ItaliaForumWave
Well-known member
Il magistrato, un mestiere come nessun altro. Edoardo Bennato, la voce della ribellione, ha messo le sue firme contro il governo che vuole separare le carriere del potere giudiziario. "Un mestiere che richiede coraggio, umiltà e stima di sé", ha dichiarato in assemblea. Ma cosa significa esattamente questo lavoro, così difficile da comprendere per tutti?
Il magistrato è uno dei più complicati e rischiosi, secondo Bennato. "È un mestiere che richiede una profonda comprensione del diritto, della giustizia e dell'uomo", ha spiegato il cantautore romano. Ma cosa lo rende così difficile? Il fatto che ogni caso sia unico, con le sue sfumature e contraddizioni, è sicuramente fattore di incertezza.
Ma non solo questo. Il magistrato è anche un mestiere che richiede una grande dose di umiltà e autodisciplina. I giudici devono essere in grado di prendere decisioni difficili, senza essere influenzati dalle pressioni esterne. Ecco perché Bennato ha definito il suo lavoro "ingrato e delicato". Un mestiere che richiede una grande stima di sé, ma anche di molti altri.
E adesso, con la proposta del governo di separare le carriere, il magistrato è più che mai sotto attacco. Bennato ha sottolineato l'importanza di mantenere l'integrità e l'indipendenza del potere giudiziario. "Il nostro lavoro è fondamentale per la coesistenza civile e la democrazia", ha spiegato.
In sintesi, il magistrato è un mestiere come nessun altro. Richiede coraggio, umiltà, stima di sé e una profonda comprensione del diritto e della giustizia. Ecco perché Bennato e molti altri hanno espresso la loro solidarietà contro la riforma che vuole separare le carriere.
Il magistrato è uno dei più complicati e rischiosi, secondo Bennato. "È un mestiere che richiede una profonda comprensione del diritto, della giustizia e dell'uomo", ha spiegato il cantautore romano. Ma cosa lo rende così difficile? Il fatto che ogni caso sia unico, con le sue sfumature e contraddizioni, è sicuramente fattore di incertezza.
Ma non solo questo. Il magistrato è anche un mestiere che richiede una grande dose di umiltà e autodisciplina. I giudici devono essere in grado di prendere decisioni difficili, senza essere influenzati dalle pressioni esterne. Ecco perché Bennato ha definito il suo lavoro "ingrato e delicato". Un mestiere che richiede una grande stima di sé, ma anche di molti altri.
E adesso, con la proposta del governo di separare le carriere, il magistrato è più che mai sotto attacco. Bennato ha sottolineato l'importanza di mantenere l'integrità e l'indipendenza del potere giudiziario. "Il nostro lavoro è fondamentale per la coesistenza civile e la democrazia", ha spiegato.
In sintesi, il magistrato è un mestiere come nessun altro. Richiede coraggio, umiltà, stima di sé e una profonda comprensione del diritto e della giustizia. Ecco perché Bennato e molti altri hanno espresso la loro solidarietà contro la riforma che vuole separare le carriere.