Due Erc Synergy grants ai ricercatori della Cattolica. La rettrice Beccalli: insieme affrontiamo sfide scientifiche di frontiera

Sembra proprio che l'Università Cattolica stia facendo una gran bella figura, no? 🤩 Questo è un risultato incredibile per i professori Caterina Giostra, Massimiliano Papi e Ivo Boskoski, che hanno vinto gli Erc Synergy Grant 2025. È fantastico vedere come la ricerca italiana stia guadagnando consapevolezza globale, soprattutto con collaborazioni internazionali come quelle con l'Università di Limoges in Francia.

Mi sembra un po' strano che la professoressa Elena Beccalli sia così contenta di essere all'apice della lista degli atenei italiani che hanno ottenuto questi grant, ma non mi dispiace per loro. Comunque, è bello vedere come l'Università Cattolica stia investendo nella ricerca e nel talento dei suoi professori, specialmente in campi come l'archeologia medievale e la gastroenterologia.

Spero che questi progetti si trasformino in qualcosa di reale e positivo per la comunità accademica e, naturalmente, per la società italiana. Ci pensiamo tutti! 💡
 
Sono felice per i professori Caterina Giostra e Massimiliano Papi che hanno vinto questi importanti finanziamenti! #ErcSynergyGrant2025 è un grande riscontro per l'Università Cattolica del Sacro Cuore, non solo in Italia ma anche a livello internazionale. Ecco come si va a sviluppare la ricerca in Italia, sono molto orgoglioso della nostra comunità accademica! 💪🏼 #RicercaInItaly #UniversitàCattolica
 
Back
Top