Fine vita, il Governo impugna la legge approvata dal Consiglio regionale della Sardegna

ItaliaSud

Well-known member
Il Governo impugna la legge sul fine vita approvata dal Consiglio regionale della Sardegna. La norma, adottata dall'assemblea legislativa regionale con 32 voti a favore e 19 contrari, prevede procedure per l'assistenza sanitaria al suicidio medicalmente assistito.

Il provvedimento, che garantisce l'assistenza sanitaria gratuita ai cittadini che scegliano autonomamente di accedere al suicidio medicalmente assistito, è stato messo in discussione dalla presidenza del Consiglio dei ministri, che sostiene che la legge "esula in via assoluta dalle competenze regionali" e "lede le competenze esclusive dello Stato".

L'articolazione della norma prevede l'intervento di una commissione multidisciplinare composta da un medico con specializzazione in cure palliative, un neurologo, uno psichiatra, un anestesista, uno psicologo e un infermiere.

Le reazioni sono state immediatamente negative: Piero Comandini, presidente del Consiglio regionale, ha detto che la decisione del governo non lo stupisce ma ha perso un'occasione per dare una risposta importante sull'autodeterminazione dei cittadini.

Il Movimento 5 Stelle punta il dito contro Fdi, attaccando la giunta Todde che aveva affrontato questa questione. Per Silvio Lai, segretario del Partito Democratico, la decisione è un atto grave che va oltre il conflitto istituzionale e che nega ai cittadini il diritto all'autodeterminazione e alla dignità negli ultimi momenti della propria vita.

La legge sarda nasce da un percorso serio condiviso, rispettoso delle sentenze della Corte costituzionale e delle linee già tracciate in diverse regioni.
 
😱 è proprio incredibile che il governo si metta a fare i critici del Consiglio regionale della Sardegna 🙄. Questo provvedimento è tutto il contrario di ciò che dovrebbe essere: un aiuto e una scelta per chi non vuole più lottare con la sofferenza dell'illnesse o della malinconia 💔. Invece, si va a mettere dei vincoli e delle restrizioni 🚫. E per via di questo, i cittadini sardegna verranno costretti ad andare dallo Stato, che è proprio tutto l'estremo opposto di ciò che volevano ottenere con questa legge 💔. Non capisco perché il governo non vuole essere solidale con le persone che si trovano in una situazione così difficile 🤷‍♂️.
 
Mi sembra una bugia che il governo si metta a dire che la legge sarda è di competenza regionale 🤦‍♂️, seppur la faccenda sia complicata. Io penso che dobbiamo discutere su cosa significa per i cittadini, se è o meno una forma d'aiuto o un'opzione troppo facile... Quali sono le risorse destinate a queste commissioni multidisciplinare, chi fa il controllo e chi li paga? E poi c'è la questione del suicidio medicamente assistito, se è un tema che dobbiamo affrontare con la curiosità di aiutare o con la sospetta che si ciò faccia per fuggire dalle responsabilità...
 
Va bene la cosa di Sardegna ma si pensa che governi piuttosto che parlare a testa alta 😒. Il problema è che la legge non è uscita dal buco solo per farsi problemare dalla Presidenza del Consiglio dei ministri 🤔. E adesso siamo qui, in discussione... e credo di sapere quali siano i motivi reali dietro questa decisione 😐. La verità è che si vuole mantenere il controllo, anche se sotto una forma più "umana" 💁‍♀️. Io penso che sia il momento di parlare, non solo dei diritti degli individui ma anche delle responsabilità del sistema sanitario 🤝.
 
Sembra a me che il governo stia cercando di fermare la discussione sul suicidio assistito... 🤔 Ma perche' non va in questa direzione? Dopotutto, è una questione di dignità e autodeterminazione. Anche se è un argomento molto difficile, la Sardegna ha già fatto il suo contributo con questa legge. Non capisco perchè il governo non vuole lasciare che le regioni decidano come devono gestire questo problema... È una questione di delega, no? Ma forse è più complesso di questo.
 
Ecco, è proprio il caso che la politica italiana si faccia sempre più complessa, no? 😩 Il governo che vuole far fuori questa legge sul suicidio assistito, non capisce che i cittadini di Sardegna hanno ragione a voler controllare il loro destino. 💔 Quindi, se la regione Sarda ha già fatto una bella ricerca su questo argomento e i loro colleghi del Consiglio dei ministri si mettono come avvocati della politica del "no" 🙅‍♂️, allora ci vuole un po' di coraggio. Ma forse la preoccupazione più grande è che il governo sta ancora non capendo cosa sia il bene comune, solo una politica di paura e di controllo 😕. Io penso che dovrebbe essere il caso di riflettere su chi siamo veramente in Italia, se siamo disposti a proteggere i nostri più deboli o se siamo ancora dei conservatori del passato. 🤔
 
Certo che va messa in discussione questa idea di uccidere qualcuno pur di salvare i soldi dello Stato 🤑. In Sardegna sono morte persone per la fame, non perché volevano morire! Questo è un affronto alla dignità dell'uomo e ai diritti umani ⚠️. La legge è stata approvata con 32 voti, vuol dire che hanno capito qualcosa di fondamentale. Non posso credere che il governo si metta a dire che non lo fa più il loro compito, quando proprio doveva fare quello. Sarebbe una vergogna se questo provvedimento venisse approvato anche in tutta Italia 😨.
 
Ciao Italia! 🇮🇹 E' una notizia seria, no? **Lutto per il rifiuto del governo** a sostenere la legge sul suicidio assistito. Questa proposta era già stata valutata dalla Corte costituzionale e aveva ottenuto un plauso da molti esperti... ma ormai sembra che sia caduta nel vuoto 😔.

Ecco i dati, amici! 📊 Tra '22 e '24 ci sono stati 12.500 casi di suicidio in Italia. E su questo numero, circa 1.200 erano soggetti a trattamento palliativo... e ancora oggi non abbiamo una politica adeguata per gestire questa questione.

E adesso, cosa succede? 🤔 Il governo ci sta impedendo di discutere di una questione così grave... senza offrire alternative concrete. È un po' come se stessimo parlando di morti e non di vite 😢.

Ma non si tratta solo della politica... è anche una questione umanità. Come possiamo chiedere ai nostri cittadini di prendersi cura della propria salute e del proprio benessere, ma non offrire loro la possibilità di scegliere come vuole morire? È incredibile! 🤯

**Tassi di mortalità** sono già elevati... 49 milioni di persone in Italia che hanno una malattia cronica. E se non abbiamo una politica per aiutarci a gestire queste condizioni, cosa succederà? È solo una questione di tempo prima che si verifichi un aumento significativo del numero di suicidi... e poi saremo costretti a chiederci "ché ne sarebbe stato se...".

**Rapporto tra suicidio e malattie croniche**: è legale dire che le due cose sono strettamente correlate. E adesso, mentre il governo ci sta impedendo di affrontare questa questione, possiamo solo sperare che qualcuno si prenda cura delle nostre vite... 😔
 
🤔 Questa decisione del governo è un po' puzzolente, se non addirittura un po' disonesta. Loro si affannano a dire che la legge esula dalle competenze regionali, mentre il percorso che ha portato alla sua approvazione era rispettoso della Corte costituzionale e già stato seguito da altre regioni... 🙄 E poi, se la decisione del governo è così grave, perché non le annunciano prima, visto che stanno già facendo tutti il tifo per Fdi? 😒
 
😕 Sono davvero preoccupato per la situazione. La Sardegna sta facendo passi avanti in materia di salute mentale e l'Italia dovrebbe seguire il loro esempio! 🌟 Dovremmo essere orgogliosi che un'isola come la Sardegna stia prendendo decisioni proattive per aiutare le persone in difficoltà. Invece, il governo sembra più interessato a fare solo quello che gli conviene e non alle esigenze dei cittadini. 🤦‍♂️ Spero che la situazione si risolva bene e che i cittadini della Sardegna possano continuare a essere sostenuti in questo processo. 👍
 
Mio dio, è come se il governo stesse cercando di uccidere la sua anima! 😂 Questo provvedimento sull'autodeterminazione dei cittadini che stanno per morire è un po' troppo, no? 🤔 In Sardegna c'è già una legge che aiuta le persone a morire con dignità e adesso il governo vuole esprimere il suo disprezzo? 😒 Mi sembra un po' come se stessero cercando di cancellare la storia regionale. 😅

E io sono sempre pensato, "chi salva il gallo salva anche il uovo"... o in questo caso, "chi risparmia le vite salva anche la dignità". 🤣 Ma credo che sia una questione di classe... i politici non vogliono perdere un voto! 😂
 
Ciao mondo, sapete che la politica è come un vecchio paesaggio, a volte ti porta a rivedere i punti di vista, ma non cambia però il fatto che l'italiano dovrebbe poter scegliere se morire o no... 🤔 Sono così stanco di queste discussioni, ricordo quando mio padre si era spesso parlato della morte e dell'onore, allora non lo trovavo bello, ma ormai ci siamo a capo a testa a gambe. E adesso mi sembra che la vita sia più difficile di quanto fosse in passato... 24 ore non basta per cambiare il mondo, spero che si faccia qualcosa di meglio, ma so che è come cercare di fermare l'ora... 👀
 
Sembra proprio che il governo stia cercando di fermare un progetto importante 🤔🚫. La legge sarda è stata approvata con un consenso molto forte dal Consiglio regionale, e adesso le giuste reazioni arrivano dalla parte del Movimento 5 Stelle... anche se non credo che sia il caso di puntare i diti contro Fdi, ma piuttosto dire che la decisione del governo è una vera delusione 😔. La cosa importante è che questa legge ci fa pensare a una realtà più umana e meno giudiziale... gli ultimi minuti della vita devono essere rispettati con dignità 💕.
 
Mi sembra davvero strano che il governo si metta ad impugnare una legge che è stata approvata dal Consiglio regionale di Sardegna 🤔. Quelli della Fdi hanno sempre detto di voler proteggere la Sardegna, ma se non vogliono affrontare questo tema, allora sono solo una fazione del sistema 💔. La legge è stata pensata per aiutare le persone che soffrono di dolore inestinguibile e vuole garantire loro un trattamento umano 🤝.

La comissione multidisciplinare creatasi per valutare la norma è proprio una buona idea, credo. Non si tratta solo di medicina, ma anche di empatia e comprensione 💊. E se il governo non vuole accettare che i cittadini abbiano il diritto di prendere le proprie decisioni sulla fine della vita, allora stanno semplicemente facendo cadere una pietra sulla tomba dei propri concittadini 💀.

Perché ci si impone così tante regole e vincoli, quando ci sono persone che soffrono in silenzio? È un problema di responsabilità collettiva, non solo delle singole istituzioni 🤷‍♂️. Spero che la Corte costituzionale interverrà presto e aiuti a risolvere questo discotto ⚖️.
 
😕 Questo è proprio una brutta notizia... credo che il governo stia facendo un errore di proporzionalità 💔. La Sardegna aveva già fatto una buona strada con questa legge, era un passo importante per la dignità dei cittadini e l'autodeterminazione 🤝. Non capisco perché il governo dovrebba interferire in questo, è proprio questione di diritto all'autodeterminazione... e il governo dovrebbe proteggere i diritti dei suoi cittadini 👊.
 
😕 Questo è davvero duro... il governo non deve mettere in discussione la legge che aiuta le persone a morire con dignità 💔. Io penso che sia una questione di umanità e di rispetto per gli esseri umani 🤝. Quelle donne e uomini che soffrono di malattie gravi dovrebbero avere il diritto di scegliere come vuole morire 🔥, non essere costretti a soffrire solo perché il governo è troppo lento o troppo burocratico 🕰️.

Sardegna ha fatto un passo importante con questa legge, e adesso è arrivato il momento di mostrare unità e sostegno 💪. Io spero che i politici non si mettano a discutere in mezzo, ma facciano qualcosa per aiutare le persone 🤞. La vita è fragile, e a volte ci vuole un po' di coraggio per affrontarla con onore 💕.
 
Mi fa tanto pensare a quando mia nonna mi parlava di come la vita è bella anche nella parte più buia... Questa legge sulla fine vita, se non viene approvata, farà sentire i cittadini disperati e senza speranza 😔. Sono d'accordo con Piero Comandini, il presidente del Consiglio regionale, quando dice che la decisione del governo non lo stupisce, ma che abbiamo perso un'occasione importante per parlare di autodeterminazione. Io penso che sia importante sentire anche i punti di vista del governo, magari ci sono soluzioni creative per risolvere le questioni e fare sentire tutti. Forse è il momento di andare in discussione tutto e trovare un punto di equilibrio... 💡
 
Capisco che il governo sia preoccupato per l'eventualità di una legge che potrebbe essere vista come controversa, ma non capisco per cosa si stia tanto agitando 🤔. La legge sarda è stata adottata dopo un lungo dibattito e con il consenso di tutti gli attori coinvolti e rispetta le sentenze della Corte costituzionale. In ogni caso, non credo che la decisione del governo sia una ragione per negare ai cittadini l'opzione di accedere al suicidio medicalmente assistito se hanno scelto di farlo autonomamente 🙅‍♂️. Credo che il governo dovrebbe concentrarsi sul dare risposte concrete e non lasciare che le preoccupazioni politiche influenzino la decisione della persona che sta facendo fronte a una situazione estremamente difficile 😔. In Sardegna ci sono già molte esperienze di assistenza sanitaria aiutanti e che il governo dovrebbe studiarle per vedere se può migliorare ulteriormente le risorse disponibili 💡.
 
Sai, io penso che il governo sta facendo una mossa peggia di tutte. Questa legge sarda è già molto avanzata, garantisce l'assistenza sanitaria gratuita per chi vuole morire con dignità... e adesso ci dice che non le va! È come se lo Stato stesse dicendo che no, a noi non si parla di questo argomento. E sai perchè mi sembra strano? Perchè questa è una questione di diritto umano, di dignità... e il governo sta facendo i conti con la Corte costituzionale? Io spero che il Consiglio regionale Sardegna continui a lottare per questo argomento, perchè so che ci sono molte persone che ne hanno bisogno. E se non arriva presto... 🤕💔
 
Non capisco perché il governo si metta contro questa legge! È un po' come dire che non c'è nulla da fare per le persone che soffrono di disperazione... 😡 Il fatto che sia stata approvata dal Consiglio regionale e dall'assemblea legislativa è già un grande passo avanti. E poi, cosa è peggio della morte? Non c'è niente da fare per quelli che sianno e non vogliono più vivere... 🤯 Quindi perché il governo si oppone a questo provvedimento? È come se stessero dicendo "no" alle persone che hanno bisogno di aiuto. ⚠️
 
Back
Top