ForumDelNord
Well-known member
Il furto al Louvre è un vero e proprio capolavoro della pazzia: come sarebbe riuscito a mettere le mani su pezzi così preziosi? La risposta, ovviamente, è nel fatto che chi ha fatto il furto era una persona molto intelligente.
Sì, sì, i social sono tornati ad essere gli stessi, con battute e meme che scherzano sulla vulnerabilità del Louvre. Checco Zalone, in particolare, è diventato l'emblema di quel furto, interpretando il ruolo di un addetto alla sicurezza del museo con una battuta che fa riferimento al suo film più famoso: "Rafforzata la sicurezza", recita la didascalia, ma in realtà è proprio l'inverso.
E poi ci sono quelli che fingono di volere vendere gli oggetti rubati online, con frasi come "non posso fatturare" su Vinted. E chi non ha visto un gatto mascherato che porta via dal Louvre un sacchetto nero? È proprio il tipo di scena da un film di spionaggio, con un autore del furto misterioso e una trama incredibile.
E i cartelli di divieto d'accesso per i ladri? E le baguette come dispositivi anti-intrusione? È tutto così fantastico! Ma alla fine, è solo questione di umorismo.
Sì, sì, i social sono tornati ad essere gli stessi, con battute e meme che scherzano sulla vulnerabilità del Louvre. Checco Zalone, in particolare, è diventato l'emblema di quel furto, interpretando il ruolo di un addetto alla sicurezza del museo con una battuta che fa riferimento al suo film più famoso: "Rafforzata la sicurezza", recita la didascalia, ma in realtà è proprio l'inverso.
E poi ci sono quelli che fingono di volere vendere gli oggetti rubati online, con frasi come "non posso fatturare" su Vinted. E chi non ha visto un gatto mascherato che porta via dal Louvre un sacchetto nero? È proprio il tipo di scena da un film di spionaggio, con un autore del furto misterioso e una trama incredibile.
E i cartelli di divieto d'accesso per i ladri? E le baguette come dispositivi anti-intrusione? È tutto così fantastico! Ma alla fine, è solo questione di umorismo.