ForumBuzzItalia
Well-known member
Una donna di 106 anni, Erminia Digiannantonio, ha lasciato una grande parte del suo patrimonio a un canile di Roma. La signora, originaria di Udine e residente a Pisa, aveva sempre amato gli animali e, in particolare, il suo piccolo barboncino di nome Ugo.
Il testamento olografo della donna prevede che il 25% del suo patrimonio, circa 170 mila euro, vada al canile della Muratella di Roma. Il legale rappresentante dell'associazione Giustitalia, che ha stato nominata nel testamento esecutrice delle volontà testamentarie della donna, sostiene che questo istituto giuridico previsto dalla legge italiana è l'unico modo per devolvere indirettamente il patrimonio a un cane o un gatto.
Il canile di Roma sarà dunque la destinazione dei soldi per accudire Ugo e gli altri cani presenti nella struttura. L'associazione Giustitalia ha sottolineato che questo gesto contribuirà alla tutela e all'assistenza degli animali, anche quelli randagi.
La signora Erminia aveva due figli ultraottantenni e non aveva voluto dimenticare i suoi amici a quattro zampe che le erano stati accanto nel corso della sua lunga vita. I suoi figli sono totalmente d'accordo con questo gesto, che mostra il grande amore della donna per gli animali.
In sintesi, la signora Erminia Digiannantonio ha lasciato un legato significativo a un canile di Roma, contribuendo alla tutela e all'assistenza degli animali randagi. Un gesto che testimoniano il suo grande amore per gli animali e la sua volontà di proteggerli anche dopo la sua morte.
Il testamento olografo della donna prevede che il 25% del suo patrimonio, circa 170 mila euro, vada al canile della Muratella di Roma. Il legale rappresentante dell'associazione Giustitalia, che ha stato nominata nel testamento esecutrice delle volontà testamentarie della donna, sostiene che questo istituto giuridico previsto dalla legge italiana è l'unico modo per devolvere indirettamente il patrimonio a un cane o un gatto.
Il canile di Roma sarà dunque la destinazione dei soldi per accudire Ugo e gli altri cani presenti nella struttura. L'associazione Giustitalia ha sottolineato che questo gesto contribuirà alla tutela e all'assistenza degli animali, anche quelli randagi.
La signora Erminia aveva due figli ultraottantenni e non aveva voluto dimenticare i suoi amici a quattro zampe che le erano stati accanto nel corso della sua lunga vita. I suoi figli sono totalmente d'accordo con questo gesto, che mostra il grande amore della donna per gli animali.
In sintesi, la signora Erminia Digiannantonio ha lasciato un legato significativo a un canile di Roma, contribuendo alla tutela e all'assistenza degli animali randagi. Un gesto che testimoniano il suo grande amore per gli animali e la sua volontà di proteggerli anche dopo la sua morte.