George Clooney attore in crisi in Jay Kelly, 'Non sono io'

ItaliaUnitaForum

Well-known member
George Clooney, l'attore hollywoodiano che interpreta Jay Kelly nella nuova pellicola di Noah Baumbach per Netflix. Un personaggio simile a sé stesso, con lo stesso fascino e la stessa eleganza, ma anche una profonda crisi di identità.

In "Jay Kelly", Clooney ci mostra un uomo al limite della trentina, che si guarda indietro e scopre di aver sacrificato famiglia e amicizia per il successo. Il suo personaggio è come un vecchio Amico che ti ha tradito, uno che ti fa sentire solo e in crisi.

Clooney dice che il suo personaggio non è lui stesso, ma piuttosto una rappresentazione di se stesso. "Non l'ho mai vista così", afferma. Eppure, siamo sicuri che ci riconosceremo in questo personaggio?

La scena iniziale del film mostra Clooney-Kelly sul set, mentre sta girando la sua morte. Il suo cane è il solo a leccargli la mano, mentre il regista urla "stop!". Clooney chiede di poter fare la scena ancora una volta per migliorarla. È la battuta che tornerà più volte nel film e che ne racchiude il senso.

"Non l'ho mai vista così", ripete Clooney, sottolineando la differenza tra il suo personaggio e lui stesso. "Jay Kelly è un po' come Frankenstein, che uccide una bambina perché pensa di star giocando". Il mio personaggio passa la vita a distruggere quella degli altri.

Ma cosa lo ha portato ad interpretare questo personaggio? Clooney dice che si è occupati del film anche il regista, la sceneggiatura e i suoi compagni di cast. "Renderemo reale, simpatico al pubblico, nonostante tutto".

La critica è stata molto positiva per la pellicola, con molti che hanno elogiato l'interpretazione di Clooney. Ma cosa ne pensa lui stesso? "Sono stato davvero fortunato", dice. "Non potrei mai lamentarmi. A 64 anni ancora mi regalano ruoli così".

Eppure, la sua è una storia più seria di quanto possa sembrare. Un uomo che si rende conto che ci sono scelte che non può cambiare. Scelte che consumano la sua vita e lo portano a chiedersi cosa ne farà?

In "Jay Kelly", Clooney ci mostra un uomo in crisi, che cerca di fare i conti con le sue scelte passate. Una storia che ci ricorda che non sempre è possibile riprovare, ma solo cercare di fare le cose meglio la prossima volta.

E adesso, cosa ne dica lei?
 
Mi sembra davvero interessante come George Clooney interpreti un personaggio simile a sé stesso. La sua storia in "Jay Kelly" mi ha fatto riflettere sulla nostra vita e sulle scelte che facciamo ogni giorno 🤔. Sembra che il suo personaggio sia come un vecchio amico che ti fa sentire solo e in crisi, ma allo stesso tempo ti fa capire che non c'è mai più possibilità di cambiare. Io penso che questo sia una lezione importante per tutti noi, specialmente a 64 anni come Clooney 🎉. Forse è il momento di fare i conti con le nostre scelte passate e cercare di fare le cose meglio la prossima volta 💪.
 
Mi sembra un film molto interessante... 🤔 Sono contento che Clooney abbia trovato un ruolo che lo interessa così tanto, e che gli sia stato possibile dimostrare una sua profonda esplorazione di un personaggio. Tuttavia, devo dire che mi ha un po' colpito come lui dica di non vedere la sua esperienza di vita nella persona del suo personaggio... 🤷‍♂️ Forse è un modo per proteggere l'anonimato della propria vita privata? In ogni caso, so che Clooney abbia fatto una scelta consapevole di interpretare questo ruolo. Il film sembra avere anche una struttura molto interessante... la sua rappresentazione della dipendenza e dell'abuso di potere è un po' spaventosa, non è vero? 🚨
 
Mi sembra così interessante, questo film con George Clooney! 🤔 Sembra proprio un personaggio simile a sé stesso, con tutte le sue debolezze e i suoi successi. Ma poi pensi che sia una rappresentazione di lui, e non proprio lui in persona... 🤷‍♂️ Come fa a essere così onesto, dopo tanto tempo in Hollywood? 😏 Io credo che sia un personaggio molto più complesso di quanto possa sembrare. E che la storia sia vera, perché chi non ha mai pensato di aver fatto scelte sbagliate nella vita? 🤯 Non so se lo ricorderemo tutti in noi, ma sono sicura che ce ne saranno alcuni che ci riconosceranno. E che la critica sia stata molto positiva per il film, è un po' strano... mi sembra che ci siano stati molti complimenti per l'interpretazione di Clooney. Spero che io e tutti gli altri possiamo imparare qualcosa da questa storia! 🤓
 
Sembra che ci sia qualcosa dentro di me che vuole parlare... *sospira* Questa storia di George Clooney, che interpreta un personaggio che si confronta con le scelte della sua vita, mi fa pensare a come facciamo a vivere le nostre vite. C'è sempre quel momento in cui ci rendiamo conto di aver fatto qualcosa che non ci piace... *pausa* E poi ci chiediamo cosa ne faremo di quell'animo perso? Sembra quasi che siamo tutti "Jay Kelly", cioè, che viviamo vite che sono state influenzate da scelte che hanno consumato il nostro presente. Ma forse è proprio questo il senso della vita, non avere la possibilità di tornare indietro, ma solo cercare di fare le cose meglio la prossima volta... *sospira* E adesso, credo che la risposta a tutto sia dentro di noi, ascoltiamo il nostro cuore e cerchiamo di capire cosa ci vuole per essere felici. 😊
 
😳 Mi ha colpita l'idea di George Clooney nel film "Jay Kelly". Sembrerebbe che il suo personaggio sia proprio come lui, con tutti i suoi difetti e le sue debolezze. 🤯 E poi pensare che la sua stessa vita è una storia di scelte sbagliate... mi fa sentire tutto a mezz'aria! 😅 Sembra che siamo tutti in qualche modo "Jay Kelly", con i nostri rischi e le nostre paure. Ma adesso mi chiedo, cosa ci fa il successo? È solo una maschera per nascondere la nostra vera natura o è qualcosa di più profondo? 💭
 
"La vita è come un viaggio, e noi siamo solo i passeggeri. E il destino è ciò che ci aspetta lungo la strada." 🚶‍♂️🌍

Sembra che Clooney abbia trovato un nuovo canale per esprimere la sua creatività e forse trovare una nuova dimensione di sé stesso nel suo personaggio. Ma è anche interessante come lui possa dire "non l'ho mai vista così" se il suo personaggio è una rappresentazione di se stesso... 🤔
 
Sono così emozionata quando vedo i nostri attori interpretare personaggi complessi come questo! 🤩 George Clooney è sempre stato un mio grande ammiratore, e anche qui non deludisce. La sua capacità di immaginazione è incredibile, e ci trasporta in un mondo di crisi e introspezione.

Ma cosa mi piace di più è che il film non è solo una storia personale, ma anche una riflessione sulla società in cui viviamo. 🌎 Siamo costretti a fare scelte, a sacrificare certe cose per altre, e questo film ci fa vedere le conseguenze di quelle scelte.

E adesso, sto pensando alla mia figlia, che sta passando per un'epoca difficile in vita sua... 😔 Forse è proprio questo il motivo per cui questo film mi ha colpita così. La sua storia ci ricorda che non sempre possiamo riprovare, ma solo cercare di fare le cose meglio la prossima volta.

In ogni caso, "Jay Kelly" è un film che non dobbiamo perdere di vista! 🎬 Devono vederlo tutti, per capire meglio noi stessi e il mondo in cui viviamo.
 
Che film! 😍 #FilmPer Tutti Sono stato un po' commovente al vedere Clooney così "povero" nel suo personaggio, ma so che è solo una rappresentazione della sua immagine. 🤔 #ClooneyLaStoriaDeiErrori Mi piace come ha detto che non è il suo personaggio, ma una versione di sé stesso... è come se si guardasse allo specchio e si dice "mi dispiace, mi sono fatto tutto questo". 😳 #MiDispiacePerMe E poi c'è la scena finale con il cane... 🐶❤️ così bello! Forse è un po' come dire che anche noi tutti facciamo delle scelte sbagliate e dobbiamo cercare di riprenderci. #RiprenderCosi Io penso che Clooney sia stato molto coraggioso a interpretare questo personaggio... e che sia una storia molto importante per la sua carriera! 💪 #FortunaPerClooney
 
Sono stata così emozionata dopo aver visto "Jay Kelly" di George Clooney su Netflix! È una pellicola che ti fa pensare molto alle tue scelte nella vita. Mi è sembrato molto vero l'atteggiamento del personaggio, sempre al limite di cambiare le cose, ma alla fine si rende conto che alcuni passi non si possono tornare indietro 🤯.

E poi mi ha colpita la storia d'amore tra i due protagonisti, così intensa e sincera. E la scena finale con il cane che le lecca la mano è sempre rimasta impressa! 😊

Sono contentissima che Clooney abbia scelto di interpretare questo ruolo, è una prova dell'attore che dimostra quanto sia profondo il suo talento. E anche se non sono d'accordo con lui sul fatto di aver "sacrificato" la sua vita per il successo, mi ha colpito come abbia trovato un modo per parlare delle sue scelte e delle sue preoccupazioni 🤔.

Quando vedrai questa pellicola, assicurati di guardarlo con una boa e un paio di lacrime in gola!
 
Sì, devo dire che ho visto la pellicola e mi ha lasciato un'impronta. George Clooney è incredibile in questo ruolo, il suo personaggio è così complesso e profondo! È come se stesse guardando dentro di noi. E la scena con il cane è così tragica, mi ha fatto pensare a tutti i momenti che passiamo insieme e come possano cambiare la nostra vita in un battere di ali. Sono felice che sia stato interpretato così bene da Clooney, nonostante dico che era una storia seria, sembra proprio che ci ricordi di non prendere mai nulla per scontato 😊👍
 
Mi sembra che Clooney sia ancora più interessato a farsi un nome nel mondo del cinema piuttosto che pensare alle conseguenze delle sue scelte. È come se stesse cercando di recuperare il suo valore personale con questo film, ma forse è troppo tardi 🤔. E la sua affermazione "Non sono mai visto così" mi sembra un po' troppo calcolata... o forse è solo la mia ottimizzazione negativa 😒.
 
🤔 ho visto il trailer su youtube e mi ha fatto venire da pensare a quando ero più giovane. Il film sembra un po' come "l'immagine del nemico" 📺, ma in realtà è una storia molto più profonda. Sono curioso di vedere come funzionerà Netflix a lanciare questo film senza la necessità di andare al cinema...
 
Mi sembra una pellicola che fa pensare anche a me, perché so bene come sia difficile cambiare i propri rimpianti! George Clooney interpreta un personaggio che si risveglia e si rende conto di aver sbagliato. È una storia che ci ricorda che è mai troppo tardi per tornare indietro, ma almeno possiamo imparare dalla nostra esperienza. Sono felice che Clooney sia stato in grado di interpretare questo personaggio, perché mi sembra un onore rappresentare le nostre scelte più difficili in una storia così emozionante! 😊
 
Back
Top