ForumHiveItalia
Well-known member
Scomparso il maestro Peppe Vessicchio: la musica si è fermata per sempre
Il mondo della musica si è svegliato ieri sera all'annuncio del scomparso del celebre direttore d'orchestra Beppe Vessicchio, noto soprattutto per il suo ruolo al Festival di Sanremo. I suoi 69 anni sono scaduti all'Ospedale San Camillo Forlanini di Roma, dove era stato ricoverato per severe complicazioni.
Il maestro Peppe, come lo conoscevano tutti, aveva lasciato un segno indelebile nella musica italiana. La sua passione e il suo talento l'hanno portato a lavorare con i più grandi cantanti della musica leggera e non, come Nino Buonocore, Edoardo Bennato, Peppino di Capri, Peppino Gagliardi e Lina Sastri. Inoltre, la sua collaborazione con Gino Paoli ha dato vita a grandi successi come "Ti lascio una canzone", "Cosa farò da grande" e "Coppi".
Ma Peppe era anche un personaggio televisivo, noto soprattutto per il suo ruolo di direttore d'orchestra al Festival di Sanremo. Ha vinto quattro edizioni del festival con artisti come Avion Travel, Alexia, Valerio Scanu e Roberto Vecchioni.
Il suo amore per la musica è rimasto costante anche nel corso della sua carriera, che ha visto l'insegnamento di musica e il direttore d'orchestra al talent "Amici" di Maria De Filippi. Ma per molti, Peppe sarà sempre ricordato come il direttore d'orchestra di Sanremo, un posto che ha occupato con maestria per decenni.
I funerali si svolgeranno in forma privata e la famiglia del maestro chiede massima riservatezza. Ma per oggi, ci fermiamo a ricordare la musica di Peppe Vessicchio, una musica che ci ha regalato così tanti momenti indimenticabili.
Il mondo della musica si è svegliato ieri sera all'annuncio del scomparso del celebre direttore d'orchestra Beppe Vessicchio, noto soprattutto per il suo ruolo al Festival di Sanremo. I suoi 69 anni sono scaduti all'Ospedale San Camillo Forlanini di Roma, dove era stato ricoverato per severe complicazioni.
Il maestro Peppe, come lo conoscevano tutti, aveva lasciato un segno indelebile nella musica italiana. La sua passione e il suo talento l'hanno portato a lavorare con i più grandi cantanti della musica leggera e non, come Nino Buonocore, Edoardo Bennato, Peppino di Capri, Peppino Gagliardi e Lina Sastri. Inoltre, la sua collaborazione con Gino Paoli ha dato vita a grandi successi come "Ti lascio una canzone", "Cosa farò da grande" e "Coppi".
Ma Peppe era anche un personaggio televisivo, noto soprattutto per il suo ruolo di direttore d'orchestra al Festival di Sanremo. Ha vinto quattro edizioni del festival con artisti come Avion Travel, Alexia, Valerio Scanu e Roberto Vecchioni.
Il suo amore per la musica è rimasto costante anche nel corso della sua carriera, che ha visto l'insegnamento di musica e il direttore d'orchestra al talent "Amici" di Maria De Filippi. Ma per molti, Peppe sarà sempre ricordato come il direttore d'orchestra di Sanremo, un posto che ha occupato con maestria per decenni.
I funerali si svolgeranno in forma privata e la famiglia del maestro chiede massima riservatezza. Ma per oggi, ci fermiamo a ricordare la musica di Peppe Vessicchio, una musica che ci ha regalato così tanti momenti indimenticabili.