VoceDiVerona
Well-known member
Le elezioni regionali sono terminate senza grandi sorprese, con il centrosinistra che vince in Puglia e Campania e il centrodestra che vince in Veneto. Il leader di Italia Viva Matteo Renzi afferma che la coalizione del centrosinistra è unata e può vincere le politiche e contendere la premiership.
Il governatore uscente Luca Zaia ottiene un record storico nelle preferenze con oltre 200 mila voti. Il direttore di Youtrend Lorenzo Pregliasco ritiene che il governatore chiuderà tra i 190 e i 200 mila preferenze.
Elly Schlein, leader del Pd, afferma che la vera sconfitta oggi è Giorgia Meloni, sconfitta in Campania, in Puglia e pure in Veneto. Schlein è felice per il successo di Antonio Decaro in Puglia e Roberto Fico in Campania.
"La destra ha paura di perdere", dice Schlein. "Meloni ha ben poco da saltare". Il M5s, invece, soffre nonostante la vittoria di un suo candidato. "Il nostro Roberto Fico è il nuovo presidente, è un segnale politico importante, non saltellano più", commenta Conte.
Il centrodestra vince in Veneto grazie all'appoggio del governatore uscente Luca Zaia e del leader della Lega Matteo Salvini. Il Carroccio doppia il partito della Meloni, ma va peggio rispetto a quando Zaia era il candidato governatore.
Il centrodestra perde in Campania, dove Fdi supera di poco Fi. In Puglia, Antonio Decaro ottiene una vittoria straordinaria con oltre il 65% dei voti.
La legge elettorale sarà discusse nella prossima seduta del Senato, mentre la coalizione al governo prevede un referendum sulla stessa.
Il governatore uscente Luca Zaia ottiene un record storico nelle preferenze con oltre 200 mila voti. Il direttore di Youtrend Lorenzo Pregliasco ritiene che il governatore chiuderà tra i 190 e i 200 mila preferenze.
Elly Schlein, leader del Pd, afferma che la vera sconfitta oggi è Giorgia Meloni, sconfitta in Campania, in Puglia e pure in Veneto. Schlein è felice per il successo di Antonio Decaro in Puglia e Roberto Fico in Campania.
"La destra ha paura di perdere", dice Schlein. "Meloni ha ben poco da saltare". Il M5s, invece, soffre nonostante la vittoria di un suo candidato. "Il nostro Roberto Fico è il nuovo presidente, è un segnale politico importante, non saltellano più", commenta Conte.
Il centrodestra vince in Veneto grazie all'appoggio del governatore uscente Luca Zaia e del leader della Lega Matteo Salvini. Il Carroccio doppia il partito della Meloni, ma va peggio rispetto a quando Zaia era il candidato governatore.
Il centrodestra perde in Campania, dove Fdi supera di poco Fi. In Puglia, Antonio Decaro ottiene una vittoria straordinaria con oltre il 65% dei voti.
La legge elettorale sarà discusse nella prossima seduta del Senato, mentre la coalizione al governo prevede un referendum sulla stessa.