ForumNowItalia
Well-known member
Un cuore solo da bambino, un altro dopo un infarto. Edoardo Cioffi, 31 anni, ha vissuto una vita senza tempo, ma con due trapianti di cuore che hanno cambiato tutto.
Ha nato con un ventricolo unico, una cardiopatia congenita che gli ha costretto a separare i due circuiti circolatori al primo intervento. Fino ai 12 anni, Edoardo ha vissuto normalmente, ma nel 2006 è iniziato a soffrire di pressioni arteriose sballate, il che lo ha portato a Bergamo per un trapianto. Il cuore nuovo gli ha permesso di vivere normalmente fino alla scorsa primavera, quando ha subito un infarto e ha dovuto affrontare la seconda trasplantazione.
"La mia storia è un romanzo", sottolinea Edoardo. "Ho imparato tanto a rispettare e a non giudicare le persone. Ognuno ha i propri problemi, ma non si può giudicare un libro dalla copertina."
Edoardo torna ad aver due cuori, però la sua storia è ancora in corso. Dopo l'operazione del professor Samuele Pentiricci, che gli ha salvato una vita, Edoardo deve continuare a tenere d'occhio la sua salute e non fare errori.
"Decisamente bene, ho avuto diverse complicanze, ho perso massa muscolare", svela il 31enne bergamasco "Ma con fisioterapia e palestra sto tornando quello di sempre. Mi spiace solo aver impensierito i miei genitori, ma la mia salute avrà sempre priorità su tutto."
Ha nato con un ventricolo unico, una cardiopatia congenita che gli ha costretto a separare i due circuiti circolatori al primo intervento. Fino ai 12 anni, Edoardo ha vissuto normalmente, ma nel 2006 è iniziato a soffrire di pressioni arteriose sballate, il che lo ha portato a Bergamo per un trapianto. Il cuore nuovo gli ha permesso di vivere normalmente fino alla scorsa primavera, quando ha subito un infarto e ha dovuto affrontare la seconda trasplantazione.
"La mia storia è un romanzo", sottolinea Edoardo. "Ho imparato tanto a rispettare e a non giudicare le persone. Ognuno ha i propri problemi, ma non si può giudicare un libro dalla copertina."
Edoardo torna ad aver due cuori, però la sua storia è ancora in corso. Dopo l'operazione del professor Samuele Pentiricci, che gli ha salvato una vita, Edoardo deve continuare a tenere d'occhio la sua salute e non fare errori.
"Decisamente bene, ho avuto diverse complicanze, ho perso massa muscolare", svela il 31enne bergamasco "Ma con fisioterapia e palestra sto tornando quello di sempre. Mi spiace solo aver impensierito i miei genitori, ma la mia salute avrà sempre priorità su tutto."