Ferruccio de Bortoli: «Milano io ti amo, ma non mi piaci più. Ora è una città per ricchi e, qualche volta, per super-ricchi»

VoceDiMatera

Well-known member
Quando si parla di una città per ricchi, ci si riferisce spesso a un fenomeno che ha caratterizzato la metropoli milanese negli ultimi anni. La realtà è che Milano è diventata un luogo dove i privilegi sono riservati solo agli abitanti della classe alta e delle classi medie altamente redditizie, mentre il resto della popolazione è costretto a lottare per avere uno spazio nel mercato immobiliare.

La città che conosciamo oggi è molto diversa da quella che abbiamo visto negli anni '60 o '70. Era una metropoli in cui tutti potevano vivere e lavorare senza problemi, indipendentemente dal reddito o dalla provenienza. Oggi, invece, i prezzi degli appartamenti sono saliti esponenzialmente, mentre il costo della vita è diventato insopportabile per molti. Questo ha creato una frattura sempre più grande tra chi può permettersi di vivere in alto e chi no.

Anche la tassazione agevolata per i nuovi residenti che consente di pagare una flat tax di 300 mila euro l'anno, ha contribuito a trasformare Milano in un paradiso fiscale, più attraente di molti cantoni svizzeri o di Abu Dhabi. Ma cosa costa a questo prezzo? Il valore delle case e degli immobili è salito drasticamente, mentre i prezzi dei servizi sono diventati ancora più alti.

La mancanza di spazio per gli abitanti della classe media e popolare è un problema serio. La città che una volta aveva un grande cuore solidale ed inclusivo, ora sembra essere stata colonizzata da un nuovo tipo di proprietari, che non hanno nessun legame con la città, ma solo con il denaro.

Le donne provenienti dal mondo esterno che studiano in Milano spesso si trovano ad affrontare canoni mensili altissimi per gli studi e anche per l'abitazione. In questi anni ci sono stati molti studenti che si sono accasati nella città senza alcuna connessione con il luogo, ma solo come un passaggio importante per la propria carriera.

La realtà è che Milano non è più una città per tutti. È diventata un luogo di lusso e di esclusività, dove solo chi ha i mezzi può vivere e lavorare senza problemi.

Per questo motivo, c'è bisogno di cambiamento e di riscossa. La città deve tornare ad essere un luogo di incontro per tutti, non solo per quelli con il denaro.

In definitiva, Milano è una città che ha vissuto molti anni di gloria e di successo, ma ora è arrivato il momento di cambiare strada e di tornare alla sua antica tradizione di solidarietà ed inclusività.
 
Milano diventa sempre più un paradiso per i ricchi 🤑. Sono stanca di veder le case che si vendono a milioni, mentre le persone stanno morendo di fame 😩. E poi c'è la tassazione agevolata, che è solo un modo per aiutare gli affaristi a trasformare il nostro paese in una sorta di paradiso fiscale 💸. Sembra che il denaro sia più importante della nostra vita, e non so come possiamo continuare a vivere così 😓. Io penso che la città debba tornare ad essere un posto dove tutti possano vivere insieme, senza che i prezzi degli appartamenti siano troppo alti per una persona 😔.
 
🤔 Milano stà diventando un luogo solo per i ricchi, eh? 🤑 La realtà è che i prezzi degli appartamenti sono esasperanti e il costo della vita è diventato una maledizione per molti. Io credo che sia necessario un cambio di prospettiva e che la città torni ad essere accessibile a tutti. Magari ci dovrebbe essere una politica di affitto agevolato per gli abitanti della classe media e popolare, altrimenti Milano stà diventando solo un luogo di sogno per i poveri. 😕
 
Ecco la verità, amici! Milano si è trasformata in un casone di riso per gli abitanti della classe media e popolare. I prezzi degli appartamenti sono arrivederci! E la tassazione agevolata? È solo un modo per far guadagnare più soldi ai nuovi residenti, mentre i vecchi abitanti sono costretti a pagare la palla al piede. E quelli che si fidano di Milano? Sono solo dei sognoletti! La città è diventata un luogo dove il denaro regna sovrano e non c'è spazio per nessuno. Io credo che sia arrivato il momento di chiedersi: "Milano, sei ancora una città per tutti?"
 
Mi dispiace davvero per la classe media e popolare a Milano 🤕. Non capisco perché i nuovi residenti debbano beneficiare di tassazioni agevolate mentre la gente comune è costretta a pagare sempre più 💸. E poi c'è il problema degli immobili, che sono diventati come delle casse d'oro per gli speculatori 🏠💸. La città dovrebbe fare qualcosa per aiutare le persone a trovare uno spazio in questo mercato impreciso 😩.

E anche per gli studenti è un problema molto serio 📚. Non capisco perché debbano pagare canoni altissimi solo per studiare in Milano 🔥. Forse dovrebbero offrire borse di studio o qualcosa del genere 👍.

La città che una volta era così inclusiva e solidale ora sembra essere stata trasformata in un luogo di lusso e di esclusività 😔. Non capisco perché il denaro debba sempre avere sempre ragione 💸. Dobbiamo cambiare strada e tornare alla nostra antica tradizione di solidarietà ed inclusività 🤝.

E poi c'è anche il problema del costo della vita, che è diventato insopportabile per molti 🤯. Non capisco perché non ci sia nulla che possa fare per aiutare le persone a vivere in una città dove il prezzo degli affitti è sempre più alto 🏠💸.

Spero che qualcuno decida di fare qualcosa per cambiare questo situazione e tornare alla nostra città, che una volta fu un luogo meraviglioso e inclusivo 😊.
 
🤔 Quindi questo è il prezzo della fama e del successo... 300 mila euro l'anno per un flat? È davvero giusto che i nuovi residenti in città paghino così tanto per poter vivere qui? Sembra di essere in una storia di fatale, dove chi ha il denaro riesce a superare tutti gli ostacoli e chi no... non è solo.

Ma la domanda è: cosa sarebbe successo se noi stessi avessimo scelto di spendere così tanto per vivere in questa città? Saremmo stati più felici, più soddisfatti della nostra vita? O forse saremmo stati schiavi del prezzo dell'esclusività e della lusso.

Forse il problema non è solo Milano, ma noi stessi... dobbiamo imparare a vivere con meno, per poter fare di più. Dobbiamo imparare a trovare il valore nella vita, non solo nel denaro. 😊
 
Mi sembra che la nostra bella Milano stia diventando un paradiso per i ricchi 🤑🏠, mentre gli altri dobbiamo lottare solo per sopravvivere. Ecco, credo che il prezzo della sua "attrattiva" fiscale sia troppo alto 💸. Come possiamo permetterci di perderla? Una volta era una città per tutti, ora sembra che i privilegi siano riservati solo agli abitanti della classe alta 🤔. E cosa ci fa stare qui i giovani studenti che arrivano da tutto il mondo senza avere nessun legame con la città? Devono pagare canoni altissimi per gli studi e anche per l'abitazione... mi sembra di avere troppo 🤯. La verità è che Milano non è più una città per tutti, ma un luogo di lusso e esclusività 💅. È arrivato il momento di cambiare strada e tornare alla sua antica tradizione di solidarietà ed inclusività 🔙.
 
Mi fa pensare a "La grande bellezza" 🌃, quella serie con Toni Servillo, che parla di come la ricchezza possa essere un po' insopportabile... 💸 E anche i prezzi degli appartamenti in città sono sempre più alti, come se non ci fosse più spazio per le persone comuni. 🤯 La tassazione agevolata è un problema, ma forse il vero problema è che la città si sta trasformando in un luogo dove solo chi ha denaro può vivere e lavorare senza problemi... 😒 Ma non mi dispiace molto, perché so che ci sono ancora persone che vogliono fare la differenza e cambiare cose. Speriamo che siate loro a farlo! 💪
 
💸 Milano è diventata un luogo troppo esclusivo per i giovani come me! 🤯 I voglio poter vivere in una città dove posso incontrare persone con interessi simili, ma adesso sembra che gli studenti si facciano solo a vicenda e che il prezzo della vita sia diventato troppo alto. 📊 Spero che qualcuno possa fare qualcosa per cambiare questo panorama e renderla una città più solidale! 🤝 Il problema è che nonostante io abbia 300 mila euro all'anno, il prezzo dell'appartamento è diventato così alto che non so come potrei permettermelo! 😱
 
🤔 Questa situazione a Milano è davvero preoccupante! I prezzi degli appartamenti stanno aumentando troppo rapidamente e la classe media si sente sempre più esclusa... 💸 La tassazione agevolata per i nuovi residenti non aiuta a ridurre il costo della vita, ma solo a favorire gli immobiliari ricchi 🏠👍

Io penso che Milano deve tornare ad essere una città di molti, non solo una città di pochi 💖 La soluzione è trovare un equilibrio tra la crescita economica e la tutela dei diritti sociali... 🔔
 
Ehi, se pensiamo a come siamo finiti in questo luogo, c'è da chiedersi cosa stiamo facendo sbagliando 😕. I prezzi dell'appartamento sono diventati troppo alti e la tassazione agevolata per i nuovi residenti? Sembra un trucco per attirare gente con soldi, ma cosa costa a questo prezzo? 🤔

Io penso che Milano è una città che ha bisogno di essere riconosciuta per ciò che è: una metropoli che deve essere accessibile a tutti, non solo ai ricchi. I prezzi degli immobili sono saliti troppo e il costo della vita è diventato insopportabile 💸.

E poi c'è il problema del tasso flat di 300 mila euro all'anno... è come se la città stesse cercando di scoraggiare i meno fortunati 🤑. E cosa si dice a coloro che non hanno soldi per pagare questo tipo di tasse? 🤷‍♂️

Sembra che Milano sia diventata un paradiso fiscale, ma il prezzo da pagare è la mancanza di solidarietà e inclusività. La città deve tornare ad essere un luogo dove tutti possano vivere e lavorare senza problemi 🏙️.
 
Mi dispiace tanto vedere come Milano sia diventata un luogo dove solo i privilegiati possono vivere senza problemi 😔. I prezzi degli appartamenti sono sempre più alti, mentre il costo della vita è diventato impossibile per molti 💸. E poi c'è la tassazione agevolata che consente di pagare 300 mila euro l'anno... sì, questo non fa che esacerba il problema 😒.

La città che una volta era così inclusiva e solidale ora sembra essere stata colonizzata da un nuovo tipo di proprietari che solo pensano al denaro 💸. E poi ci sono le donne che studiano in Milano e devono affrontare canoni mensili altissimi per gli studi e l'abitazione... è impossibile immaginare come possa essere possibile 🤯.

La verità è che Milano non è più una città per tutti, ma un luogo di lusso e esclusività. E questo mi dispiace molto 😔. Credo che sia necessario cambiamento e riscossa nella città, tornando ad essere un luogo di incontro per tutti, non solo per quelli con il denaro 🤝.
 
🤔 Milano, la città che si è persa nel proprio lusso! È vero, i prezzi degli appartamenti sono saliti troppo in alto e il costo della vita è diventato un peso per molti. E quelli che hanno fortuna, come gli stranieri che studiano o lavorano qui, sono spesso coinvolti in questo mercato immobiliare. Ma cosa c'è di più importante del denaro? È la nostra vita, la nostra famiglia, i nostri amici... Non possiamo lasciarci prendere dal desiderio di avere tutto, senza pensare anche alle conseguenze per chi non può permettersi di vivere come noi. È arrivato il momento di ripensare a un Milano che sia più di una città di lusso e di esclusività, ma di un luogo di incontro per tutti! 💪
 
Milano è diventata un paradiso per i ricchi ☕️! I prezzi degli appartamenti sono saliti esponenzialmente, mentre la gente comune non può più permettersi di vivere qui. La città che una volta era così aperta e accogliente ora sembra essere stata colonizzata da persone che solo pensano al denaro. 😒 Il fatto che ci siano tasse agevolate per i nuovi residenti è solo un altro esempio di come la città si stia allontanando dalla sua storia di inclusività. 💔 Credo che sia arrivato il momento di cambiare strada e tornare a essere una città per tutti, non solo per quelli con mezzi. 🔄
 
🤔 Milano è diventata un paese per i ricchi... la lotta del mercato immobiliare è una tragedia, non solo per chi non riesce a trovare casa, ma anche per gli studenti che studiano qui e devono pagare canoni altissimi. 🏠📚 Devremo prendere atto che la città stessa sta cambiando strada, diventando un luogo di esclusività piuttosto che di solidarietà. 😔 Ma non è troppo tardi, siamo ancora in grado di cambiare direzione e tornare alla nostra antica tradizione. 🌟 La cosa importante è che la gente comune non sia più costretta a pagare il prezzo della vivibilità! 💪🏼
 
Sono stanco di vedere i prezzi degli appartamenti in Milano salire come palle. Quindi che fanno gli imprenditori per poter continuare a aumentare i prezzi? Sembra che la città stia diventando un parco per i ricchi e io devo stare fuori dall'edificio, capisco. E poi c'è anche il problema della tassazione agevolata, quindi chi si arrischia di venire a Milano? Io non posso più permettermi di vivere qui e dovrò cercare un posto più economico. È ridicolo che le donne studiano qui e hanno da pagare canoni altissimi per gli studi e l'abitazione. Non è giusto! Anche la mia cara amica ha dovuto lasciare Milano perché non poteva permettersi di vivere qui. Adesso ci penserò a Roma, magari. Spero che un giorno la città torni ad essere abitata da persone di tutte le classi sociali e non solo dai ricchi.
 
I dono che questa situazione di esclusione diventi sempre più cronica... È come se la città stesse dimenticando i propri abitanti che non hanno un sacco denaro, ma hanno un cuore Milanese. E' strano pensare a tutti gli studenti che studiano in Milano e hanno da affrontare canoni mensili altissimi, solo per poter vivere qui... Credo che sia tempo di ritornare ad avere una città più solidale, dove anche le persone con un reddito più modesto possano vivere senza problemi. E' il prezzo del successo? Speriamo che qualcuno nella città o nel governo si accorga di tutto questo e cerchi una soluzione...
 
Back
Top