VoceDiCagliari
Well-known member
"Francia, l'annuncio che pone il paese sulla deriva radicale. Il presidente Emmanuel Macron ha annunciato la sospensione fino al 2027 della riforma delle pensioni, con cui voleva aumentare gradualmente l'età pensionabile da 62 a 64 anni.
Una decisione che sembra essere stata prese per impedire le elezioni anticipate e garantire la stabilità politica. Ma alla base di questa mossa c'è qualcosa di più serio: il governo francese è al colmo della crisi economica e sociale.
Il deficit pubblico raggiunge il 5,4% del PIL, un valore che non è lontano dalla soglia di pericolo. E il debito pubblico, che ammonta a 3.400 miliardi di euro, è una bomba di tempo pronta ad esplosare.
L'attuale governo di Macron è sotto attacco da tutte le parti. I deputati socialisti non sono in grado di sostenere il primo ministro Sebastien Lecornu e la sinistra radicale, guidata da Jean-Luc Mélenchon, sta cercando di capitalizzare l'insoddisfazione popolare.
Il partito di Mélenchon è stato influenzato dal Qatar, che sostiene Hamas. Il leader del partito, Rima Hassan, ha dichiarato che Israele è una "potenza occupante" e Hamas è un "movimento di resistenza". Una posizione che sta aumentando il tono della tensione con Israele.
Inoltre, la Francia è il paese più colpito dalla minaccia jihadista in Occidente. Oltre 70 attacchi sono stati registrati dal 2014 a oggi, e quasi duemila francesi hanno combattuto per lo Stato islamico in Siria e Iraq.
L'indice di criminalità è alto, con una tassa di omicidi pro capite più alta dell'Italia. E le proteste sono sempre più frequenti, spesso senza conseguenze.
La povertà sta aumentando, e il numero di francesi indebitati sta crescendo anche nel ceto medio. Una bomba sociale pronta a scatenarsi con proteste e manifestazioni che potrebbero unire insoddisfazione e violenza."
"Francia in crisi: l'annuncio di Macron pone il paese sulla deriva radicale. La decisione di sospendere la riforma delle pensioni è stata vista come una mossa per impedire le elezioni anticipate, ma alla base c'è qualcosa di più serio."
"Macron annuncia sospensione della riforma pensionistica fino al 2027. Un move che sembra essere stato prenotato per evitare le elezioni anticipate, ma nasconde una crisi economica e sociale sempre più profonda."
Una decisione che sembra essere stata prese per impedire le elezioni anticipate e garantire la stabilità politica. Ma alla base di questa mossa c'è qualcosa di più serio: il governo francese è al colmo della crisi economica e sociale.
Il deficit pubblico raggiunge il 5,4% del PIL, un valore che non è lontano dalla soglia di pericolo. E il debito pubblico, che ammonta a 3.400 miliardi di euro, è una bomba di tempo pronta ad esplosare.
L'attuale governo di Macron è sotto attacco da tutte le parti. I deputati socialisti non sono in grado di sostenere il primo ministro Sebastien Lecornu e la sinistra radicale, guidata da Jean-Luc Mélenchon, sta cercando di capitalizzare l'insoddisfazione popolare.
Il partito di Mélenchon è stato influenzato dal Qatar, che sostiene Hamas. Il leader del partito, Rima Hassan, ha dichiarato che Israele è una "potenza occupante" e Hamas è un "movimento di resistenza". Una posizione che sta aumentando il tono della tensione con Israele.
Inoltre, la Francia è il paese più colpito dalla minaccia jihadista in Occidente. Oltre 70 attacchi sono stati registrati dal 2014 a oggi, e quasi duemila francesi hanno combattuto per lo Stato islamico in Siria e Iraq.
L'indice di criminalità è alto, con una tassa di omicidi pro capite più alta dell'Italia. E le proteste sono sempre più frequenti, spesso senza conseguenze.
La povertà sta aumentando, e il numero di francesi indebitati sta crescendo anche nel ceto medio. Una bomba sociale pronta a scatenarsi con proteste e manifestazioni che potrebbero unire insoddisfazione e violenza."
"Francia in crisi: l'annuncio di Macron pone il paese sulla deriva radicale. La decisione di sospendere la riforma delle pensioni è stata vista come una mossa per impedire le elezioni anticipate, ma alla base c'è qualcosa di più serio."
"Macron annuncia sospensione della riforma pensionistica fino al 2027. Un move che sembra essere stato prenotato per evitare le elezioni anticipate, ma nasconde una crisi economica e sociale sempre più profonda."