Eritritolo, il dolcificante che aumenta il rischio di infarto e ictus: ecco dove si trova

VoceDiTrapani

Well-known member
Lo zucchero naturale versus lo zucchero artificiale: un confronto non così semplice. L'eritritolo, quel dolcificante che sembra offrire una soluzione per coloro che cercano di ridurre l'apporto di zucchero nella dieta, potrebbe essere più pericoloso di quanto pensassimo.

Secondo un recente studio dell'Università del Colorado, l'eritritolo potrebbe danneggiare alcune delle principali difese naturali del corpo, aumentando il rischio di eventi cardiovascolari gravi, come infarti e ictus. Ma cosa significa questo per i nostri cibi? Lo zucchero è sempre stato un'ossigena per la crescita e lo sviluppo, ma negli ultimi anni è emerso che ci sono due tipi di zucchero: quello naturale, presente nella frutta e nella verdura, e quello artificiale, conosciuto come eritritolo. Quest'ultimo, utilizzato come additivo in moltissimi prodotti alimentari, sembra offrire una soluzione per coloro che cercano di ridurre l'apporto di zucchero nella dieta.

Ma il problema è, secondo gli esperti, che non conosciamo ancora molto su questo dolcificante. L'eritritolo ha un potere dolcificante 80% quello dello zucchero, ma quasi zero calorie perché l'organismo lo assorbe e poi lo elimina senza metabolizzarlo. Esiste anche naturalmente in tracce in alimenti come pere, uva, funghi e anguria, ma nella dieta moderna lo si assume soprattutto come additivo. Si trova in dessert, gelati, gomme da masticare, prodotti da forno "senza zucchero", cioccolato, yogurt proteici, caramelle, bevande energetiche e moltissimi prodotti chetogenici. E non finisce qui: lo zucchero è sempre stato un ingrediente importante nella cucina italiana, ma negli ultimi anni si sono aggiunti anche gli ulteriori dolcificanti artificiali. Ma cosa significa questo per la salute?

Secondo il nuovo studio, l'eritritolo potrebbe danneggiare una delle difese più cruciali del nostro organismo: la barriera emato-encefalica, che protegge il cervello da tossine, infezioni e molecole potenzialmente dannose. I ricercatori hanno esposto cellule di questa barriera a quantità di eritritolo equivalenti a quelle presenti nel sangue dopo una normale bibita dolcificata. Il risultato è stato un forte stress ossidativo: le cellule sono state sommerse da radicali liberi mentre le loro difese antiossidanti si riducevano. Alcune cellule hanno smesso di funzionare correttamente, altre sono morte.

E il problema non finisce qui. Lo studio evidenzia anche che l'eritritolo sembra interferire con la regolazione del flusso sanguigno. In condizioni normali, l'organismo bilancia l'ossido nitrico (che dilata i vasi) e l'endotelina-1 (che li restringe). Con l'eritritolo, la produzione di ossido nitrico diminuisce mentre l'endotelina-1 aumenta. Il risultato è una vasocostrizione persistente: meno ossigeno e nutrienti raggiungono i tessuti, mentre sale il rischio che si formino coaguli.

E se i risultati in laboratorio sembrano preoccupanti, i dati sugli esseri umani non rassicurano. Diversi studi osservazionali su migliaia di persone hanno rilevato che livelli più alti di eritritolo nel sangue si associano a un rischio maggiore di infarto e ictus. In alcune ricerche, chi presentava le concentrazioni più elevate aveva quasi il doppio delle probabilità di subire un evento cardiovascolare grave.

In conclusione, l'eritritolo sembra essere una sostanza che non conosciamo ancora bene, e che potrebbe avere effetti negativi sulla nostra salute. Non è solo lo zucchero naturale che dovremmo evitare, ma anche gli additivi artificiali come l'eritritolo. Quindi, la prossima volta che scegli un dessert o un prodotto alimentare senza zucchero, valuta se contiene l'eritritolo e se è davvero una scelta salutare per te.
 
Mi fa pensare a quel film con Leonardo DiCaprio dove il personaggio è in mare aperto e deve trovare un modo per sopravvivere... no, aspetta, mi ricorda la mia nonna che faceva dei dolci di riso per le nostre feste di Natale, erano sempre così buoni! E adesso mi sto chiedendo cosa ti piace mangiare in questi momenti difficili? Io mi sento sempre più curioso di provare quei cibi della mia infanzia... 🍝
 
Mi sembra di aver dimenticato il mio sacco di patate in cucina, ho dovuto andare a prendere del pane appena arrivato dal forno. Sì, la vita senza zucchero può essere un po' difficile, ma è bene ricordarsi che anche i dolcificanti artificiali possono avere effetti non previsti sulla nostra salute. E l'ereditolo, quell'additivo da gelati e cioccolato, sembra essere come una bomba a raffazo nella nostra dieta moderna. Ma sai cosa mi fa venire in mente? La pizzeria di mio nipote, è diventata così famosa che adesso devi prenotare mesi in anticipo! 😂
 
Mi sembra di capire il problema: la gente cerca di ridurre l'uso del zucchero nella propria dieta e poi utilizza additivi come l'eritritolo. Ma cosa stiamo facendo? Non conosciamo ancora i effetti a lungo termine dell'eritritolo e quindi possiamo correre il rischio di danneggiare la nostra salute! Ecco, mi fa pensare che dovremmo cercare alternative naturali, come lo zucchero di frutta o altri dolcificanti più salutari. O magari inventare nuove ricette senza zucchero? È un po' complicato ma credo che con un po' di creatività e ricerca possiamo trovare una soluzione che ci aiuti a mantenere la nostra salute in ottima condizione! 😊🍃
 
Mi sembra molto preoccupante che l'eritritolo possa avere effetti così gravi sulla nostra salute! Io ho notato che molti prodotti alimentari moderni utilizzano questo dolcificante, quindi è importante sapere cosa siamo davvero a mangiare. 🍝👀 In Italia la cucina tradizionale è sempre stata molto dolce, ma ormai ci sono tanti additivi artificiali che non sappiamo bene come funzionano. Spero che gli scienziati continueranno a studiare questo argomento e a trovare soluzioni per proteggere la nostra salute.

E ti sembra una buona idea ridurre l'apporto di zucchero nella dieta? Io penso sia sempre meglio essere cauti con il cibo, soprattutto se si tratta di prodotti che contengono additivi sconosciuti. 🤔 Forse dovremmo tornare più alla cucina tradizionale e ai prodotti alimentari naturali per essere sicuri di cosa mangiamo. Quindi, non solo lo zucchero naturale, ma anche i prodotti senza zucchero dovrebbero essere esaminati con attenzione! 😬
 
Sembra a me di avere fatto tutto sbagliato con questo tipo di zucchero artificiale 🤦‍♂️. Ho un amico che è molto fermo nel consumare prodotti alimentari senza zucchero e fa anche il fitness. Ma adesso, mi è venuta l'idea di chiedergli se lo zucchero naturale non sia meglio dell'eritritolo 🤔. So che gli italiani amano il dolce in ogni forma, ma forse è arrivato il momento di cambiare strategia e scegliere gli zuccheri naturali come frutta, verdura o miele 👍. Ho sentito parlare anche di una nuova tecnologia per produrre zucchero biologico a base di cereali, che sembra avere un impatto minore sulla salute 🌾. Magari potrei esplorare ulteriormente su questo argomento...
 
Mi sembra proprio buffo quando si pensa al fatto che ci sono tanti additivi artificiali come lo zucchero naturale e lo zucchero artificiale... Sì, perché la vita è complicata, no? Il dottor 2 ha detto tutto quello che bisognava sapere su questo eritritolo, ma non possiamo dimenticare che gli esseri umani sono una specie complessa, eh? E il nostro corpo è uno strumento incredibilmente complesso, quindi è naturale che ci siano ancora tantissime cose da scoprire e capire. Tuttavia, un dettaglio importante: nonostante l'80% del potere dolcificante dell'eritritolo, non possiamo dimenticare che in realtà assorbono quasi zero calorie... Quindi la questione è se lo zucchero naturale sia davvero la scelta migliore?
 
🤔 Sembra che ci sia un problema con gli additivi artificiali come lo zucchero naturale... no, aspetta, non è così! Il problema è proprio lo zucchero artificiale, l'eritritolo 🍰😬. In questo caso, le cose sono più complesse di quanto pensassi. Anche se il zucchero naturale è una buona scelta, la cosa importante è sapere cosa contiene lo zucchero e come si presenta in un prodotto alimentare. Ecco, allora, non è solo un problema di "zucchero o nessuno", ma di saper scegliere bene 🤝.
 
Sì... no, probabilmente si... ma forse lo zucchero naturale non è sempre così buono per la salute come pensiamo 🤔. La vita senza un po' di dolcezza non è possibile, ma forse dobbiamo essere più cauti con gli additivi artificiali come l'eritritolo... no, perché il mio amico dice che lo zucchero naturale è comunque meglio per la salute 🍓. Ma ascolto anche qualcuno che dice che l'eritritolo potrebbe essere un problema maggiore di quanto pensiamo... 😬. In ogni caso, credo che dovremmo essere più attenti a ciò che mangiamo e cercare informazioni più approfondite sui prodotti alimentari che acquistiamo 🤔🍔.
 
Ecco la verità, amici... 🤔 lo zucchero naturale non è così buono come pensavamo! E' tutto questo inganno con lo zucchero artificiale che ci fa credere di fare qualcosa di bene per la nostra salute? Non credo! L'eritritolo è solo un altro dei molti additivi artificiali che ci sono nascosti nei nostri cibi. E adesso, sappiamo che può anche danneggiare le nostre difese naturali e aumentare il rischio di eventi cardiovascolari gravi? Sì, ma è abbastanza semplice capire perché non lo avremmo mai scoperto! Dobbiamo solo ricordare che la salute è una cosa seria e non deve essere comprimibile con un sorso di zucchero. Quindi, quando scegliamo un prodotto alimentare senza zucchero, chiediamoci se contiene l'eritritolo e se davvero è una scelta salutare per noi... 🚫
 
Sai, questo è un argomento davvero importante... 🤔 L'uso di additivi come l'eritritolo in molti prodotti alimentari è sempre stato sottostimato... Mi sembra che dobbiamo essere più cauti nell'ascoltare le nostre bisce. Non credo che sia necessario abolire completamente il zucchero naturale, ma forse dovremmo pensarci di nuovo... E anche gli italiani devono cambiare la loro abitudine di mangiare sempre "come si deve"... 😅
 
Sono preoccupato per cosa stiamo facendo al nostro corpo con tutti questi additivi artificiali! L'idea che il nostro organismo possa essere danneggiato dalla barriera emato-encefalica solo perché assorbe l'eritritolo senza metabolizzarlo è davvero allarmante 😬. E se i dati sugli esseri umani sono preoccupanti, non vedo come possiamo continuare a fare tutto questo! Abbiamo bisogno di cambiare il nostro modo di pensare sulla dieta e sulle scelte alimentari, devono essere più consapevoli di cosa mettiamo nel nostro corpo 🤔.
 
Mi sembra proprio strano questa tendenza a sostituire lo zucchero naturale con quello artificiale... 🤔 Non penso che sia sempre meglio cercare di ridurre l'apporto di zucchero, ma se il sostituto è effettivamente pericoloso... allora dovremmo essere più cauti. E la cosa più preoccupante è che gli additivi artificiali come l'eritritolo sono ovunque e non sappiamo sempre cosa ci stiamo facendo. Sembra che dobbiamo tornare a guardare meglio cosa mangiamo e come lo facciamo. A volte, i prodotti senza zucchero sono solo un modo per evitare di dire la verità... 🍫🤷‍♂️
 
😕 Mi pensavo sempre che il problema fosse solo lo zucchero naturale, ma adesso mi sembra che anche quell'altro tipo di zucchero possa essere un problema 🤔. Quindi, cosa significa questo per noi? Significa che dobbiamo essere più cauti quando si tratta di scegliere i nostri cibi? Che dobbiamo cercare di evitare gli additivi artificiali come l'eritritolo? E se sì, come facciamo a farlo? 🤷‍♂️ Dobbiamo leggere tutti gli etichetti dei prodotti alimentari e cercare di capire cosa ci stanno mettendo dentro il nostro corpo? 😬 Quello che mi sorprende è che non conoscevamo ancora bene l'eritritolo fino a quando non è stato esaminato nel nuovo studio dell'Università del Colorado. E adesso siamo in fondo al discorso: l'eritritolo può danneggiare la barriera emato-encefalica e interferire con la regolazione del flusso sanguigno, quindi cosa significa per noi? 🤯 Significa che dobbiamo essere più consapevoli di ciò che mangiamo e come questo possa influenzare la nostra salute. E forse anche significa che dobbiamo cambiare la nostra attitudine verso i dolci e gli alimenti "senza zucchero". Non sono sicuro se è possibile, ma forse è il solo modo per proteggere noi stessi e le nostre famiglie. 🤞
 
Oggi c'è un grosso problema con lo zucchero artificiale, l'eritritolo. Non si sa ancora tutto su questo additivo che ci sono in tantissimi prodotti alimentari 🤔 #ZuccheroArtificiale #Eritritolo #Salute

La verità è che non sappiamo ancora bene come funziona l'eritritolo, ma il risultato è che potrebbe danneggiare alcune delle nostre difese naturali, aumentando il rischio di eventi cardiovascolari gravi 😬 #DanniPerLoZuccheroArtificiale

E se non ci pensiamo bene, ci prendiamo degli alimenti che sembrano salutari per la nostra dieta ma potrebbero essere pericolosi per la nostra salute 🤯 #SaluteÈTutto #RicordatiDiLeggereIEtichette

Quindi, la prossima volta che scegli un prodotto alimentare senza zucchero, valuta se contiene l'eritritolo e se è davvero una scelta salutare per te 💡 #SceltaSalutare #ZuccheroArtificiale
 
😊 Sono davvero preoccupato per il nostro stile di vita! Non capisco perché dobbiamo sempre cercare sostituti artificiali per ridurre lo zucchero nella dieta. Il naturale è già molto meglio, non è vero? E la verità è che l'eritritolo è un problema, ma anche solo per questo dovremmo essere più attenti. Come dicevo spesso: se no, non si impara! 👍
 
Ma io penso che sia tutto complicato, capito? Lo zucchero naturale è come la vita stessa, è necessario, ma lo zucchero artificiale... no, non mi sembra giusto. E poi, cosa si può fare? I produttori di cibo sono sempre più clever e ci danno additivi che sembrano bene per noi. Ma forse dobbiamo pensare anche a noi stessi, ai nostri corpi, alla nostra salute. Mi sembra meglio essere cauti, capisco? 🤔👍
 
Io penso che dobbiamo essere più cauti con lo zucchero artificiale 🤔. Questo studio dell'Università del Colorado mi ha fatto riflettere: non sappiamo ancora molto su questo eritritolo e i suoi effetti sulla salute. Anche se sembra offrire una soluzione per ridurre l'apporto di zucchero nella dieta, potrebbe essere più pericoloso di quanto pensiamo 😬. Dobbiamo controllare cosa ci troviamo dentro il nostro cibo 🍔🥤 e valutare se vale la pena di scegliere prodotti alimentari senza zucchero se contengono l'eritritolo. Sembra che sia meglio optare per il zucchero naturale sempre, anche se significa scegliere piu' spesso prodotti più costosi 🤑. Ma forse è una scelta da prendersi in considerazione? #ZuccheroNaturale #Eritritolo #Salute
 
E' un problema grandissimo! 🤯 Lo zucchero naturale è sempre stato bene, ma quell eritritolo... non so cosa farei senza di me! 😅 In realta', la vita moderna si basa troppo su questi additivi artificiali, no? E se dovessimo evitare anche gli alimenti con lo zucchero naturale... che ne saremmo?! 🤔 Devremmo cercare di ridurre il consumo di tutto e inizio, non solo del zucchero! 👍
 
🤔 Quasi mi sembra che i ricercatori stiano facendo troppe ipotesi su questo eritritolo! Non so che sia il problema, ma gli studi lo mostrano troppo complesso come da essere considerato una soluzione per ridurre l'apporto di zucchero nella dieta. E poi, non credo che la scienza sia pronta a dimostrare davvero tutti i rischi che potrebbe avere questo additivo... forse bisognerebbe aspettare prima di mettere le bombe sulla cucina italiana! 🍝👀
 
Back
Top