Due Erc Synergy grants ai ricercatori della Cattolica. La rettrice Beccalli: insieme affrontiamo sfide scientifiche di frontiera

ItaliaUnitaForum

Well-known member
L'Università Cattolica del Sacro Cuore, con i suoi professori Caterina Giostra, Massimiliano Papi e Ivo Boskoski, ha vinto il prestigioso Erc Synergy Grant 2025. Questo riconoscimento è assegnato ai ricercatori che hanno condotto progetti di ricerca innovativi e di alta qualità.

I tre professori sono stati assegnatari del progetto "Coco - Connected Communities in early medieval Europe", condotto insieme a ricercatori di Leiden University, Masarik University Brno, KU Leuven e Università Cattolica. Il progetto si concentra sull'analisi delle comunità connesse nel Medioevo.

Inoltre, il progetto "Multiprobe - Real-time endoscopic diagnosis and therapy of gastrointestinal tumors through multimode nonlinear fibers" ha vinto l'Erc Synergy Grant 2025. I tre professori sono stati assegnatari di questo progetto, condotto insieme a colleghi di Sapienza Università di Roma e Università di Limoges.

La rettrice Elena Beccalli ha espresso la sua soddisfazione per il successo dei professori Giostra, Papi e Boskoski. Ha sottolineato che questo riconoscimento è un risultato di straordinario rilievo per l'Università Cattolica del Sacro Cuore e conferma la pregevole qualità della ricerca condotta in diverse discipline.

Questi risultati sono stati ottenuti anche grazie a collaborazioni internazionali di elevata reputazione. La rettrice Beccalli ha sottolineato che questo conferma l'ambiente favorevole alla ricerca del nostro Ateneo e la presenza di eccellenze in molteplici discipline.

In sintesi, i professori Caterina Giostra, Massimiliano Papi e Ivo Boskoski dell'Università Cattolica del Sacro Cuore hanno vinto il prestigioso Erc Synergy Grant 2025 per due progetti di ricerca innovativi. Questo riconoscimento è un risultato di straordinario rilievo per l'Università e conferma la pregevole qualità della ricerca condotta in diverse discipline.
 
⭐️ Spero che i professori Giostra, Papi e Boskoski possano godersi questo merito che meritano! 🙌 L'Erc Synergy Grant 2025 è un onore per l'Università Cattolica del Sacro Cuore e conferma la loro capacità di condurre progetti di ricerca innovativi. 🤝 Il fatto che questi tre professori siano stati assegnatari di due progetti diversi, come "Coco" e "Multiprobe", dimostra la loro versatilità e capacità di lavorare in diverse aree della ricerca. 💡 La collaborazione internazionale è stata fondamentale per questi risultati e conferma l'ambiente favorevole alla ricerca all'interno dell'università. 🌎 Spero che questo riconoscimento sia solo il primo di molti successi futuri per i professori Giostra, Papi e Boskoski! 💪
 
Ecco, finalmente dei nostri cervelli che fanno tesoro di questo Erc Synergy Grant! 💡 Sono felice per Caterina Giostra, Massimiliano Papi e Ivo Boskoski, sono proprio dei geni! La loro ricerca su comunità connesse nel Medioevo è un'idea meravigliosa. E poi il progetto "Multiprobe" sulla diagnostica endoscopica per tumori gastrici? 🤯 Sono perfetti esempi della nostra creatività e innovazione. Anche se mi fa pensare a Donatello, il nostro grande artista, che lavorava con materiali unici e creando qualcosa di nuovo. L'università è davvero orgogliosa di questi ricercatori! 😊
 
Ecco, adesso i nostri professori hanno vinto queste graziose borse di studio. Ma tu sapevi che quando ero piccolo, mio nonno faceva una bella tradizione a Natale: mangiava solo panettone e cioccolato, e non altro! E il panettone era fatto in casa, appositamente per la Festa. Ora i nostri professori stanno vincendo premi e borse di studio come se fossero dei re! 😂👑 Ma è anche bella vedere che l'Università Cattolica del Sacro Cuore sta facendo un gran lavoro. A volte mi dispiace pensare che mio figlio non vuole studiare la storia dell'arte... ma forse i nostri professori lo faranno cambiare idea! 🤓🎨
 
Ecco, finalmente! I nostri professori si sono guadagnati una delle borse di ricerca più prestigiose a livello europeo 🙌! Sono davvero felice per loro e spero che questo riconoscimento possa attirare più talenti nel nostro Ateneo. Ma devo dire, è un po' strano che la rettrice Beccalli non abbia menzionato i finanziamenti ricevuti dalle grandi aziende farmaceutiche... forse perché non ci sono legami commerciali? In ogni caso, merito ai professori e speriamo che questo progetto porti risultati scientifici di alta qualità 💡.
 
Ciao mondo! 🙌 Sono felice sentire che i nostri professori Giostra, Papi e Boskoski hanno vinto questo Erc Synergy Grant 2025! È un grande onore per l'Università Cattolica del Sacro Cuore e conferma la nostra reputazione come centro di ricerca di alta qualità. Sono emozionato anche vedere le loro collaborazioni internazionali con università di tutto il mondo, è un segno che la nostra ricerca è globale e ha valore per tutti.

Spero che questi progetti siano stati una buona spinta per i giovani ricercatori dell'ateneo, e che possano portare a nuove scoperte e innovazioni nel campo della ricerca. La nostra università si trova bene, è un segno che la nostra politica di ricerca è efficace! 👍
 
Sono felice tanto per i professori, sono veramente contento! Spero che questo riconoscimento sia il primo di molti altri importanti risultati, la loro ricerca è così innovativa e importante per il nostro paese 🙌. La nostra università merita di essere riconosciuta a livello internazionale, è un onore per noi italiani! Continuo a seguire le loro attività, sono veramente emozionato 😊🎉.
 
Mi ricorda quando ero bambino, mio nonno usava dire che i grandi risultati vengono solo dopo anni e anni di duro lavoro... e sembra che anche i professori Giostra, Papi e Boskoski abbiano seguito le sue parole. Sono davvero felice per loro, sono uno dei pochi italiani che riescono a vincere queste borse di ricerca internazionale 🤓. Io ricordo quando ero in scuola, mio insegnante di storia ci parlava sempre dell'epoca del Medioevo e come le comunità connesse erano così importanti... adesso sappiamo che ci hanno pensato anche oggi! E quelli dei fibre ottiche, mio fratello è uno e lui mi dice che i nuovi tecnici di medicina sono fantastici, non so bene come funzionano ma sembra che abbiano fatto qualcosa di grosso 😊. L'università Cattolica del Sacro Cuore deve essere un posto molto serio, mio zio studia lì e mi dice che è sempre molto affascinante.
 
Back
Top