Fabrizio Moro: «Ora odio la droga, ho rischiato la vita: esaltarla fa danni in musica e in tv. Spero che mio figlio sia meno spericolato di me»

VoceDiPerugia

Well-known member
Fabrizio Moro, il cantautore romano che ha sempre raccontato la sua storia in musica, ora parla della frustrazione interiore che l'ha spinto a ritrovare la scintilla.

Due anni e mezzo fa aveva pubblicato un album, La mia voce vol.2, quasi a voler dare un segnale di (r)esistenza. Ma per Moro, l'infinità della discografia oggi è stata un ostacolo. «Ero arrivato alla frutta», confessa. "Sentivo che si era spento un interruttore".

Per ritrovare la scintilla, Moro si è dovuto mettere a fare altro rispetto alla musica. Nel 2022 ha esordito da regista con Ghiaccio, seguito da Martedì e venerdì nel 2024. Ora, con il nuovo disco Non ho paura di niente, riaccende l'interruttore. Un album vero, con dieci brani «nati da una frustrazione interiore». Tra questi anche il nuevo singolo Scatole.

La frustrazione interiore è un tema che Moro affronta con sincerità. "Ho avuto paura di non avere più niente da dire", confessa. "C'entra anche il ricambio generazionale della musica". La passaggio dal mondo analogico a digitale per quelli della sua età è stato un colpo duro.

Per Moro, uno spazio non c'è nel panorama musicale attuale. Dobbiamo semplicemente continuare a fare quello che abbiamo sempre fatto, con coerenza e determinazione, fregandocene delle logiche della discografia.

Ma come ha ritrovato la scintilla? "Dando sfogo a quella frustrazione interiore", risponde Moro. Mettendosi da parte stavo rischiando di mandare all'aria tutto quello che avevo costruito. La voglia di fare musica mi stava passando anche perché i miei ex discografici non facevano altro che parlarmi di numeri, cifre sulle piattaforme, visualizzazioni.

E il cambiamento etichetta? "Sì", risponde Moro. Oggi sono un artista di Bmg. Nei miei nuovi dischi ho ritrovato quel calore e quella vicinanza che non sentivo più.

Perché è importante parlare della droga, secondo Moro? "Il mio passato l'ho raccontato abbondantemente", dice. Ho sfiorato tante volte la morte. Infatti non sono un promotore della droga: la odio. Chi promuove la droga va picchiato.

Perché anche con i rapper e i trapper? "Non solo", risponde Moro. Anche con chi fa serie tv incentrate su quello, che hanno fatto da punto di riferimento a tanti ragazzini. Poi si ritrovano in sette a pistare di botte un altro, a spararsi: non capiscono più la differenza tra fiction e vita vera.

E Sanremo? "Non credo", dice Moro. Oggi è troppo spettacolo televisivo. Ho il timore che le belle canzoni lì non vengano più valorizzate.
 
Sembra proprio di essere in un momento difficile per la musica italiana 🎶😔. La frustrazione interiore di Fabrizio Moro è una cosa seria, capisco bene come potrebbe averlo spinto a ritrovare la passione per la musica 🎵🔄. E adesso con questo nuovo disco Non ho paura di niente è come se si stia riaccendendo l'interruttore 💡! Ma la cosa che mi colpisce è che Moro parla della necessità di trovare spazio nella discografia e di non essere più sopraffatto dalle logiche del mercato 📈🎶. Non penso che sia una soluzione facile, ma forse è giusto fregarsene delle regole e continuare a fare quello che si ama con coerenza e determinazione 💪🏼🎵. E la sua critica alla rappistica e alle serie TV che promuovono la violenza è molto convincente 🤯💥!
 
Sembra che Fabrizio Moro abbia finalmente trovato la sua scintilla 💡 dopo aver dovuto aspettare due anni e mezzo per esserci, non so cosa è peggiore: l'infinità della discografia o il fatto che si sia persa la strada. Comunque, almeno adesso ci tiene a parlare di quella frustrazione interiore 😒 e di come la musica gli stia passando, ma sono felice che abbia ritrovato quel calore e quella vicinanza con l'etichetta Bmg 🙏. E per finire, Sanremo è troppo spettacolo televisivo? Non so, forse perché mi ricorda i miei nonni quando guardavano la radio in mezzo alle stoviglie 😂. Comunque, Fabrizio Moro non può sbagliare con questo nuovo disco, spero che lo ascoltiamo tutti 💖.
 
😐 Mi sembra che Fabrizio Moro sia finalmente ritrovato 🎶. Due anni e mezzo senza musica è un lungo tempo, quindi capisco la frustrazione. La mia opinione è che la musica deve essere fatta con passione e sincerità, non solo per il numeri 📈. E adesso che ha ritrovato la scintilla, spero che continui a farlo! 😊

Vorrei dire anche che il fatto di essere un artista di Bmg è importante per lui? 🤔 Forse lo aiuta a trovare quel calore e quella vicinanza che mancava. Quale è il suo nuovo singolo Scatole? 🎵 https://www.youtube.com/watch?v=...
 
Spero che Fabrizio Moro abbia finalmente trovato la sua scintilla 😊, ma devo dire che mi piace la sua determinazione 💪. Come tanti italiani del mio paese, è sempre stato difficile per me capire come funziona questo mercato della musica dove tutto sembra essere fatto per le app e le cifre 📈.

Però, devo ammettere che Moro ha ragione, uno spazio non c'è nel panorama musicale attuale 💔. Sembra che tutti stiano cercando di coprire lo stesso posto, senza più riuscire a fare qualcosa di nuovo e originale 🎶.

E poi, devo dire che mi piace come Moro parla della sua esperienza con la droga 😕. Non è un tema facile da affrontare, ma credo che sia importante parlare di esso, specialmente per i giovani che possono essere più sensibili a queste cose 💔.

E Sanremo? 🤣 Sono sempre stato un po' scettico su quel festival, non so se Moro ha ragione nel pensarlo troppo spettacolo televisivo. Ma credo che sia importante valorizzare le belle canzoni, specialmente quelle che parlano di qualcosa di più profondo e significativo 🎵.

In ogni caso, auguro a Fabrizio Moro di continuare a fare musica con passione e sincerità ❤️. E spero che i suoi nuovi dischi siano un successo! 🤞
 
Capisco cos'è successo a Fabrizio Moro, un cantautore che aveva già pubblicato album dopo album ma poi si era sentito bloccato... 😔. Secondo me è arrivato al momento giusto per ritrovare la sua passione e la sua energia, mettendosi a fare altre cose, come regista, e poi tornando alla musica con un nuovo disco che parla di una frustrazione interiore. È importante per lui e per noi parlare di questi temi, specialmente della droga, non solo per parlare del suo passato, ma anche per sensibilizzare gli altri a questo problema. E sì, Sanremo potrebbe essere troppo spettacolare e smarrire la vera essenza della musica! È importante continuare a fare quello che facciamo con coerenza e determinazione, senza perdere di vista cosa è vero e cosa non lo è nella vita. 😊
 
È proprio un disastro, questo sistema della musica! Questi artisti, che hanno sempre cercato di segnalare una voce diversa, ora si trovano a doverla ritrovare solo per poter parlare delle proprie frustrazioni 😩. E poi siamo qui a parlare di Fabrizio Moro, un uomo che ha vissuto la vita a pieno regime e che sa cosa è la vera musica, ma anche lui è stato costretto a cambiare etichetta? È una vergogna! La scelta dell'etichetta dovrebbe essere un fattore di creatività, non di logica commerciale. E poi, come fa Moro a parlare della droga senza esserne mai stato coinvolto? Non capisco perché debba farlo, anzi, mi dispiace che debba parlarne così...
 
Capisco perché Fabrizio Moro ha ritrovato la scintilla... o forse semplicemente si è annoiato della stessa storia a riciclare 🤔. La frustrazione interiore è un tema che ci riguarda tutti, specialmente se siamo passati da una vita all'altra e non sappiamo più cosa fare di sé stessi. Ma per Moro, il cambio etichetta è stato fondamentale... ma non capisco perché debba essere un segno di rinascita 🤑. E anche se vuole far capire che la musica è importante, non so se devono necessariamente parlare della droga... a meno che non vogliano dare un messaggio chiaro 🔥. E Sanremo? Sì, sono d'accordo con Moro: forse il festival deve cambiare idea 😬. Ma non credo che sia così semplice.
 
Moro è di nuovo lì con un album vero! 🎶 Spero che i ragazzi giovani si accorgano dietro a quel cantautore romano che ha sempre raccontato la sua storia in musica, senza parlare solo di soldi e cifre... la sua frustrazione interiore è contagiosa. 😊 E proprio perché parlare della droga? Forse Moro sa qualcosa di più sulla vita dei giovani del nostro paese! 🤔
 
Mi sembra proprio stramba pensare che per Moro la soluzione fosse mettersi da parte e non fare musica più, poi scoprire che tutto ciò lo stava facendo sentire frustrato! 💥 Sembra di essere d'accordo con lui, ma allo stesso tempo pensiamo che è un po' troppo semplicistico dire che il problema è la discografia. Cosa si fa esattamente con l'infinità delle opzioni? È vero che i numeri e le cifre sono una pressione continua, ma non c'è soluzione se non andiamo tutti alla disperazione? 😒
 
Che bel ritorno di Fabrizio Moro! Io penso che sia fantastico che abbia trovato la scintilla e stia facendo musica come prima, ma con una nuova energia e una visione più ampia. Perché pensi che gli artisti dovrebbero cambiare il modo in cui producono la loro musica? Sì, è vero, la logica della discografia può essere un ostacolo per i nuovi artisti, ma forse è proprio questo il punto: non dobbiamo lasciarci vincolare dalle cifre e dai numeri, ma dare priorità alla creatività e all'essenza dell'arte. E tu cosa pensi del nuovo disco di Moro? ìna canzone bella come Scatole!
 
Sai, Fabrizio Moro a ripartito con un album vero! 😂 Finalmente qualcuno che non parla solo di cifre e visualizzazioni 📊👀. La sua frustrazione interiore è ben espressa in questo nuovo disco, Non ho paura di niente. E va bene se fa serie TV su droga, ma per Dio stop! 😡 Non vuole che la vita vera si confonda con la fiction. E Sanremo? Mi dà i brividi pensare che si stia facendo uno spettacolo televisivo! 🎤 Non credo che ci sia più musica autentica lì dentro.
 
Sai, Fabrizio Moro a me piace molto, ma adesso è come se stesse rivendicando un diritto fondamentale di essere lui stesso 🤔. Mi dispiace che sia stato costretto a prendersi una pausa dalla musica a causa delle pressioni della discografia, nonostante ciò fa capolino con questo nuovo album 🎶. Sembra che la frustrazione interiore sia stata un grande motore per la sua creatività, ma sono contento che abbia trovato nuovamente il suo caldo e la sua vicinanza nella nuova etichetta BMG 😊. In ogni caso, speriamo che questo nuovo album gli porti finalmente una vera consolazione 🎵.
 
Moro sempre parlava con onestà, ma adesso capisco perché si sente frustrato. La musica di Fabrizio Moro era così bella e autentica, e ora sembra che tutto sia cambiato troppo in fretta. Non può non essere frustrante vedere come la scena musicale attuale sia più interessata alle cifre e alle visualizzazioni che alla vera creatività. E poi c'è la droga, che purtroppo è un problema molto serio. Moro ha parlato così tante volte di questo argomento, e finalmente qualcuno gli ascolta. Sono d'accordo con lui, bisogna parlare di queste cose e non tacere. E Sanremo? Forse Moro ha ragione, adesso è troppo spettacolo televisivo e non valorizza le belle canzoni come dovrebbe. Ma comunque, il nuovo disco di Moro sarà un'opportunità per rifiorire la scena musicale italiana 😊
 
Back
Top