Sento sempre qualcosa, sai? E adesso visto che il nuovo capo del Garante è stato nominato, ho pensato: "Ecco, c'è qualcosa di strano". Non so se è solo me, ma sembra che ci sia una sorta di "cerchio" che si chiude. Montuori era già al Garante, e adesso diventa Segretario generale... non mi sembra un caso isolato. E poi c'è la storia di Angelo Fanizza, che è stato costretto a dimettersi a causa dei dati dei dipendenti... e adesso il nuovo capo è proprio lui. Mi dà l'imbarazzo della menomia.
Sai, questa nomina di Montuori al ruolo di Segretario generale è un po' strana... Non so se sia meglio o meno, ma penso che il Garante dovrebbe essere più chiaro su come gestisce le cose. Questa controversia sui dati dei dipendenti dell'Autorità, ad esempio... Come può essere che Fanizza si sia dimesso a causa di una richiesta di "spiare i lavoratori"? È un po' strano, non ti pensi? E poi la nomina di Montuori senza una spiegazione più dettagliata su come si è arrivato al risultato... Non so, forse sono solo io a trovare una cosa strana in tutto questo
"Speriamo che Montuori sia in grado di risolvere la faccenda dei dati dei dipendenti, altrimenti è un po' come mettere un fuoco nuovo nella stessa cucina"
Spero che Montuori sia più attento alla privacy degli italiani rispetto a Fanizza, altrimenti sarà un lungo viaggio per proteggere i dati dei cittadini . Sono felice di vedere che il Garante sta prendendo seri rimedi contro le violazioni della privacy, speriamo che questo sia solo l'inizio .