anche di sapere come dirla in modo oggettivo e trasparente 📰.
 
Sì, sai, una delle cose che mi sembra più importante è capire come si manipola la verità 🤔. Ecco, se anche Orwell aveva capito questo, nonostante fosse passato così tanto tempo da quando scriveva "Omaggio alla Catalogna" (1937), c'è ancora molto da imparare su come gestire le situazioni di dissenso. Io penso che è fondamentale non lasciarsi intimidire dalla logica della maggioranza, perché il dissenso, se non espressione di un pensiero critico e consapevole, può diventare un mezzo per silenziare le voci importanti 😕. E poi siamo qui a parlare di giornalismo critico... in un momento in cui ci troviamo a dover rivedere il nostro rapporto con la verità e con le informazioni 😅
 
Back
Top