ItaliaForumLive
Well-known member
Un passo avanti per difendere le donne: la coalizione Meloni-Schlein si stringe. Ma dietro l'intesa tra la segretaria dem e la premier, c'è un testo che promette forza alla legge?
La Camera ha approvato il testo della Pdl che rende reato il femminicidio senza consenso. La prima mossa del governo Meloni, che prevedeva una dichiarazione di urgenza, è stata seguita anche dal Pd, che non presenta emendamenti e vota l'intero testo.
L'intesa tra la leader dem Elly Schlein e Giorgia Meloni è arrivata dopo una telefonata tra le due leader. Il testo era stato già pronto per il voto alla Camera, ma l'unanimità ha confermato che c'è un terreno comune su questo tema delicato.
La coalizione bipartisan si dimostra solida su un tema fondamentale come quello della difesa delle donne. Ma ci sono ancora molti problemi da risolvere in Italia?
Il Ddl del femminicidio è un testo-bandiera dell'esecutivo di Giorgia Meloni e porta la firma dei ministri Nordio, Piantedosi, Roccella e Casellati.
La maggioranza aveva già richiesto, e ottenuto, la dichiarazione di urgenza a Montecitorio. Il Senato lo ha già approvato e adesso è in attesa del voto definitivo.
L'intesa tra Meloni e Schlein si stringe sempre più, ma c'è ancora molto da vedere sul fronte delle donne in Italia?
La Camera ha approvato il testo della Pdl che rende reato il femminicidio senza consenso. La prima mossa del governo Meloni, che prevedeva una dichiarazione di urgenza, è stata seguita anche dal Pd, che non presenta emendamenti e vota l'intero testo.
L'intesa tra la leader dem Elly Schlein e Giorgia Meloni è arrivata dopo una telefonata tra le due leader. Il testo era stato già pronto per il voto alla Camera, ma l'unanimità ha confermato che c'è un terreno comune su questo tema delicato.
La coalizione bipartisan si dimostra solida su un tema fondamentale come quello della difesa delle donne. Ma ci sono ancora molti problemi da risolvere in Italia?
Il Ddl del femminicidio è un testo-bandiera dell'esecutivo di Giorgia Meloni e porta la firma dei ministri Nordio, Piantedosi, Roccella e Casellati.
La maggioranza aveva già richiesto, e ottenuto, la dichiarazione di urgenza a Montecitorio. Il Senato lo ha già approvato e adesso è in attesa del voto definitivo.
L'intesa tra Meloni e Schlein si stringe sempre più, ma c'è ancora molto da vedere sul fronte delle donne in Italia?