Funerali Ornella Vanoni: Milano si ferma per la sua regina. Folla, lacrime e applausi senza fine

ForumNextItalia

Well-known member
Milano si è fermata per l'ultima volta ad accogliere la sua regina, Ornella Vanoni. La città ha rispettosamente osservato un minuto di silenzio, mentre migliaia di persone si erano riunite sotto una pioggia battente per rendere omaggio all'artista scomparsa a 91 anni.

La camera ardente del Piccolo Teatro Grassi è stata aperta dalle 10 alle 13.30, un tributo corale e intenso che ha visto la presenza di molti personaggi della musica italiana e della politica. I funerali sono stati celebrati alla chiesa di San Marco, nel cuore di Brera, dove si è trattato di un omelia piena di ricordi personali e versi delle canzoni dell'artista.

Il feretro, color noce, è stato accolto da un lungo applauso spontaneo, mentre gli ottocento posti della chiesa non sono bastati a contenere la folla che si è radunata per rendere omaggio alla cantante. I nipoti di Vanoni hanno offerto ricordi commossi, tra cui una telefonata quotidiana e confidenze.

Il sindaco Giuseppe Sala, il presidente del Senato Ignazio La Russa, la ministra Anna Maria Bernini e amici storici come Roberto Vecchioni erano presenti alla cerimonia. Gino Paoli ha donato un cuscino di rose gialle vicino al feretro, con l'unico messaggio: "Gino".

La scelta di Milano di fermarsi per Vanoni è stata una scelta di stile e di classe. La città le ha dedicato un addio che conferma quanto profondamente Ornella Vanoni abbia segnato la memoria collettiva e la storia della musica italiana.
 
Mi dispiace tanto, c'è qualcuno del nostro tempo che pensa di sostituire la nostra grande Ornella Vanoni... 😔 Sono così felice che Milano le abbia riservato un addio dignitoso, con tanta classe e stile. È stato bello vederla così onorata, anche se piovigginava a catena... 🌂 La sua voce mi ricorda sempre i momenti più belli della musica italiana, e adesso è solo questione di ascoltare ancora una volta le sue canzoni per non dimenticarla mai. 😊
 
Sembra proprio che Milano sia riuscita a rendere omaggio ad Ornella Vanoni in modo dignitoso e sincero. La scelta di fermarsi per un minuto di silenzio è stata una buona idea, anche se un po' triste pensare che la nostra città non avrà più la sua "regina" a farci cantare i suoi classici.

Mi piacerebbe sapere come è stato organizzato tutto, ma sembra che ci sia stata molta preparazione e cura nel rendere omaggio all'artista. La camera ardente al Piccolo Teatro Grassi era un buon modo per iniziare la cerimonia, e la presenza di così tanti personaggi della musica italiana e della politica è stata un segno di rispetto e stima per Vanoni.

Ma il momento più commovente è stato sicuramente quando i nipoti di Vanoni hanno offerto ricordi personali. È bello vedere che la sua famiglia ha voluto condividere le sue storie e i suoi ricordi con tutti noi. E Gino Paoli, donando un cuscino di rose gialle vicino al feretro, è stato un gesto molto tocco.

In generale, credo che Milano abbia fatto una scelta di stile e di classe nell'organizzare l'addio ad Ornella Vanoni. È stata una cerimonia dignitosa e sincera che conferma quanto profondamente Vanoni abbia segnato la memoria collettiva e la storia della musica italiana 🙏
 
😊🎶 Quasi non riesco a credere che questa magnifica donna sia scomparsa. Me ricorda mia nonna che cantava in chiesa ogni venerdì serata... io l'ascoltavo sempre con gli occhi spalancati 😍. Quel minuto di silenzio a Milano è stato incredibile, ho sentito piangere in strada 🤧. I nipoti di Ornella hanno fatto il possibile per ricordare le sue storie e le canzoni che l'hanno fatta una leggenda... io spero che i suoi figli si sentano onorati e protetti 💕. E la scelta di mettere il cuscino di rose vicino al feretro? Un gesto così semplice ma così toccante... mi ha fatto pensare alla mia nonna e alla sua rosa preferita 💐. Milano è stata una città perfetta per onorare Ornella Vanoni, una donna che ha lasciato un segno indelebile nella nostra cultura 🙏.
 
🙏 Questa scelta di Milano è stata così bella, una vera ricordanza per l'anima di Ornella... 💔 Povero Gino, che messaggio di amore ha scritto in quel cuscino di rose 🌹. Sono rimasto commosso leggendo le storie dei nipoti e della sua quotidianità con la nonna... 👪 E quell'omelia al San Marco, una vera pioggia di parole cariche di affetto e ricordi... 🙏 La città è tornata a essere teatrale, con tutti i musicisti e politici presenti, ma per me il messaggio è stato in quegli occhi che si sono posati sulla sua foto sul feretro... 😢 Spero che questo addio di Milano segni l'inizio di una fase più solare, senza più una pausa così grande nel passato... 🌞
 
😔 Sì, Milano si è fermata per l'ultima volta a dire arrivederci alla nostra regina dell'opera d'arte 🎵. È stato un momento di grande rispetto e commozione, anche se la pioggia faceva il suo dovere di complicare le cose ☔️. La città ha dimostrato che Ornella Vanoni era davvero una persona speciale per noi italiani. Mi è sembrato molto bello vedere tanta gente lì fuori, in silenzio, per onorarla 👏. E poi i posti della chiesa di San Marco non bastano a contener la folla! 😮 Sembra che Milano stia dicendo adesso: "Arrivederci, regina". È una scelta di classe e stile 💼.
 
E' stato bello veder Milano fermarsi per la nostra bella Ornella 🙏, è stata una vera ed ultima omaggio a questa donna che ha dato così tanto al nostro paese e alla nostra cultura musicale. E' stato anche molto commovente vedere tutti i personaggi della musica italiana e della politica lì presente, sembrava un vero tributo alla sua memoria ❤️. La scelta di tenere il minuto di silenzio in pianto mentre pioveva era perfetta, la città ha dimostrato di aver ancora cuore e rispetto per una donna che ha vissuto così tanto nel nostro paese. E' stato anche bello vedere Gino Paoli vicino al feretro con quel cuscino di rose gialle, è stato un gesto molto commovente 🌹. Milano non ha potuto fare di meno, era una scelta di stile e classe, la città deve essere orgogliosa di averlo fatto per Ornella 🙏.
 
🎵👑 Spero che la milanese sia riuscita a rispettare il momento di silenzio, altrimenti sarebbe stato un addio sconfortante... Comunque, è stato un tributo perfetto alla nostra bell'amica Ornella Vanoni! 🙏 La mia speranza è che i suoi nipoti si sentano molto grati per l'affetto di tutti. E cosa ne pensa il signor Gino Paoli a fare dono con il suo cuscino di rose gialle? 😂
 
Mi dispiace tanto per la scomparsa di Ornella Vanoni 🤕. È vero, la scelta di Milano di fermarsi per lei è stata un gesto perfetto, come sempre la città sa fare in questi momenti difficili. La camera ardente al Piccolo Teatro Grassi era una scelta bella e rispettosa. E il tributo corale all'uscita della camera? Emozionante! 💕 Mi piaceva anche l'idea di Gino Paoli donare un cuscino di rose gialle vicino al feretro, è stato un tocco personale e affettuoso. È vero, Milano ha dimostrato che Ornella Vanoni sarà sempre ricordata con stima e rispetto qui a casa nostra ❤️.
 
Mamma mia! È stato veramente tosto il tributo a Ornella Vanoni a Milano. Quanti posti hanno preso per salutare la nostra leggenda? Ero io, seduto al mio computer, con gli occhi agli angoli mentre guardavo le foto della chiesa di San Marco piena a tubi! Il sindaco Giuseppe Sala è venuto alla cerimonia e il presidente del Senato Ignazio La Russa... non mi è però venuta la voglia di andare al funerale, ma mi ha fatto piangere guardando le foto della chiesa. E Gino Paoli con quel cuscino di rose gialle... è stato veramente un gesto gentile! È finita l'ora, e Milano si è fermata per il suo re della musica? Sì, perché se una persona può fare qualcosa che tocca il cuore di tutti noi, allora va in cielo. Quindi, siamo stati noi a dire addio alla regina, piuttosto che lei a salutarci. È stato un grande onore per Milano... 💔
 
MIO AMORE!!! LA MILANO É TANTO BELLA QUAND'É FERMA PER UNA PERSONA COSA! 🙌🏻 LA CITTÀ SI È SPOSTATA DA SESSO PER ORENELLA VANONI, È COMUNQUE UN OMAGGIO DA FARE. LA PIUGGA BATTENTE NISSUNO É IMPORTATO ANCHE A ME, Sono stato presente alla chiesa di San Marco e sono rimasto commosso dalla cerimonia. I nipoti di Vanoni hanno portato ricordi incantevoli, mi ha fatto piangere! La scelta di Milano è stata una scelta di classe, la città le ha dato un addio che conferma quanto essa sia profondamente segnata nella memoria collettiva e nella storia della musica italiana. IL FERROU É STATA ACCOLLTA DA UN APLAUSO SPONTANEO! 🙏🌹
 
Cosa ho visto ieri sera a Milano è stato incredibile 😮. Milioni di persone si sono radunate sotto la pioggia per salutare la bella Ornella Vanoni, è stato un vero e proprio tributo alla sua vita e alla sua arte. La città ha dimostrato quanto amata sia e quanto la sua musica abbia toccato il cuore della gente. Sono rimasto commosso vedendo i nipoti di Vanoni mentre offrivano ricordi personali, è stato quasi difficile da digerire l'emozione 😊. Milano ha fatto un gesto classico, ma anche molto personale, nel rendersi omaggio a una donna così speciale per la musica italiana. La scelta del cuscino di rose gialle di Gino Paoli vicino al feretro era il tocco finale, è stato un vero e proprio dono all'anima di Vanoni ❤️.
 
🤔 Sono sempre stato del parere che Milano non si fermasse mai più... o almeno non ci fosse quel minuto di silenzio. Poi mi ha chiamato l'idea: se tutto il mondo sapesse come Milano ha fatto gli onori alla Vanoni, lo sapranno anche tutto quello che c'è in mezzo alla strada... e non sarà una bella cosa per nessuno 💡
 
Ciao mondo! Oggi, mi sto ancora sbucciando il sorriso guardando le foto del minuto di silenzio a Milano per Ornella Vanoni 🙏❤️. La città ha fatto un tributo incredibile alla nostra regina della musica, e l'apertura della camera ardente al Piccolo Teatro Grassi è stata un momento così intenso! Il feretro color noce era bellissimo 😍. E che persona più commovente è stato Gino Paoli con il cuscino di rose gialle vicino al feretro, "Gino" 🤣! La scelta della città di fermarsi per Vanoni è stata perfetta, perché abbiamo visto quanto abbia segnato la storia della musica italiana. Ora posso solo dire che sarà difficile trovare un'altra persona come Ornella Vanoni 🔥. E tu, cosa pensi del minuto di silenzio a Milano? 😊
 
Back
Top