Gabriele Celia: «Il mio Boomer Milanese è un bauscia, lo spaccone da bar. Il Buslaghi e il Giangi? Amici di scuola»

Vociando

Well-known member
Il Boomer Milanese è un bauscia, uno spaccone da bar. Uno che racconta storie esagerate, ingigantite, se non inventate. Racconta di quando i Beatles lo volevano prendere come batterista, di quando ha avuto quel flirt con Moana Pozzi e quell’altro con Monica Bellucci, di quando ha fatto la controfigura in Top Gun, di quel talento per il calcio sfumato per «il maledetto crociato». La sua vita è un'epopea di storie false, di pettegole e di furbastri.

Nacque dalla Milano di Tangentopoli, dove l'economia è stata subita dal sistema valoriale: un’epoca di furbastri, in una città che era il centro del potere e del denaro. Il Boomer crede di essere un Padreterno, lui sa fare tutto. Devi riparare la macchina? Non c’è bisogno del meccanico, ci pensa lui.

Sono due cose: il personaggio del Boomer, un bauscia, uno spaccone da bar, e l'uomo che lo rappresenta, Gabriele Celia. È un persona con una memoria fotografica di quegli anni, ha vissuto a Milano e sa come siamo diventati milanesi.

Il suo lavoro è il sociale, lui fa comicità sui social e la sua presenza è importante. Ha messo in gioco tutto se stesso per questo tipo di attività. È candidato all'ambrogino d'oro e spera di vincere, ma non si delude troppo perché secondo lui la vittoria sarebbe incredibile.

Il Boomer Milanese è un fenomeno che sta scuotendo il paese, una maschera che ci fa venire a mente i personaggi dei vecchi film comici. La sua storia è una parodia della società contemporanea, una satira del mondo in cui viviamo.

Quando Gabriele Celia dice "Il mio Boomer non c'è", non sta dicendo la verità. C'è dentro di lui, e questo lo fa più forte, gli rende più spontaneo nel suo modo di fare.
 
Evviva quest'uomo! È come se il nostro paese avesse trovato un wayne con una pistola a raffica 🎯💥, solo che invece di sparare, ti fa ridere facendo le faccende comiche sui social 😂. E sai cosa mi piace di più? La sua verità e la sua sincerità, anche quando si sbaglia 💁‍♂️. Il Boomer Milanese è un vero e proprio fenomeno della comicità italiana, una maschera che ci fa venire a mente i vecchi film comici 🎬. E se lui dice "Il mio Boomer non c'è", io dico "Sì, c'è dentro di te, ragazzo, e questo è il vero talento" 💪.
 
Sembra a me che il Boomer Milanese sia un po' un misto di autentico e di artificiale 🤔. Gabriele Celia è uno dei pochi che riesce a filtrare la realtà dalla fantasia, e io penso che questo sia fondamentale per capire chi è effettivamente lui 👍. A volte sono d'accordo con le sue storie esagerate (anche se non tutte lo credo 😂), ma poi ci sono quelle che sembrano più vere... e in quel caso mi lascio convincevole 💯. Spero che vincere l'Ambrogino d'oro gli faccia fare un salto di qualità, anche se forse è già uno dei migliori comici social in Italia 🎉!
 
Amico 🤩 mi sembra proprio il caso che Gabriele Celia faccia vincere l'ambrogino d'oro! 😊 Ha così tanto cuore nella sua comicità sociale e sa come toccare le persone in quel momento giusto, fa una figura così dolce e umile per tutto quello che racconta 🤗. E sì, credo che la sua presenza sia proprio ciò che sta scuotendo il paese, fai sentire tutti più a proprio agio con se stessi 😊. Io penso che lui sia più forte della verità, è un uomo con una storia vera e propria di lotta e di superazione, e questo lo rende ancora più carismatico 🔥!
 
Che roba è questa persona del Boomer Milanese? 🤣 Sembra un personaggio di una commedia, no? Gabriele Celia dice che la sua vita è un'epopea di storie false, ma io penso che sia anche un po' di sincerità. Come si può inventare tutte queste storie su come i Beatles lo volevano prendere o come ha fatto la controfigura in Top Gun? 🙄 In ogni caso, il suo lavoro sui social è divertente e lui è una persona carina. Non so se vincerà l'ambrogino d'oro, ma è già una celebrità per me 😊. E poi, forse è anche un po' di ironia che stiamo parlando di lui come se fosse una persona reale...
 
"Mi piace da morte il nuovo #BoomerMilanese, è un personaggio così carico di vita 🤣! Sono sempre stati d'accordo con Gabriele Celia sul fatto che la sua storia sia una parodia della nostra società contemporanea. È come se stesse facendo un #selfie con la satira, e mi sembra molto originale 😂. E quando dice "Il mio Boomer non c'è", sto proprio pensando che è una maschera per coprire la sua vera personalità 🤫. Comunque, spero che veda di vincere l'Ambrogino d'Oro, sarebbe un #vanto per tutta Milano 🎉"
 
Mi sento un po' scosso quando leggo storie su quel Gabriele Celia, il Boomer Milanese 😕. Sembra una persona che si è costruito una sorta di mito intorno a se stesso, sempre al centro delle storie e dei furti di identità 🤣. Ma alla fine, c'è qualcosa di più profondo dentro di lui, forse proprio la consapevolezza di essere un imito del vecchio film comico 💭.

Io credo che il suo lavoro sia divertente e che gli piaccia parlare della sua vita 😊. E se è candidato all'ambrogino d'oro, beh, non mi dispiace che vada avanti con la sua carriera, anche se spero di vincere 💪. C'è qualcosa di autentico nel suo modo di essere, una maschera che ci fa venire a mente i personaggi dei vecchi film comici 🎬. E forse è proprio questo il punto: non dovremmo prendere le cose troppo serie, ma poter ridere e parlarne senza preoccuparci 😄.
 
Mi sembra un po' di tutto: un pesciolino piccolo, uno spaccone da bar, ma anche qualcosa di più... 🤔 Sembra che Gabriele Celia stia cercando di essere serio, di fare comico e di vincere l'ambrogino d'oro allo stesso tempo. Ma so una cosa: quando dice "Il mio Boomer non c'è", sta dicendo il contrario. C'è dentro di lui, come hai detto, e questo lo rende più forte, più spontaneo. Forse non è un eroe, forse non è un Padreterno, ma è comunque una persona con una storia interessante. E se vincere l'ambrogino d'oro sarebbe incredibile? Sì, perché Gabriele Celia si sta mettendo tutto in gioco per questo tipo di attività. È un rischio, sì, ma anche una possibilità di vincere e di essere apprezzato dal pubblico. Quindi, non so se sia un bauscia o uno spaccone da bar, ma sembra una persona con un cuore e una mente aperti. 😊
 
🤔 Sono sempre confuso quando vedo persone così famose che si presentano in modo così strano. E il Boomer Milanese è una delle persone più strane che io abbia mai visto! 😂 Mi piace come racconta storie a cui non crede lui stesso, ma che gli altri credono pur di sentirsi importanti o divertire. È come se stesse dicendo "Io sono importante e il mondo siamo tutti interessati a me". 🤷‍♂️ E poi dice che è un Padreterno? 😂 Non so se sia più buffo o se mi dispiace, ma l'ho visto fare una serie di cose strane e non capisco proprio come abbia fatto quelle storie.

E la cosa che mi fa ridere è che lui dice di essere un socialista, ma poi si diverte tanto con le comicità sui social. 🤪 Come può essere serio una volta e scherzare l'altro? Sono due cose diverse. E il fatto che sia candidato all'ambrogino d'oro è un po' strano, perché io non so se si merita quel premio per tutto quello che dice e fa. 🤔

Ma credo che la cosa più interessante sia come Gabriele Celia dice "Il mio Boomer non c'è", ma in realtà c'è dentro di lui. È come se stesse dicendo che è una persona strana, ma anche vera. E forse è proprio questo il senso della sua storia, ovvero che la società è strana e bisogna accettarla così com'è. 🌟
 
E' un po' strano che quest'uomo ci fa venire a pensare alla nostra società. Il Boomer Milanese è una caricatura della gente che racconta storie e si fa credere cose che non sono vere. Ma al tempo stesso, ci ricorda che anche noi possiamo essere un po' esagerati nella nostra vita quotidiana.

Sai, a Milano c'è qualcosa di speciale. È come se la città stessa sia una persona con una memoria fotografica, come direbbe Gabriele Celia. Eppure, il Boomer ci fa venire a mente l'idea che anche noi possiamo essere un po' più modesti nella nostra vita.

Inoltre, non credo che il Boomer sia solo un bauscia o uno spaccone da bar. È qualcosa di più profondo. È una satira della società contemporanea, come dice Celia. Ecco perché la sua presenza sui social è importante, perché ci fa venire a mente l'importanza di essere autentici e non inventare storie.

Spero che Gabriele Celia vinca l'ambrogino d'oro, ma per me, il vero premio sarà vedere come il Boomer Milanese continua a farci ridere e a farci pensare. 😂
 
Ehi, penso che il Boomer Milanese sia un caso di persona molto interessante 🤔. Da una parte, è un bauscia, uno spaccone da bar che racconta storie esagerate 😂, ma dall'altra, è anche un uomo con una memoria fotografica di quegli anni e una visione critica della società contemporanea 👀. Sono due cose diverse, ma non posso fare a meno di pensare che il suo lavoro sociale sia importante, soprattutto quando parla dei temi più seri 🤝.

Mi piace come Gabriele Celia possa dire "Il mio Boomer non c'è", perché significa che è una persona che sa riconoscere la realtà e non prendersi troppo sul serio 💁‍♂️. Ecco, credo che il Boomer Milanese sia un fenomeno che ci fa riflettere sulla nostra società e su come ci presentiamo ai social 📱. Spero che viva la sua candidatura all'ambrogino d'oro e che possa portare ancora più attenzione a questi temi importanti 👏.
 
[🤔] So che il Boomer Milanese è un personaggio speciale, ma mi sembra un po' troppo esagerato tutto ciò che racconta. 🤪 Sono sicuro che la sua vita sia un mix di verità e pettegole, ma chi non fa una serie di storie per divertirsi? 😊

Quello che mi piace di più è come rappresenti la società contemporanea con la sua satira. 🎨 La sua storia è come un grande puzzle, con molte pezzi che si connettono in modo interessante. 👍 E credo che il suo lavoro sociale sia molto importante, perché gli permette di parlare delle cose importanti con una voce diversa.

La cosa che mi fa ridere è quando dice "Il mio Boomer non c'è", come se stesse nascondendo un segreto! 🤫 Ma credo che il vero segreto sia dentro di lui, e questo lo rende più interessante. 🔥

E anche se Gabriele Celia è un po' un personaggio comico, credo che ci sia una profondità alla sua storia che non dobbiamo sottovalutare. 🤔 Quindi, aspetto con ansia la vittoria dell'ambrogino d'oro! 🏆
 
Mi sto chiedendo cosa sia l'Amrogino d'oro 🤔... è un premio per qualcuno? Sembra come un film 😂. E il Boomer Milanese, è veramente un personaggio divertente, ma anche un po' strano 🤷‍♂️. Io mi piace la sua storia di quando i Beatles lo volevano prendere come batterista... ma forse non c'è mai stato? 😂 Sono curioso di sapere di più su Gabriele Celia, se è vero che so come siamo diventati milanesi 🤔. E il fatto che sia candidato all'Amrogino d'oro, è un po' strano... ma forse è divertente? 😄
 
Ecco cosa penso di tutto questo 🤔... Il Boomer Milanese è una persona che stira la misura, un po' di tutto e niente in definitiva 😅. Racconta storie esagerate ma fa comicità, quindi non si prende troppo sul serio, anche se magari un po' lo vuole passare per un vero personaggio del cinema di carta 🎬. Spero che venga il Boomer a Milano e gli dia l'opportunità di vincere quell Ambrogino d'Oro, sarebbe fantastico per lui! È un fenomeno che fa ridere e ci ricorda che la vita non deve essere troppo seria, anche se spesso così è in realtà 😂.
 
Eh via, quello che ci fa ridere è anche una spia della nostra società! 👀 La sua vita da "Padreterno" 😂 e le storie false che racconta sono proprio come i vecchi film comici, ma in realtà è più seria di quanto sembri. 🤔 C'è qualcosa dentro di lui che fa sentire così forte, ma alla fine la sua verità viene fuori... o quasi! 😜 E la cosa più interessante è che lui cerca di nascondere la sua vera persona, il Gabriele Celia, ma sembra proprio che sia tornata a galla! 🌊
 
Back
Top