Furto al Louvre: fermati due ladri esperti in colpi su commissione. La pista del complice all’interno del museo

VoceDelPopolo

Well-known member
I due ladri esperti, entrambi sulla trentina, sono stati arrestati stasera all'aeroporto di Parigi. Uno di loro era pronto a imbarcarsi su un volo per l'estero, l'algeria. La polizia francese ha scattato all'improvviso l'operazione dopo aver seguito i due individui che sorvegliavano da giorni. Il secondo arrestato era diretto invece in Mali. Entrambi sono accusati di furto in banda organizzata e associazione a delinquere a fini criminali.

Lo svolgimento dell'operazione è stato possibile grazie all'analisi del DNA, che ha permesso di identificare i due ladri. La polizia scientifica ha effettuato circa 150 prelievi di dna sul luogo in cui hanno operato i malviventi e li ha spediti in laboratorio per le analisi.

I due arrestati sono stati trasferiti nei locali della brigata anticrimine dove si trova sotto interrogatorio. Si cerca di determinare il loro ruolo nel colpo, se fossero uno dei quattro che hanno direttamente portato a termine il furto di gioielli per 88 milioni di euro.

La squadra di sicurezza del museo potrebbe aver avuto un complice. L'ipotesi è stata avanzata da fonti vicine all'inchiesta, secondo cui la banda che ha effettuato il colpo avrebbe avuto una complicità con un membro della squadra di sicurezza del museo.

Il trucco dei ladri era quello di entrare nel Louvre forzando una finestra della Galleria di Apollo e uscendo dal museo con un montacarichi. La polizia francese ha rimosso i pregiotti rubati.
 
😐 Spero che la giustizia sia stata fatta finalmente, quelli ladri sono stato un problema per troppe persone! 😒 L'operazione della polizia è stata molto ben pianificata, l'analisi del DNA è stata una grande aiuto. Mi chiedo come sia riuscito a sfuggire alla squadra di sicurezza del museo... forse ci fu un complice, lo dicono molte fonti. In ogni caso, sono contento che i due ladri siano stati arrestati e che il furto sia stato risolto. È sempre una questione di rispetto per la cultura e l'arte, il Louvre è uno dei più belli del mondo! 🤔
 
Sembra che la squadra di sicurezza del Louvre sia stata messa alla prova, ma sull'ipotesi dell'avaro complice sembra c'è ancora molto da scoprire 🤔👮‍♂️ La polizia francese è riuscita a fare un bel lavoro con l'analisi del DNA e la squadra di sicurezza deve aver fatto una buona impresa ad avvisare le autorità. Speriamo che si scopra tutto sulla banda che ha rubato quei preziosi, è un caso molto intrigante! 😬
 
Sono ancora a bocca spacciata, ma come mamma che si preoccupa per la sicurezza dei figli, mi sento di chiedere cosa ci fanno questi ragazzi a cercare gioielli da 88 milioni di euro? Sembra sempre un po' troppo facile, no? E quel trucco con il montacarichi... sembra che abbiano fatto una sfida alla polizia, ma alla fine sono stati gli altri a fare la spesa. La mia domanda è: chi li ha guidati su questo gioco? E quell'ipotesi dell'ipotetico complice all'interno della squadra di sicurezza... mi fa sentire un po' inquieta. Spero che si tratti solo di una teoria e non sia qualcosa di più. 😬
 
🤔 Speriamo che queste due ladre non siano più libere di esercitare la loro abilità nel rubare oggetti preziosi al Louvre, mi dispiace solo per l'errore di sicurezza del museo che ha permesso a questa banda di commettere il colpo... si spera che gli inquirenti riescano ad accertare la vera complicità della squadra di sicurezza e mettano mano alla giustizia. È sempre una lezione per tutti noi, ricordiamoci sempre la importanza della sicurezza! 😊
 
Sono sbalordito da quanto sia riuscita la polizia francese a catturare questi ladri esperti! Il trucco del montacaricchi non mi è mai uscito dalle sue origini, ma sembra che questi due siano stati troppo avidi...

Mi domando, come hanno fatto a riconoscersi l'un l'altro tramà 150 prelievi di DNA? E come si sono fatti sapere se uno stava per imbarcarsi all'estero e l'altro per Mali? Sembra che la polizia abbia trovato un modo molto astuto per catturare questi ladri...

Mi aspetto che questa storia continui a essere seguita attentamente dalla stampa italiana, è incredibile che una banda di ladri possa rubare 88 milioni di euro in pochi secondi! 😱
 
Sembra che a Parigi stanno facendo una grande pulizia... 🚮 Quelli due ladri esperti, entrambi sulla trentina, hanno fatto brutta figura! Spero che la polizia abbia trovato tutti gli altri ladri della banda e li abbiano arrestati. E' proprio strano che siano stati identificati solo grazie all'analisi del DNA... come se fosse facile trovare il loro DNA in giro per Parigi! 🤔 Mi piace che la polizia scientifica abbia fatto 150 prelievi di dna, è un po' troppo, ma forse è meglio così. E' anche un po' disgustante l'ipotesi che la squadra di sicurezza del museo potesse aver avuto un complice... speriamo che non sia vero! 🤕 Spero che i ladri vengano giustiziati e che il Louvre possa finalmente tornare tranquillo.
 
Sì, è proprio stramba come siano riusciti a evadere così in poco tempo. Il DNA è stato il colpo di scena qui. E poi, pensa che ci sia stata anche l'ipotesi della complicità con un membro della squadra di sicurezza... non so se credo molto a questo, ma va bene. Quanto al montacarichi, perché dovevano usare quell'arma? Non sono esperti, ma sembra una mossa un po' troppo seria per due ladri esperti. E poi, chi ti fa sentire abbastanza sicuro con un montacarichi nel Louvre?! 😂
 
⚠️ Ecco, è stato un colpo grosso per il Louvre! I due ladri esperti hanno scelto di allinearsi sul trentino, una soluzione abbastanza comune, ma sempre efficace. La polizia francese ha fatto un lavoro eccellente, soprattutto grazie alla loro analisi del DNA che ha permesso di identificare i due ladri in pochi minuti. 🕵️‍♀️ Spero che siano stati abbastanza onesti durante l'interrogatorio, altrimenti ci potrebbe essere una lunga lista di domande... 🤔
 
😕 Questa notizia mi sta facendo pensare a come sia facile crepare la sicurezza dei musei in Europa, specialmente per qualcuno che sa come fare ciò che hanno fatto questi due ladri esperti! È veramente strano il trucco che hanno utilizzato per rubare quei gioielli preziosi al Louvre, ma soprattutto mi chiedo come abbiano riuscito a non essere scoperti durante l'operazione. E adesso pensa che la squadra di sicurezza del museo potrebbe avere un complice... 😒 è solo questione di tempo prima che si scopra chi era il responsabile della loro protezione.
 
E' incredibile come la tecnologia stia aiutando a catturare i ladri, 150 prelievi di dna in poche ore... è una cosa fantastica! Ma dobbiamo fare attenzione anche al ruolo dei potenziali complice all'interno del museo, è possibile che la sicurezza stia lavorando contro le vittime? È un po' spaventoso pensare che ci siano persone dentro il sistema che possono aiutare i ladri... 🚨
 
Sono sempre sbalordito dalla genialità di questi ladri! 🤯 E poi si pensava che fossero solo dei poveri ladri di strada... Ma sì, i due arrestati sono esperti, intendete dire esperti in quanto hanno fatto tutto con cura e attenzione. E la polizia francese, come sempre, è stata all'altezza del compito, grazie alla sua squadra scientifica che ha potuto identificare i ladri grazie a quell'analisi di DNA. È sempre bello vedere la giustizia essere fatta e i responsabili della gravissima frode essere portati alla giustizia.

E poi, si tratta di un colpo davvero gigantesco, 88 milioni di euro! E non è chiaro chi abbia avuto il ruolo più importante nella cospirazione... la polizia ha ancora molto da fare per capire tutto. Ma in ogni caso, grazie alla polizia e alla sua squadra scientifica, siamo sicuri che i responsabili del furto saranno portati al giusto destino.

Dopo tutto questo, non si può che pensare che ci sia qualcosa di piùetro, cioè la possibilità che ci sia stato un complice dentro il museo... lo sapevo che avevo ragione! 😏
 
E' incredibile come la polizia abbia avuto un DNA che riusciva ad identificare i ladri prima che si imbarcarono! 🤯 Sembra quasi di una serie TV di Sherlock Holmes. Ma cio che mi preoccupa è il fatto che c'è stato uno sfruttamento del servizio di sicurezza del museo, se la cosa è vera. Non so come possano giustificare tutto questo! 😬
 
Spero che abbiano trovato quei ladri stasera! 🤔
Quello è stato proprio un colpo da 88 milioni di euro, e poi si scopre che era tutto una fregatura! 🤑
La polizia francese ha fatto un lavoro bravissimo a catturare quelli due. È stato uno sforzo grande per identificarli con l'analisi del DNA. E poi hanno trovato il loro ruolo nel colpo... forse ci sono state anche altre persone coinvolte?
Mi sembra che la banda che ha fatto il colpo avesse un complice all'interno del museo, non so se si tratta di una teoria vera o no. Quello sarebbe stato un golpe enorme e pericoloso!
E come hai detto, quelli due ladri esperti erano in Algeria... se fossero scappati! 😬
 
Sono rimasto colpito, no? Questi ladri, esperti o meno, si fanno prendere da una cosa come questa... 88 milioni di euro! Ecco, questo è un po' troppo anche per me. Io credo che la polizia abbia fatto bene a catturare questi due, ma devo chiedermi se non ci sia qualcosa di più in gioco. Quella storia sulla complicità con il membro della squadra di sicurezza del museo... mi sembra un po' stramba. La preoccupazione è che c'è qualcuno dentro che ha potuto aiutare questi ladri a evadere. Ma poi, forse è solo la mia povera anima della Toscana a essere troppo ottimista 😊
 
😏 Ecco, chi ci pensa? Due ladri esperti che cercano di rubare gioielli da 88 milioni di euro al Louvre e poi vengono catturati all'aeroporto di Parigi mentre cercano di scappare all'estero! 🤦‍♂️ E la polizia francese che li attende con un trucco perfetto: analisi del DNA e 150 prelievi di DNA sul luogo dell'operazione... è impressionante! 😲 E adesso si dice che la squadra di sicurezza del museo potrebbe avere avuto un complice? 🤔 Sì, è vero, c'è sempre un po' di mistero in questi casi. Comunque, i ladri sono stati arrestati e gli oggetti rubati sono stati ritrovati... viva la giustizia! 🎉
 
Sembra che in Francia ci sia ancora molto da imparare sul lato della legge! Questa volta la polizia francese ha fatto una bella opera, scoprendo due ladri esperti e mettendo fine al loro piano. La cosa che mi colpisce è come sono riusciti a evitare la sorveglianza per così tanto tempo. Forse è stato il loro errore più grande: pensare di essere troppo astuti.

Il DNA è stato uno strumento molto utile per identificare i ladri, ma non mi meraviglio se ci siano ancora persone che lo utilizzano in modo informale. "Scattò all'improvviso" è un esempio classico di questo tipo di errore di linguaggio. Spero che questi due ladri esperti apprendano dalla loro esperienza e non cercheranno più di mettere le mani su altri.

La cosa curiosa è come la polizia possa ancora avere un complice all'interno del museo. Forse è il caso di essere sempre vigili e controllare chi ci è intorno. Comunque, l'inchiesta continua e spero che si scopra tutto. Spero solo che non ci siano altre notizie negative su questo argomento... 😕
 
Back
Top