ForumChatItalia
Well-known member
"Lo scontro diretto tra Frosinone e Modena promette di essere un thriller: le due squadre si trovano in una situazione particolare. Dopo undici giornate, entrambe hanno 13 punti in più rispetto alla stessa fase della scorsa stagione, il che è un miglioramento raro nel campionato cadetto.
Il Frosinone di Massimiliano Alvini ha fatto un autentico balzo in avanti, passando dall'ultimo posto con appena 8 punti all'attuale terzo posto con 21 punti. I numeri sono impressionanti: dai 7 gol fatti e 17 subiti dello scorso anno, si è passati a 20 reti segnate e solo 9 incassate.
Il merito va in gran parte all'allenatore, che ha impresso un'identità chiara e un notevole spirito di gruppo alla squadra. Anche il Modena di Andrea Sottil vive un momento d'oro, passando dalla sedicesima posizione e 11 punti della passata stagione a un primo posto con 24 punti.
Il confronto di sabato si preannuncia come una sfida per la vetta ma anche come un test di maturità per due progetti tecnici diversi ma ugualmente ambiziosi. Il Frosinone, fondato su giovani talenti e identità collettiva; il Modena, basato su esperienza e investimenti mirati.
Per quanto riguarda la formazione giallazzurra di Alvini, deve fare i conti con diverse assenze e ha quindi scelte quasi obbligate. In porta spazio a Palmisani, in difesa Jeremy Oyono a destra e Bracaglia a sinistra, con Calvani al centro. Al centrocampo il trio Calò-Koutsoupias-Kone confermato, mentre in attacco il tridente sarà formato da Ghedjemis, Raimondo e Kvernadze.
La probabile formazione del Frosinone è quindi: Palmisani; Oyono, Cittadini, Calvani, Bracaglia; Calò, Koutsoupias; Ghedjemis, Kone, Kvernadze; Raimondo. Per la Modena, Chichizola in porta, Tonoli, Adorni, Nieling a difesa, Zanimacchia, Sersanti, Pyythia e Santoro al centrocampo, con Zampano e Di Mariano tra gli attaccanti.
La partita si preannuncia ad alta intensità, promettendo spettacolo e potrà dire molto sulle ambizioni future di entrambe le squadre."
Il Frosinone di Massimiliano Alvini ha fatto un autentico balzo in avanti, passando dall'ultimo posto con appena 8 punti all'attuale terzo posto con 21 punti. I numeri sono impressionanti: dai 7 gol fatti e 17 subiti dello scorso anno, si è passati a 20 reti segnate e solo 9 incassate.
Il merito va in gran parte all'allenatore, che ha impresso un'identità chiara e un notevole spirito di gruppo alla squadra. Anche il Modena di Andrea Sottil vive un momento d'oro, passando dalla sedicesima posizione e 11 punti della passata stagione a un primo posto con 24 punti.
Il confronto di sabato si preannuncia come una sfida per la vetta ma anche come un test di maturità per due progetti tecnici diversi ma ugualmente ambiziosi. Il Frosinone, fondato su giovani talenti e identità collettiva; il Modena, basato su esperienza e investimenti mirati.
Per quanto riguarda la formazione giallazzurra di Alvini, deve fare i conti con diverse assenze e ha quindi scelte quasi obbligate. In porta spazio a Palmisani, in difesa Jeremy Oyono a destra e Bracaglia a sinistra, con Calvani al centro. Al centrocampo il trio Calò-Koutsoupias-Kone confermato, mentre in attacco il tridente sarà formato da Ghedjemis, Raimondo e Kvernadze.
La probabile formazione del Frosinone è quindi: Palmisani; Oyono, Cittadini, Calvani, Bracaglia; Calò, Koutsoupias; Ghedjemis, Kone, Kvernadze; Raimondo. Per la Modena, Chichizola in porta, Tonoli, Adorni, Nieling a difesa, Zanimacchia, Sersanti, Pyythia e Santoro al centrocampo, con Zampano e Di Mariano tra gli attaccanti.
La partita si preannuncia ad alta intensità, promettendo spettacolo e potrà dire molto sulle ambizioni future di entrambe le squadre."