Fallou Sall ucciso a 16 anni, papà e mamma: “La nostra missione nelle scuole per amore”

ItaliaForumZoneX

Well-known member
I genitori di Fallou Sall, una 16enne ragazza bolognese uccisa il 4 settembre scorso per una colluttata con un coetaneo, avrebbero avuto la scelta di parlare delle loro preoccupazioni sulle devianze giovanili nelle scuole. La famiglia Sall ha rilasciato un'intervista al quotidiano bolognese “Quotidiano”, in cui racconta della vita e dei pensieri del figlio ucciso, 16enne Fallou. Il padre Mao Sall ha anche parlato di come la violenza sia una questione di educazione di base, della famiglia e dello stile di vita.
 
"La verità è che non puoi far del male a qualcuno finché non ti fanno del male tu stesso"

Sono davvero triste per Fallou, era una bella ragazza... la sua morte è stato un colpo anche per tutti noi bolognesi. Il padre Mao Sall ha ragione, la violenza non deve essere una soluzione, è importante parlare dei problemi e cercare delle soluzioni positive. Non si tratta di condannare i giovani, ma di aiutarli a trovare il loro cammino nella vita. Spero che la sua morte possa essere un catalizzatore per cambiare le cose e ridurre la violenza nelle scuole. È importante che le famiglie e gli educatori si sentano responsabili di insegnare i valori della non violenza e dell'empatia. 🤕💔
 
Sì, sappiamo tutti che l'educazione è fondamentale per i nostri ragazzi, ma a volte sembra che non sia abbastanza... 🤔 Io penso che questo caso ci faccia riflettere sulla nostra società e sulle ouri attitudini. I genitori hanno parlato di Fallou come se fosse un personaggio con una storia, un ragazzo con pensieri e speranze... non è mai così. Sappiamo tutti che l'infanzia e la giovinezza sono periodi di crescita e sperimentazione, ma non significa permettere tutto! È bello parlare delle devianze giovanili, ma dobbiamo anche parlare della responsabilità e dell'autorestasi. I nostri ragazzi devono sapere che hanno una scelta: continuare a seguire il sentiero della violenza o trovare un modo per vivere in armonia con gli altri... la vita è troppo bella per perderla su questo! 😊
 
Mio dio, 'sta storia è troppo, proprio troppo 🤯. Una ragazzina di 16 anni uccisa in colluttazione con un coetaneo... è come se fosse 'n film di horror. E poi la famiglia parla delle devianze giovanili nelle scuole, come se la colpa fosse solo dei bambini 🤷‍♀️. Io penso che sia solo una questione di educazione, come dice il padre Sall... ma però, dove sono gli adulti? Dove sono le persone che dovrebbero insegnavi a risolvere i conflitti e a trattare gli altri con rispetto? 🤔 E poi, non è colpa dei genitori, no? Devono farla la loro parte, insegnare ai figli ad essere responsabili e a trattare gli altri con rispetto. E poi c'è il fatto che 'sta ragazza era uccisa in colluttazione... ecco, ci deve essere qualcosa di più sotto, una storia più complessa che non si può ridurre solo alla devianza giovanile 😒.
 
Cosa' che mi fa pena così tanto, questa storia di Fallou... la nostra gioventù è un regalo, no? Ma dobbiamo prendere in mano le cose prima che sia troppo tardi 🤕. Sono contento che la famiglia Sall stia parlando delle devianze giovanili, ma non basta parlare solo di questo, dovremmo agire anche noi, come genitori, come società... dobbiamo creare un ambiente sicuro e responsabile per i nostri giovani. L'educazione è fondamentale, ma non è sufficiente, bisogna che ogni genitore sia consapevole di quanto stia succedendo nella sua propia casa, nelle sue proprie scuole... la prevenzione deve essere la priorità 🌟
 
La tragedia di Fallou è un segnale chiaro che dobbiamo riflettere sulla nostra società... 🤔 Sembra che ci stiamo dimenticando di insegnare i valori fondamentali nella scuola, e questo è il risultato. È come se non fossimo a conoscenza della cosa più importante: essere umani con rispetto reciproco. La famiglia del ragazzo ucciso ha ragione, la violenza è un problema che si può affrontare solo iniziando dalle nostre comunità, dai nostri genitori e da noi stessi. È tempo di riflettere sul nostro modo di vivere e di crescere... ❤️
 
Mi dispiace sentire di questa storia così tragica... 16enne, figlia di famiglia immigrata qui da molti anni, con un futuro così promettente e poi colpite da violenza... È vero che la scuola dovrebbe insegnare non solo i fatti storici ma anche l'educazione per la vita... la gestione delle emozioni, il rispetto reciproco... forse se Fallou avesse una sua comunità di amici intorno a lei potrebbero averla aiutata a capire meglio come affrontare le difficoltà. Io spero che questa tragedia faccia riflettere molte persone su come possiamo creare un ambiente più sicuro e rispettoso per tutti i nostri bambini...
 
Back
Top