SpazioDiscussione
Well-known member
"L'elezione regionale si sta svolgendo con una regolarità unica. Fino alle 15 in Campania, Puglia e Veneto i cittadini possono esprimere il proprio voto. Ma cosa c'è di più interessante? La partecipazione ha un tasso basso: secondo le prime informazioni disponibili, l'affluenza elettorale è stata molto bassa.
In Campania, si sono votate circa il 3% delle iscrizioni elettorali. In Puglia la stessa cifra. Solo in Veneto i risultati sono stati leggermente migliori con un tasso di affluenza del 5%.
La ragione è sottostante? Forse. Ma c'è anche una questione più profonda: la partecipazione non è solo uno spuntino per il sistema politico, ma anche un'impronta che lascia sulla società.
I seggi elettorali sono stati aperti fin dalle ore 7 del mattino, come previsto dalla legge. Ma cosa ci porterà a una maggiore partecipazione nelle prossime elezioni? La risposta non è ancora chiara.
In ogni caso, si spera che la fine di questa giornata possa segnare un inizio di cambiamento. Per adesso però, è solo una questione di attesa."
In Campania, si sono votate circa il 3% delle iscrizioni elettorali. In Puglia la stessa cifra. Solo in Veneto i risultati sono stati leggermente migliori con un tasso di affluenza del 5%.
La ragione è sottostante? Forse. Ma c'è anche una questione più profonda: la partecipazione non è solo uno spuntino per il sistema politico, ma anche un'impronta che lascia sulla società.
I seggi elettorali sono stati aperti fin dalle ore 7 del mattino, come previsto dalla legge. Ma cosa ci porterà a una maggiore partecipazione nelle prossime elezioni? La risposta non è ancora chiara.
In ogni caso, si spera che la fine di questa giornata possa segnare un inizio di cambiamento. Per adesso però, è solo una questione di attesa."