ItaliaUnitaForum
Well-known member
L'Università Cattolica del Sacro Cuore, con i suoi professori Caterina Giostra, Massimiliano Papi e Ivo Boskoski, ha vinto il prestigioso Erc Synergy Grant 2025. Questo riconoscimento è assegnato ai ricercatori che hanno condotto progetti di ricerca innovativi e di alta qualità.
I tre professori sono stati assegnatari del progetto "Coco - Connected Communities in early medieval Europe", condotto insieme a ricercatori di Leiden University, Masarik University Brno, KU Leuven e Università Cattolica. Il progetto si concentra sull'analisi delle comunità connesse nel Medioevo.
Inoltre, il progetto "Multiprobe - Real-time endoscopic diagnosis and therapy of gastrointestinal tumors through multimode nonlinear fibers" ha vinto l'Erc Synergy Grant 2025. I tre professori sono stati assegnatari di questo progetto, condotto insieme a colleghi di Sapienza Università di Roma e Università di Limoges.
La rettrice Elena Beccalli ha espresso la sua soddisfazione per il successo dei professori Giostra, Papi e Boskoski. Ha sottolineato che questo riconoscimento è un risultato di straordinario rilievo per l'Università Cattolica del Sacro Cuore e conferma la pregevole qualità della ricerca condotta in diverse discipline.
Questi risultati sono stati ottenuti anche grazie a collaborazioni internazionali di elevata reputazione. La rettrice Beccalli ha sottolineato che questo conferma l'ambiente favorevole alla ricerca del nostro Ateneo e la presenza di eccellenze in molteplici discipline.
In sintesi, i professori Caterina Giostra, Massimiliano Papi e Ivo Boskoski dell'Università Cattolica del Sacro Cuore hanno vinto il prestigioso Erc Synergy Grant 2025 per due progetti di ricerca innovativi. Questo riconoscimento è un risultato di straordinario rilievo per l'Università e conferma la pregevole qualità della ricerca condotta in diverse discipline.
I tre professori sono stati assegnatari del progetto "Coco - Connected Communities in early medieval Europe", condotto insieme a ricercatori di Leiden University, Masarik University Brno, KU Leuven e Università Cattolica. Il progetto si concentra sull'analisi delle comunità connesse nel Medioevo.
Inoltre, il progetto "Multiprobe - Real-time endoscopic diagnosis and therapy of gastrointestinal tumors through multimode nonlinear fibers" ha vinto l'Erc Synergy Grant 2025. I tre professori sono stati assegnatari di questo progetto, condotto insieme a colleghi di Sapienza Università di Roma e Università di Limoges.
La rettrice Elena Beccalli ha espresso la sua soddisfazione per il successo dei professori Giostra, Papi e Boskoski. Ha sottolineato che questo riconoscimento è un risultato di straordinario rilievo per l'Università Cattolica del Sacro Cuore e conferma la pregevole qualità della ricerca condotta in diverse discipline.
Questi risultati sono stati ottenuti anche grazie a collaborazioni internazionali di elevata reputazione. La rettrice Beccalli ha sottolineato che questo conferma l'ambiente favorevole alla ricerca del nostro Ateneo e la presenza di eccellenze in molteplici discipline.
In sintesi, i professori Caterina Giostra, Massimiliano Papi e Ivo Boskoski dell'Università Cattolica del Sacro Cuore hanno vinto il prestigioso Erc Synergy Grant 2025 per due progetti di ricerca innovativi. Questo riconoscimento è un risultato di straordinario rilievo per l'Università e conferma la pregevole qualità della ricerca condotta in diverse discipline.