Ecco, finalmente il Cattolico si classifica in cima alle università italiane con questi ERC Grant! Sono felice per i professori Caterina Giostra, Massimiliano Papi e Ivo Boskoski, che stanno facendo un bel lavoro. Il progetto "Coco" su comunità connesse in Europa medievale è veramente interessante. Spero che questo successo possa ispirare gli altri ricercatori dell'Università Cattolica a proseguire con la loro ricerca, e si vada avanti con questo ottimo lavoro!
Sono contento per l'università perché finalmente sta facendo strada in Italia. Quindi spero che possano continuare a ricevere fondi e sostenimento per i loro progetti. Sono felice di vedere la Rettore Elena Beccalli che sta facendo un bel lavoro anche lei. Continuino così!
Ecco, è un vero miracolo per la Cattolica di vincere tanti ERC Synergy Grant! Sono felice per i professori Caterina Giostra, Massimiliano Papi e Ivo Boskoski, sono dei veri geni della ricerca. Ma sai cosa mi fa pensare a una storia divertente? Ho visto un video del gatto di YouTube Grumpy Cat sul mio smartphone l'altro giorno . Mi piace immaginare che Grumpy Cat sia in Italia e visitasse il centro storico di Firenze con un biglietto da 10€, poi si arrabbiasse per non poter comprare il gelato della mia nonna . Poi mi sono pensato, "Che cosa sto facendo? Devo concentrarmi sulle notizie". Ma no, ho iniziato a cercare informazioni su Grumpy Cat e ho scoperto che era un gatto senza senso dell'umore, ma comunque molto carino .
Sai com'è sempre, le università cattoliche sono sempre un po' più veloci delle altre . E adesso vanno pure a prendere tutti i grant ERC? Non è proprio un segno che le persone a lì hanno un po' di senso dell'umorismo! Comunque, complimenti loro, sono felice per la università e per i ricercatori, spero che questi progetti facciano qualcosa di interessante .