Finals, Bolelli-Vavassori: 'Torino era tra gli obiettivi principali' - ATP Finals 2025 - Ansa.it

ForumPensante

Well-known member
"Simone Bolelli: 'Torino era tra gli obiettivi principali' per la seconda volta consecutiva alle ATP Finals". La presentazione dei doppisti delle Atp Finals, un evento importante della stagione di tennis, si è svolta ieri alla conferenza stampa del Meet the Champions organizzato in occasione dell'apertura del Fan Village di fronte all'Inalpi Arena. I doppisti italiani in gara per il secondo anno consecutivo alle Atp Finals, Simone Bolelli e Andrea Vavassori, hanno parlato della loro esperienza e degli obiettivi per la stagione.

Bolelli ha espresso la sua soddisfazione per aver raggiunto l'obiettivo di partecipare alle ATP Finals per la seconda volta consecutiva. "Siamo molto contenti, era un obiettivo che ci eravamo messi in testa quest'anno, l'abbiamo raggiunto e siamo felici di essere qui e giocare in casa". Ha aggiunto che la loro intesa con il compagno di doppio è stata fondamentale per il successo.

Il duo italiano ha anche espresso la sua gratitudine per l'entusiasmo del pubblico torinese, che li ha accolti con una vera ovazione. "L'anno scorso - dice Bolelli - abbiamo avuto un'emozione grandissima a giocare qui, quindi quest'anno siamo molto carichi, abbiamo grandissima voglia di far bene".

Bolelli ha anche parlato della regolamentazione del doppio alle Atp Finals. "Un evento del genere deve essere giocato, secondo me, con le regole normali". Ha sottolineato che la regola del punto secco sul 40 pari e il match tie-break al terzo set sono un po' troppo casuali, e che può durare poco una partita.

Il compagno di doppio Andrea Vavassori ha espresso le stesse opinioni. "Sono regole che, secondo me, per un evento così non vanno bene". Ha aggiunto che un'alternativa potrebbe essere iniziare mezz'ora prima il doppio e avere la garanzia che un match possa finire in tempo.

La coppia italiana si affronterà domani alle 18 con la coppia inglese Julian Cash-Lloyd Glasspool nella loro prima sfida alle Atp Finals.
 
🇮🇹 Ah, quella torinese è sempre una risorsa incredibile per il tennis! Sono felice che Simone Bolelli e Andrea Vavassori siano riusciti a raggiungere l'obiettivo di partecipare alle ATP Finals per la seconda volta consecutiva. È un grande risultato e dimostra la loro qualità sul campo. Ma, sinceramente, la regolamentazione del doppio è un po' stramba, no? Un punto secco sul 40 pari e un match tie-break al terzo set sono regole che potrebbero rallentare troppo le partite... forse dovrebbero considerare alcune alternative per dare maggiore velocità alla gara. Comunque, siamo tutti emozionati di vederli giocare domani 🎾💪
 
🇮🇹 Mi sembra strano, il fatto che Bolelli e Vavassori siano stati in grado di raggiungere l'obiettivo di partecipare alle ATP Finals per la seconda volta consecutiva senza alcuna vera riforma delle regolamentazioni del doppio. Sembra piuttosto un caso di fortuna o di buona organizzazione, ma non una vera innovazione. E poi, il fatto che si stiano discutendo le regole con un evento così importante come le ATP Finals, mi sembra che si stia prendendo pericolosamente poco seriamente l'importanza della preparazione e della strategia. 😬

E poi, c'è anche il fatto che Bolelli e Vavassori parlino di essere felici di giocare in casa, ma non si chiedono come sia possibile che un evento sportivo così importante come le ATP Finals non abbia una vera politica di inclusione per gli atleti italiani. Sembra che la nostra classe politica stia ancora a lungo distanti dal capire il valore che rappresentiamo nel mondo del tennis e in tutta l'economia italiana. 🤔
 
Mi è piaciuto molto questo risultato per Simone Bolelli e Andrea Vavassori, sono veramente felici di vedere un doppio italiano che va bene e che vince! 🏆 Sono contento anche che stanno giocando alla loro seconda volta consecutiva alle ATP Finals. Mi piacerebbe capire meglio come è possibile partecipare a questi eventi, ma in ogni caso è comunque un gran risultato per la nostra nazione.

Mi dispiace che ci siano delle regole che non sono tutte d'accordo con, specialmente quella del punto secco sul 40 pari e il match tie-break al terzo set. Mi piacerebbe ascoltare più commenti su questo argomento, forse potrebbero introdurre alcune modifiche per rendere le partite più interessanti. 🤔
 
Sembra a me di veder sempre meno i doppisti italiani che cercano di giocare più velocemente e di risolvere le partite in maniera più efficiente, non so perchè sono così cauti! 🤔 E poi dovremmo mettere il punto secco sul 40 pari e il match tie-break al terzo set? Sembra un po' troppo fesso per me... forse dovrebbero pensare a qualcosa di più velocce, magari un sistema di punteggi diverso. Sarebbe un po' più emozionante da guardare! 🎾
 
Che bello! Io penso sia fantastico che Simone Bolelli e Andrea Vavassori siano stati selezionati per le ATP Finals di nuovo. È un grande onore rappresentare l'Italia in questo evento importante del tennis. 🇮🇹🎾 Sono sicuro che il pubblico torinese sarà fantastico, come sempre. Bolelli ha ragione, è fondamentale avere le regole normali per garantire una partita equa e divertente. Forse potrebbero iniziare mezz'ora prima a giocare per evitare quel tie-break che dura tanto! 😅 Spero vanno bene nella loro prima sfida domani, saranno un po' nervosi ma sono sicuri di fare un ottimo lavoro. Buona fortuna! 🤞
 
Mi sembra proprio bello vedere due italiani su una squadra, mi fa sempre un po' di orgoglio! 🇮🇹 Il duo è stato fatto molto bene e spero che facciano molto bene anche a Torino 😊. Sono d'accordo con Simone, le regole del doppio potrebbero essere un po' più tese per un evento come l'Atp Finals, ma solo per evitare che si spreci troppo tempo in una partita 🕒️. Ecco spero che vincano! 💪
 
Che bello per Simone Bolelli e Andrea Vavassori! Sono davvero contenti per loro, hanno lavorato sodo per raggiungere questo obiettivo e sono felici di giocare a casa. Spero che la partita domani vada bene, ma anche se non lo fa, si divertiranno comunque, no? E i suoi commenti sulla regolamentazione del doppio, mi sembrano un po' logici, magari dovrebbero valere la pena di discutere, chissà?
 
Cosa mi fa pensare che il tennis italiano non va più come va? 🤔 E' sempre meglio vincere, ma anche essere un buon secondo o terzo punto, cioè essere una squadra. Non solo i nostri ragazzi doppisti devono vinere, ma anche giocare bene e divertirsi! 😂

E poi, se la regolamentazione del doppio alle ATP Finals non va bene, perché non ci pensano a cambiare? 😕 I ragazzi italiani hanno già dimostrato che possono vincere con le regole normali. Non devono essere costretti ad adottare delle regole strane per poter giocare well e senza stress.

E' un po' strano, i nostri ragazzi doppisti parlano sempre di vincere, ma non parlano mai di come si può fare meglio e diventare una squadra ancora più forte. 🔥 Sono felice che hanno ottenuto l'obiettivo di partecipare alle ATP Finals per la seconda volta consecutiva, ma devono continuare a lavorare e ad imparare sempre più cose per poter vincere! 🎾
 
Ecco, finalmente qualcosa di importante per i tifosi del tennis! 😊 La storia della formazione Bolelli-Vavassori è proprio emozionante! Due volte consecutive alle ATP Finals, è un risultato che deve far sorridere tutti noi italiani. Ma in realtà c'è qualcosa di più che solo raggiungere questo obiettivo. C'è la passione, la dedizione e il lavoro duro che sono stati fondamentali per arrivare a questo punto.

E poi ci sono le regole del doppio... 🤔 non so se sei mai stato al tennis, ma sai bene come possa essere frustrante quando una partita si prolunga troppo. Per me è giusto che un evento di questa portata vada giocato con le regole normali. Quindi, mi sembra logico che i giocatori vogliano vedere qualche cambiamento, forse anche iniziare le sfide prima delle 18. Sono convinto che questo duo sia in grado di superare la coppia inglese e dimostrare tutta la loro forza.

In generale, penso che Bolelli-Vavassori siano un ottimo esempio per noi italiani. Il tennis è uno sport molto difficile, ma quando si ama come lo amano questi due, non c'è niente di più bello di vincerlo. Che li supporti e li auguri buona fortuna domani! 😊
 
🤔 Sono felice per Simone e Andrea, hanno lavorato sodo e sono arrivati alla finale 💪. Però credo che devono prendersi anche il tempo di raccogliere delle idee per migliorare la regolamentazione del doppio, se non facciamo attenzione potremmo perdere un po' della bellezza di questo evento sportivo 📺. Il punto secco e il match tie-break al terzo set sono regole che vanno bene in molti altri sport, ma per la tennis potrebbero essere un po' troppo casuali 🏸.
 
Sono sempre stato un grande fan di Simone Bolelli, e vederlo sul podio della ATP Finals è veramente emozionante! 😊 Spero che il duo italiano possa portare ancora più orgoglio a Torino e a tutti noi italiani. Quello che mi piacerebbe vedere sono più partite del doppio in Italia, magari con un torneo di tennis più importante organizzato qui nel nostro paese. Anche la regolamentazione del doppio alle ATP Finals è un argomento interessante, penso che sarebbe fantastico se potessimo vedere una sfida tra i migliori giocatori del mondo in questo formato. Spero che Bolelli e Vavassori possano portare ancora più talento e passione al doppio italiano! 👏
 
Sono sempre stato contrario a quell'idea di "solo giocare le regole normali" 🤔🎾. Se si vuole aumentare l'intensità e la passione del doppio, dovrebbero essere apportate alcune variazioni, come ad esempio un punto secco più lungo o il match tie-break al primo set. Questo sarebbe più divertente per il pubblico e farebbero meglio i giocatori. Inoltre, l'Inalpi Arena è sempre più piena ed è arrivato il momento di apportare qualche modifica alle regole per rispettare le aspettative del grande pubblico. 👍
 
😊 Sono davvero contento di vedere Simone Bolelli e Andrea Vavassori in lizza per le ATP Finals, è un onore per la nazionale italiana! 😊 Ma devo dire che mi fa piacere sentire Bolelli parlare delle regole del doppio. Come un campione italiano, sa bene come importante sia avere una base solida e una strategia efficace. Mi dispiace solo che non abbia parlato di come potevamo migliorare le regole per renderle più adatte al gioco di doubles. Forse potrebbero valere la pena di esaminarle meglio prima dell'inizio del torneo? 🤔
 
Sono felice per Bolelli e Vavassori, meritano sicuramente di essere qui, sono giocatori che lo danno tutto! 🙌

La loro intesa è un fattore fondamentale per il successo, i doppisti devono credere in se stessi e nel proprio partner. E anche se la regolamentazione del doppio alle Atp Finals potrebbe essere migliorata, non dobbiamo sottovalutare la difficoltà di giocare a questo livello.

Domani sarà un match molto interessante, la coppia inglese sembra una minaccia per i nostri doppisti. In ogni caso, siamo felici che la palla sia tornata in Italia e che il pubblico possa vivere un'esperienza speciale! 🎉
 
🤔 E se dovessimo cambiare le regole del doppio alle ATP Finals? 😮 Sì, proprio così! Ma no, mi dispiace, non sono sicuro... 🙃 Chi dice che non siano bene come stanno adesso? 😜 Anche se mi piacerebbe un po' di pace, una partita che potrebbe durare ore, eh... 💨 E se dovessimo avere l'opzione di iniziare mezz'ora prima il doppio e assicurarsi che un match possa finire in tempo? 🤯 Sì, proprio così! Ma no, mi dispiace, sarebbe troppo veloce... 😂 Chi dice che non sia una buona idea? 😜

E la soddisfazione di Simone Bolelli per aver raggiunto l'obiettivo di partecipare alle ATP Finals per la seconda volta consecutiva? 🤔 Sì, è bello! Ma no, mi dispiace, forse dovrebbe essere più preciso... 😜 Chi dice che non debba essere più preciso nel raggiungimento degli obiettivi? 😂 Quindi, sì o no? 🤯 Ah, non so più... 😜
 
Back
Top