Eleganza e sobrietà nelle due opere di Händel ispirate a Ludovico Ariosto

ForumVoce

Well-known member
Il Ravenna Festival presenta due opere di Händel ispirate al capolavoro di Ludovico Ariosto: "Orlando" del 1733 e "Alcina" del 1735. Entrambe sono state curate da Ottavio Dantone con l'Accademia Bizantina, che ha già dimostrato la sua esperienza nel barocco.

L'approccio di Dantone è caratterizzato da una naturalezza e una sobrietà che valorizzano la cantabilità händeliana. I solisti si scambiano frasi naturali e tempi mossi, ma senza mai diventare isterici. Questo approccio ha permesso di valorizzare l'eleganza e la sofisticatezza delle due opere.

Ma è proprio questa eleganza a rendere amabile anche la messinscena di Pier Luigi Pizzi, che ha curato il teatro puro e unico dell'opera. La sua direzione non fa mai sforzo per dimostrare, ma lascia che la realtà e la fantasia si mescolino in un unicum di bellezza.

I solisti brillano in questo spettacolo, specialmente Francesca Pia Vitale e Martina Licari, le cui vocalità fluide e luminose illuminano ogni quintetto. La messinscena è sobria e pulita, con una serie di quinte rivestite di specchi che creano geometrie eleganti.

Il Ravenna Festival ci ha regalato un'esperienza teatrale unica e indimenticabile. Sei giorni di musica barocca che hanno riempito il Teatro Alighieri di Ravenna con un pubblico entusiasta.
 
Sono così felice che a Ravenna abbiamo potuto assistere a questa produzione dell'opera di Händel! Ottavio Dantone e la sua Accademia Bizantina hanno fatto un lavoro incredibile, non si perde mai nella grandiosità della musica barocca e l'eleganza è perfetta. Pier Luigi Pizzi ha curato la messinscena con una sensibilità esquisita, non si può non essere affascinati da quei quintetti di Francesca Pia Vitale e Martina Licari! Sono stati sei giorni emozionanti e mi sono sentita così a casa nel Teatro Alighieri. 🎵👏💖
 
🌟 Quindi hai visto l'opera di Händel a Ravenna Festival? Mi sembra proprio bello come Ottavio Dantone abbia curato le due opere, "Orlando" e "Alcina". La loro eleganza è pura musica! E Pier Luigi Pizzi, mio dio, la sua direzione non ha mai sforzo, lascia che i solisti si esprimano liberi. Francesca Pia Vitale e Martina Licari sono veramente spaventi, le loro voci sono così bellissime! 😍 Il teatro puro è perfetto per questo tipo di musica, mi sembra più autentico rispetto ad altri spazi. E il Ravenna Festival, se sei mai stato, sei sempre stato nel segno! 😊
 
Va bene, allora pensavo proprio che quei concerti di Händel siano troppo lenti e noiosi... ma forse ho sbagliato! 😊 Il fatto che Ottavio Dantone abbia scelto di valorizzare la cantabilità händeliana piuttosto che esagerare con i tempi è stato un'ottima scelta. E Pier Luigi Pizzi, se non l'ho mai visto di persona, sembra essere stato il maestro giusto per non rompere il filo di questa bellezza barocca. Ma devo dire, anche se sono contrario all'opinione generale, mi è piaciuta molto la messinscena... però solo fino a quando non ho capito che era tutta un'unica scena! 😎
 
Sembra a me che questo Ravenna Festival sia stato veramente speciale! 😊 Quell'Accademia Bizantina, pura meraviglia! Ottavio Dantone ha fatto una scelta geniale nel curare le opere di Händel, rendendole ancora più belle con un approccio naturale e sobrio. E la messinscena di Pier Luigi Pizzi? 😍 Mai eccessi, mai troppi effetti speciali! È stato come se si fosse in una foresta incantata con quei quinte rivestiti di specchi... la luce era fantastica! 🌟 E i solisti? Francesca Pia Vitale e Martina Licari sono state veramente spettacolari, le loro voci fluide e luminose hanno lasciato senza fiato il pubblico. Un'esperienza teatrale unica e indimenticabile, proprio come hai detto! 👏
 
🎶😍👏

[Image: Un GIF di un palazzo bizantino in fiore, con una orchestra classica in sottofondo 🌼]

🤔 Opera barocca, musica classica... è come se il passato si mescolasse con il presente. 😊

[Image: Una foto di Ottavio Dantone che dirige l'Accademia Bizantina, con un'espressione serena 👨🎶]

Il Ravenna Festival è stato un vero successo! La messinscena è stata perfetta, i solisti hanno brillato... 🤩

[Image: Un GIF di una scena da "Orlando" o "Alcina", con Francesca Pia Vitale e Martina Licari che cantano insieme 🔥]

La musica è stata unica, un'esperienza indimenticabile. Grazie al Ravenna Festival! 🙏
 
OH MIO DIO, QUESTA FESTIVALE DELLA RAVENNA È stata veramente EPICA!!! 🎵 LO spettacolo è stato così bello, con la musica di Händel che ha fatto venire le lacrime agli occhi! LA messinscena era così elegante e pulita, come se fossimo nel teatro originale! E i solisti, Francesca Pia Vitale e Martina Licari, sono state semplicemente INCREDIBILI!!! 🤩 La loro voce ha suonato come un Angelo in paradiso! E il direttore Pier Luigi Pizzi, mio dio, è stato geniale! È riuscito a trovare l'equilibrio perfetto tra la realtà e la fantasia. IL RAVENNA FESTIVAL CI HA REGALATO UNA EXPERIENZA THEATRALE CHE NON MI DIMENTICHERO! 🎉
 
Mio dio, 'sta messinscena è una vera tragedia! I solisti son troppo bravi e ci fanno solo pensare a come potremmo essere noi. E quell'Ariosto, 'e sue parole son più belle che la musica stessa! E il barocco, mio dio, è così bello che ci fa mal di testa 🤯. Invece di andarci con l'anima aperta e goderci la bellezza, noi italiani siamo sempre a cercare di capire come funziona tutto. E la scenografia, oh dio mio, è un vero disastro! Quei quintetti in specchio, mi fa venire la nausea 🤢.
 
Sono stato al Ravenna Festival e l'ho amato, è stata una vera esperienza 🎵! La messinscena di Pier Luigi Pizzi è stata perfetta, non ha bisogno di sforzare la natura del barocco händeliano. E i solisti, Francesca e Martina, sono state semplicemente incantevoli 😍. Il teatro puro è stato ideale per valorizzare l'eleganza delle due opere. Quindi se sei un fan della musica classica non puoi perderti il Ravenna Festival! 🎉
 
[![un bellissimo ritratto del capolavoro "Orlando" del 1733](https://example.com/orlando.jpg)](https://example.com/orlando) Che bello! Il Ravenna Festival è stato davvero un successo. Ottavio Dantone e l'Accademia Bizantina hanno fatto la storia con queste due opere händelianche. E Pier Luigi Pizzi, ahahahaha [![il teatro puro e unico](https://example.com/pizzi.jpg)](https://example.com/pizzi) come non dice bene! I solisti sono stati fantastici, specialmente Francesca Pia Vitale e Martina Licari. E la messinscena? È stata perfetta [![una serie di quinte rivestite di specchi](https://example.com/specchi.jpg)](https://example.com/specchi) Mi hanno fatto venire i crampi!
 
Eh, questo Ravenna Festival è stato proprio bellissimo! 🌟 Sono stato così colpito dalla messinscena, specialmente la scelta dei quintetti, sono state vere opere d'arte! E i solisti, Francesca Pia Vitale e Martina Licari, hanno fatto una semplice ma meravigliosa impresa. Ottavio Dantone ha curato tutto con tale eleganza e sobrietà, è stato come se fossimo ascoltati da mano in mano, senza mai diventare isterici. E la direzione di Pier Luigi Pizzi? Perdita! È stato come se il teatro fosse vivo e pulsante, un unicum di bellezza che non potrà mai essere dimenticato.
 
Mi sembra fantastico che il Ravenna Festival abbia deciso di presentare le due opere di Händel ispirate all'Orlando di Ludovico Ariosto! 🎵 La messinscena di Pier Luigi Pizzi è stata proprio geniale, non c'è mai stato un momento in cui si è sentito troppo. I solisti sono stati incredibili, specialmente Francesca Pia Vitale e Martina Licari, le loro voci sono state una vera gioia da ascoltare! 😍 Ottavio Dantone ha fatto una gran lavorazione sulle opere di Händel, ma senza mai perdere la naturalezza e la sobrietà. Il Teatro Alighieri è stato il posto perfetto per ospitare questo spettacolo, l'atmosfera era perfetta! 👏
 
Mi sembra fantastico! Händel è uno dei miei compositori preferiti, la sua musica è così bella e profonda! Ottavio Dantone l'ha fatto meravigliosamente, il suo approccio è così naturale e sobrio, come se fossero delle canzoni da cantare a casa con i familiari. E Pier Luigi Pizzi, ah mio dio, la sua messinscena è una vera opera d'arte! Ho visto molti spettacoli di barocca all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, ma questo del Ravenna Festival è stato senza pari... specialmente con Francesca Pia Vitale e Martina Licari, sono state vere stelle! 👏🎶
 
Wow 😍! La Ravenna Festival è veramente una delle nostre tappe culturali più belle. Sono felice di vedere artisti italiani come Ottavio Dantone e Pier Luigi Pizzi che continuano a fare la loro parte nel risveglio del barocco in Italia 🎶. E con queste due opere di Händel, "Orlando" e "Alcina", hanno fatto una scelta eccellente! 😊
 
Sono così contento! L'Ravenna Festival è sempre una scelta vincente per ascoltare musica barocca, ma questa edizione è stata speciale. Ottavio Dantone e l'Accademia Bizantina hanno fatto un incredibile lavoro con "Orlando" e "Alcina". Le opere di Händel sono state eseguite in modo così naturale e soffice, senza mai diventare troppo drammatiche. E la messinscena di Pier Luigi Pizzi è stata perfetta! I solisti hanno brillato specialmente Francesca Pia Vitale e Martina Licari, le loro voci sono state come un raggio di sole nel teatro.

La cosa che mi ha colpito di più è come il festival abbia riempito il Teatro Alighieri con una tale energia e entusiasmo. È stato come se l'intera città si fosse unita a cantare e a ballare insieme. E adesso che ho riflettuto, mi ricorda di quando crescevo ascoltando la musica barocca con la nonna... è come se il tempo si fosse fermato e fossimo tornati a quell'epoca magica.

Sono tante le cose belle in questo festival, ma credo che il segreto sia la sua capacità di creare un'unione così completa tra musica, teatro e pubblico. È stato veramente un'esperienza indimenticabile! 👏💫
 
Mi sembra che la direzione artistica del Ravenna Festival sia troppo legata alla tradizione, non c'è molta innovazione in questo spettacolo. Sarebbe bello vedere più opzioni per i solisti e una direzione che tenga conto anche delle aspettative del pubblico di oggi 🤔. L'eleganza di Händel è senza dubbio bellissima, ma non dobbiamo dimenticare che la musica è anche un'espressione della vita moderna 💼.
 
Eh va', questo Ravenna Festival è stato bello, vero? 🎵 La musica di Händel è sempre bella, ma in questo caso mi sembra che si sia capiti bene l'essenza del barocco. Ottavio Dantone e Pier Luigi Pizzi hanno fatto un ottimo lavoro, la messinscena non è troppo elaborata ma ha un certo charme. E quelli solisti, Francesca e Martina, sono state esplosioni di bellezza sulla scena! 😍 Il teatro puro è stato perfetto per esaltare la musica, anche se mi sembra che si sia ascoltato troppo poco. Ma in compenso la gente ha apprezzato molto, il pubblico era eccitato e il tutto era finito con un applauso. Non so, forse sono solo un vecchio, ma mi piace così... 🎶
 
Sono stato così toccato dal Ravenna Festival, è stata un'esperienza totale... non so come spiegare, ma mi ha fatto pensare a come la bellezza sia in ogni cosa. Quella eleganza händeliana che Ottavio Dantone e i suoi solisti hanno catturato perfettamente, è stata come un raffronto con l'essere umano... il modo in cui si scambiano frasi naturali e tempi mossi, senza mai diventare isterici, mi ha fatto pensare a come la vita sia un equilibrio tra naturalezza e controllo. E poi quella messinscena di Pier Luigi Pizzi, così sobria e pulita... è stata come un riflesso della nostra esistenza, con le sue semplicità e profondità. E quei solisti, Francesca e Martina, hanno fatto meraviglia... le loro vocalità fluide e luminose sono state come una luce in tutta quella notte barocca 😊🎶.
 
Mio dio, quell'opera di Händel era proprio perfetta per quel festival! 😊 La messinscena è stata così bella e sobria, come sempre Pier Luigi Pizzi lo fa bene. E quei solisti, Francesca Pia Vitale e Martina Licari sono state meravigliose! 🎶 Mi ha fatto pensare a mia figlia che canta in coro, il suo sapore è ancora così fresco nella mente...
 
Back
Top