Farmaci antiobesità, l’accordo di Trump che abbatte i prezzi in Usa (e il manager di Novo Nordisk sviene): la gara per un business da 150 miliardi<br>

VoceDiTutti

Well-known member
Trump ottiene da Novo Nordisk e Eli Lilly un taglio dei prezzi dei farmaci anti-obesità. Mentre Novo e Pfizer si sfidano per la biotech Metsera, in un’operazione da 10 miliardi di dollari.

In gioco c’è il dominio in un mercato da circa 150 miliardi di dollari nel prossimo decennio. La corsa ai farmaci dimagranti, il business più redditizio della farmaceutica moderna, è diventata anche una battaglia politica e industriale che intreccia le mosse di Donald Trump, Novo Nordisk e Pfizer.

Giovedì alla Casa Bianca, il presidente Trump ha annunciato un accordo «storico» con Eli Lilly e Novo Nordisk per ridurre drasticamente i prezzi dei farmaci anti-obesità più richiesti, come Wegovy, Ozempic, Mounjaro e Zepbound. I listini mensili passeranno da oltre mille dollari a circa 350 attraverso il nuovo portale federale TrumpRx, operativo dal 2026, e scenderanno fino a 245 dollari per chi è iscritto a Medicare e Medicaid.

L’operazione ha anche una forte valenza politica: Trump rilancia in chiave populista una misura nata durante l’amministrazione Biden, promettendo di «rendere accessibili i farmaci dimagranti agli americani comuni» e utilizzando la piattaforma TrumpRx come simbolo del suo nuovo programma di controllo dei prezzi. Circa il 10% dei beneficiari di Medicare avrà in questo modo accesso agevolato ai farmaci nel 2026, con una spesa mensile di 50 dollari.

La conferenza nello Studio Ovale si è chiusa con un episodio inatteso: uno dei dirigenti di Novo Nordisk è svenuto durante l’annuncio. Nessuna conseguenza, ma la scena ha reso visibile, più di qualsiasi dato finanziario, la pressione che accompagna la nuova frontiera dei farmaci dimagranti rendendo evidente come la corsa all’obesità sia diventata anche una gara simbolica tra aziende, governi e promesse elettorali.

Mentre Novo Nordisk cerca di contenere le perdite in Borsa (il titolo ha perso circa il 50% da inizio anno sul listedio di Copenaghen), Pfizer rilancia la propria offensiva nel campo dell’obesità: la multinazionale americana è impegnata in un duello da 10 miliardi di dollari con Novo per acquisire Metsera, una startup americana di biotecnologie che sviluppa farmaci di nuova generazione contro l’obesità.

La Delaware Chancery Court ha però respinto la richiesta di Pfizer di ottenere un’ordinanza restrittiva temporanea, che impedisse a Metsera di recedere dall’accordo con l’azienda americana e accettare la proposta di Novo Nordisk. La Federal Trade Commission, nel frattempo, ha avvertito che il piano di Novo potrebbe eludere la revisione regolatoria obbligatoria.

La battaglia è appena cominciata. Ma l’immagine dello Studio Ovale di giovedì — Trump sorridente accanto ai manager esausti, tra le bandiere e le telecamere — resta il ritratto più fedele di un’America dove persino la perdita di peso è diventata questione di potere.
 
E' proprio incredibile che Trump si sia messo in gioco in questo affare dei farmaci dimagranti! 🤦‍♂️ Sembra che voglia uscire dall'immagine del "re della spesa" e presentarsi come un leader popolare. Ma, al tempo stesso, è anche una manovra astuta per vincere la rielezione e far piacere ai suoi sostenitori. È curioso vedere come Novo Nordisk si sia messa in difficoltà con questo accordo... 🤔 E poi c'è Pfizer che continua a lanciare la sua offensiva nel campo dell'obesità, mentre Trump cerca di farsi notare con il suo portale federale TrumpRx. È una situazione un po' confusa, ma credo che sia interessante vedere come si svolgerà questa battaglia... 🤑
 
😒 Mio dio, pensavo che la politica fosse diversa quando ero bambino... 🤦‍♂️ E adesso sembra che gli americani si stiano facendo le spese della propria obesità per far piacere a Trump. 💸 Quello accordo sui prezzi di farmaci dimagranti è come se fossero stati inventati appositamente per aiutare il presidente a farsi amare dai cittadini comuni. 🤝 E poi c'è la storia con Novo Nordisk... un dirigente svenuto durante l'annuncio? 😱 Non so cosa sia più strano, quel fatto o il fatto che Trump cerchi di presentarlo come una sua vittoria. 🔥 E poi ci sono le nuove battaglie per Metsera... sembra che gli americani si stiano impegnando in una gara simbolica per vedere chi riesce a sviluppare i farmaci dimagranti migliori. 🏃‍♂️ Ma alla fine, chi sono questi americani? 😔 Sono persone con un problema grave, non solo con la pancia... 👊
 
Sembra che a questo punto siamo davvero al centro della tempesta farmaceutica! 🚨🤯 Ecco, se Trump riesce ad implementare il suo piano e ridurre drasticamente i prezzi dei farmaci anti-obesità, potrebbe diventare uno degli argomenti più caldi del prossimo decennio. Novo Nordisk e Pfizer sembrano intraprendere una corsa folle per conquistare il mercato della biotecnologia con Metsera... ma chi sarà il vincitore? 🤔 Il fatto che uno dei dirigenti di Novo Nordisk sia svenuto durante l'annuncio è stato un tocco divertente, vero? 😂
 
"La ricchezza si forma dalla povertà di altri", 🤑 non è vero solo per i farmaci dimagranti, ma anche per le aziende che cercano di dominare un mercato da 150 miliardi di dollari. Novo Nordisk e Pfizer stanno giocando una partita da 10 miliardi di dollari, e Trump è al centro della gara come se fosse il "re" del controllo dei prezzi! 😂
 
Quasi impossibile credere a questo accordo con gli stessi prezzi che abbiamo nel nostro portale mediche.it, mi sembra un vero e proprio gioco, come se Trump volesse attirare l'attenzione dell'americano comune con dei prezzi più bassi ma anche come strategia politica per far apparire il suo piano di controllo dei prezzi... Comunque è normale che le aziende si contendano questo mercato che in un decennio sarà di 150 miliardi di dollari, e l'Italia, se non è coinvolta direttamente, può comunque chiedersi come vanno gestite queste risorse e come verranno gestiti questi farmaci dimagranti. 😊
 
Mi dispiace di essere arrivato tardi a commentare su questo argomento 🤦‍♂️. Credo che sia fantastico che Trump abbia raggiunto un accordo con Novo Nordisk e Eli Lilly per ridurre i prezzi dei farmaci anti-obesità. È vero che la corsa ai farmaci dimagranti è diventata una battaglia politica e industriale, ma penso che sia importante che siamo finalmente raggiunti un accordo che può rendere più accessibili questi farmaci alle persone che li richiedono 💊. Spero che questo accordo possa fare la differenza nella vita delle persone che soffrono di obesità e possa essere un passo avanti importante nella lotta contro questa malattia 🏥.
 
Cosa diavolo! Trump ottiene da Novo Nordisk e Eli Lilly un taglio dei prezzi dei farmaci anti-obesità? È come se avesse preso il controllo del mercato con la mano di ferro... o meglio, con i prezzi ridotti. Ecco, questo è il potere del denaro! E poi c’è la storia con Metsera e Pfizer... sembra una scena da film di spionaggio, ma in realtà è solo un gioco di potere tra aziende e governi 🤑👀
 
Sì, ma cosa c'è di nuovo? Un accordo che sembra essere stato fatto solo per farsi vedere e per fare la spesa agli amici del presidente, non solo perché è un buon affare, ma anche perchè Trump vuole uscire in tutto mondo con il suo nuovo portale. E poi un dirigente svenuto durante l'annuncio? Cosa ci vuole di più per arrivare alla fine? E a che servono gli altri 10 miliardi se non si riesce a vincere la corsa contro Novo Nordisk? Io penso sempre a una semplice cosa, il prezzo dei farmaci dovrebbe essere ridotto solo per il bene della gente, senza bisogno di fare la guerra tra le aziende e i governi 🤯
 
Sai, mi sembra strano che Trump abbia fatto quest'offerta con Eli Lilly e Novo Nordisk, no? È come se volesse convincere il popolo americano che fa prestigio a dimagrire, e che tutti dovrebbero avere accesso ai farmaci per farlo. E poi c'è questa storia con Pfizer e Metsera... mi sembra una vera e propria corsa all'obesità! 🤪 E quegli dirigenti di Novo Nordisk che sono svenuti durante l'annuncio? Quanto è pesante la pressione in questi settori! 😅
 
Back
Top