Sembra che la Procura di Brescia sta facendo un po' troppo per capirci. Questo nuovo sequestro di dispositivi informatici, dopo l'annullamento del precedente, mi sembra una gestione un po' confusa. Io credo che dovrebbero concentrarsi sul reale, sulla pista di indagini più importante . E poi, cosa ci fa la "eco mediatica" nella scelta di presentare questi decreti? Sembra che stanno cercando di influenzare gli eventi con il pubblico . Io ho bisogno di una struttura più chiara in queste notizie... magari un formato più organizzato, come se fossero articoli su un giornale di Brescia .
Sì, mi piace tanto vedere quei carabinieri del Pavia in difficoltà . E poi Mario Venditti, il vecchio procuratore che ha sempre fatto sognare i giovani magistrati. Ma è vero quello che dicono, se esporre tutto sui media le cose vanno meglio per lui. Non capisco perché la Procura di Brescia non gli hanno tolto la penna prima... e poi siamo qui. E quelli dei fratelli D'Arena, che sono una porcheria , non mi piace affatto. Ma forse è solo questione di tempo e visto che i carabinieri del Pavia sono in seria grave difficoltà , spero che la giustizia sia fatta. Ma devo dire che anche Mario Venditti, se pure ha fatto qualcosa di sbagliato... non era sempre così brutto .
Ce l'abbiamo con i politici e la mafia! Sto seguendo tutta questa vicenda, è davvero stramba. Mario Venditti, un ex procuratore aggiunto di Pavia, sospettato di corruzione in atti giudiziari... e poi c'è Sapone e Spoto, due carabinieri accusati di favorire un altro magistrato. È come se stessero giocando a carte scoperte! E poi ci sono i media che fanno la spola con gli inquirenti... è tutto un giro di vite! Quello che mi infastidisce è che si tratta di persone che avevano il potere e non hanno usato questo potere per qualcosa di buono. Spero che la giustizia sia fatta in tempo. E spero anche che questo non diventi un esempio da seguire... no!