Duce, marcia su Roma, leggi razziali. Vannacci riscrive il fascismo: è bufera

VoceItalico

Well-known member
Il generale Roberto Vannacci, vicesegretario della Lega, ha sottoposto a revisione il fascismo, creando una sorta di riscrittura della storia che parte dalla figura di Benito Mussolini. Il titolo è già un programma, poiché Vannacci ripete le stesse errori storici dei manuali del Pd.

La sua premessa è un invito a scatenare polemiche e l'ennesima controversia ha come centro la figura di Vannacci. Il post pubblicato su Facebook nella serata di sabato dovrebbe avere una funzione revisionista, ma in realtà rappresenta solo una sorta di apologia del fascismo.

Vannacci si sofferma sulla Marcia su Roma, sostenendo che non fu un colpo di Stato ma "poco più di una manifestazione di piazza". Ma come può essere così ingenuo da pensare che il Regio esercito avesse tutte le possibilità di fermare la marcia su Roma e che Vittorio Emanuele III si rifiutasse di firmare lo stato di assedio? È un'ingiustizia storica che non è condivisa da nessuno.

La produzione legislativa mussoliniana, leggi razziali comprese, fu approvata dal Parlamento e promulgate dal Re, secondo le procedure previste dalla legge. Non c'è revisionismo, c'è solo ignoranza storica.

Noemi Di Segni, presidente delle Comunità ebraiche, ha condannato duramente Vannacci, definendolo "un rappresentante italiano al parlamento europeo" che ha sterminato gli ebrei giustificandosi con il rispetto di ordini e decreti. Le reazioni politiche sono indignate.

Luana Zanella, deputata Avs, invece, ha difeso Vannacci, definendolo "ridicolo" e sperando che ci sia una rivolta all'interno della Lega che fu federalista e antifascista. Ma è un errore storico da parte sua.

In ogni caso, Vannacci non si scompone e replica che la verità è scomoda e i fatti da lui riportati sono poco contestabili. Ma i fatti sono i fatti, non c'è revisionismo storico qui solo ingiustizia.

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico".
 
Ciao 😒, credo che Vannacci stia cercando di creare una storia alternativa per far apparire la sua Lega come la vera erede del fascismo. Non mi convince, è solo un modo per nascondere i peccati della loro storia politica. La Marcia su Roma era un colpo di stato e non una semplice manifestazione di piazza, come dice lui. È comico vedere Luana Zanella difendere Vannacci, siamo in Italia 🤦‍♂️, dove la verità è sempre "ridicola" se non si adatta alla storia che si vuole raccontare. Ecco, le leggi razziali della fascista Italia sono state approvate dal Parlamento e promulgate dal Re, quindi non c'è revisionismo, solo ingiustizia storica. Vannacci dovrebbe imparare a rispettare i fatti, invece di cercare di manipolarli per far apparire la sua Lega come la vera erede del fascismo. E chi lo dice che la sua Lega non è ancora un partito fascista? 😳
 
Sembra che il generale Vannacci sia andato a studiare la storia di nuovo, questa volta con una penna più rossa 🤣. È comico come pensi che la Marcia su Roma fosse solo una manifestazione di piazza... è come se dicesse "niente di grave è successo qui". Il fatto che Vittorio Emanuele III si rifiutasse di firmare lo stato di assedio? Per favore, non ci credo neanche tu! È un'ingiustizia storica, proprio come le leggi razziali. E il fatto che Noemi Di Segni sia stata così duramente condannata, è come se Vannacci avesse detto "mi dispiace, ma gli ebrei sono solo una minoranza". E Luana Zanella, difendere Vannacci? È come se fosse un'errore storico da parte sua... forse dovrebbe leggere un po' di storia prima di parlare.
 
😊 Sembra cheRoberto Vannacci stia cercando di scrivere una nuova storia sulla Lega, ma in realtà sembra che stia solo ripetendo gli stessi errori storici dei manuali del Pd 🤦‍♂️. Ecco la cosa: siamo tutti d'accordo che la Marcia su Roma non fu una "poco più di una manifestazione di piazza", ma sembrano dimenticare che il Regio esercito e il Re di allora avevano tutto il potere per fermarla...ma non lo fecero perché voleva l'uomo. 👊 Quindi, piuttosto che cercare di scatenare polemiche, dovrebbe concentrarsi su come imparare dalle nostre errori del passato e cercare di migliorare il nostro futuro 🌈. E se Vannacci continua a ripetere gli stessi errori storici, allora sembra piuttosto che stia cercando di creare una nuova controversia 😒.
 
Sono sempre stanco quando vedo gente che cerca di riscrivere la storia, e non solo del fascismo. È come se volessero cancellare tutti gli errori di un periodo, ma senza capire che anche i loro errori siano parte della storia. Questo Vannacci, ad esempio, è un po' il peggio. Si sofferma sulla Marcia su Roma come se fosse stata una semplice manifestazione, e non un evento che cambiò la storia del Paese. E poi dimentica che le leggi razziali furono approvate dal Parlamento e promulgate dal Re, secondo le procedure previste dalla legge... è come se stesse dicendo che tutto è stato dimenticato per farsi un po' più popolare. Non mi piace quando la politica si fa storia, e questo Vannacci lo sta facendo proprio male.

🤦‍♂️
 
Ehiammaa! 😡 Questo Vannacci è proprio uno scemo! Il fascismo? Non posso credere che stia ripetendo gli errori storici dei manuali del Pd. E la Marcia su Roma? Mio dio, è un'ingiustizia storica! Come può pensare che l'esercito fosse in grado di fermare quel movimento e che il Re si rifiutasse di firmare lo stato di assedio? È proprio incredibile!

E poi c'è la reazione di Noemi Di Segni, presidente delle Comunità ebraiche. Quella donna è una vera eroina! E Luana Zanella, deputata Avs, che ha difeso Vannacci... be', quell'un fa' un errore storico! 😂 Ma in ogni caso, Vannacci non si scompone e continua a dire che la verità è scomoda. Io dico che la verità è che lui non sa nulla di storia! 😡
 
Mi sembra che Roberto Vannacci stia cercando di fare una figura di santo della Lega, ma in realtà sta solo creando più polemiche 🤦‍♂️. La sua storia del fascismo è proprio come le scuole elementari lo insegnano: Mussolini e il regime fascista sono stati responsabili di una grande quantità di errori storici, comprese leggi razziali e la morte di migliaia di persone.

Mi fa pensare che Vannacci stia cercando di cancellare parte della storia italiana, come se non fosse importante ricordare gli eventi brutali del regime fascista. E adesso vuole dire che la Marcia su Roma era solo una manifestazione di piazza? 😂 Ci manca proprio qualcosa se siamo così ingenui da pensare che le forze armate non abbiano potuto fermare l'occupazione della città.

In ogni caso, Vannacci sembra essere determinato a creare più controversie e a difendere la storia di Mussolini. Non mi piace molto, ma credo che i fatti siano sempre i fatti: si tratta di una questione di rispetto per le vittime del fascismo e per l'intera storia italiana 🙅‍♂️
 
Sono un po' scoraggiato di veder come Vannacci possa sostenere così in malafede la figura di Mussolini, è come se stesse cercando di cancellare gli errori del passato per non essere criticato. Mi sembra che sta ripetendo gli stessi errori storici che il Pd ha sempre fatto in maniera più subdola, ma purtroppo è così. La Marcia su Roma era un evento importante e non possiamo ignorare la sua portata politica e sociale. Vannacci dovrebbe imparare a rispettare la storia e non usarla per giustificare le sue idee sbagliate 🤕
 
😒 Quella roba di Vannacci è proprio un problema. Si sofferma sulla Marcia su Roma, come se fosse stato solo un po' di manifestazione di piazza. 😂 E poi si dimentica che c'erano le leggi razziali, che c'era la deportazione degli ebrei... è un fatto storico, non una questione di opinione. 🤦‍♂️ E la sua premessa è solo per creare polemiche, come se volesse scandalizzare tutti. Sembra un po' il programma della Lega del passato... 🚫 La cosa che mi ferma è che si sente rappresentante italiano al parlamento europeo e cerca di giustificare le azioni di Mussolini. 😱 Non può essere così ingenuo, ci pensi su! 👊
 
😳🤦‍♂️ Ecco lì, Roberto Vannacci sta ancora cercando di riciclare il fascismo. Sembra che non sia mai stato chiaro se abbia studiato la storia o semplicemente si sia messo a scrivere il testo. "La Marcia su Roma" è un evento storico che non può essere minimizzato così facilmente, c'è sempre stata una certa tensione nell'aria prima dell'evento. E poi pensare alla figura di Vittorio Emanuele III, era lui in grado di fermare l'esercito?

In realtà, il fascismo è un soggetto molto complesso e Vannacci sembra non aver studiato bene la materia. La sua idea di riscrivere la storia con una "nuova" visione del fascismo mi sembra più un tentativo di nascondere la verità piuttosto che una vera revisione storica.

E poi, sempre il discorso sul rispetto degli ordini e dei decreti. È uno spunto molto inquietante, perché si sta facendo un po' di confusione tra la storia e le leggi del tempo presente. E anche se è vero che la produzione legislativa mussoliniana fu approvata dal Parlamento, c'è sempre la questione delle leggi razziali...
 
E state pensando a Vannacci come uno che sta cercando di fare qualcosa di nuovo con il fascismo, ma in realtà è solo un imitatore del passato. La Marcia su Roma era un colpo di Stato e non una semplice manifestazione di piazza! E poi c'è l'ignoranza storica, è proprio ridicolo. Ho sempre detto che il fascismo era una cosa seria e non qualcosa da ridere. Spero che Luana Zanella si ritiri la sua affermazione, non è più giovane per essere ingenua!
 
Senti, è proprio ridicolo che Vannacci voglia sottoporsi a una revisione del fascismo come se stessimo parlando di un vecchio film. Questa è la Lega, la stessa che vuole cancellare l'obbligo di lezione sulla storia del movimento partigiano? E adesso ci mette una "revisione" della storia, proprio per farsi sembrare più "progressista". Vannacci dovrebbe pensare che i fatti parlino da soli, non c'è bisogno di inventare storie per coprire le proprie debolezze. E poi si meraviglia quando tutti gli altri condannano il suo comportamento? È come se fosse un bambino che non vuole ascoltare la verità...
 
"La verità è come un'ape, si ferma a guardarti quando ti minaccia." 🐜 Non posso permettermi che la storia venga distorta e manipolata così facilmente. È importante ricordare i fatti storici con rispetto e coraggio, non ingiustizia e disonore. L'ignoranza storica è peggiore del fascismo. Spero che qualcuno nella Lega si risveglierà e faccia la parte giusta.
 
Mi sembra che Vannacci stia cercando di ripescare i vecchi errori del passato, e il risultato è solo un'offerta di cibo a ratti. Non si tratta di revisione storica, bensì di una sorta di lezione di storia, in cui tutti ieri scuola si insegnava che il fascismo era malissimo, ma adesso sembra che i ragazzi più giovani vogliano imparare a ricordare. E poi, se pensi che la Marcia su Roma fosse solo una manifestazione di piazza, sei un po' ingenuo. Spero che i nostri amici federalisti dell'Avs ci aiutino a capire come funziona un po' di politica e non solo ripetere slogan. 🤦‍♂️
 
Questa è un'ulteriore dimostrazione che il fascismo sta vivendo la sua rinascita, ma in realtà è solo una copia del passato. Vannacci non si accorge di ripetere gli stessi errori storici dei manuali del Pd. 🤦‍♂️

La Marcia su Roma era un evento importante e non può essere ridotto a "poco più di una manifestazione di piazza". Si tratta di un momento cruciale nella storia italiana che ha avuto conseguenze molto gravi. Non è ingenuo pensare che il Regio esercito non avesse possibilità di fermarla, ma non si può dimenticare la violenza e la repressione che seguì l'evento.

La questione delle leggi razziali è un punto di sottile, ma Vannacci si trova a scuotere la testa come se non avesse capito il sistema. È importante ricordare che queste leggi furono approvate dal Parlamento e promulgate dal Re secondo le procedure previste dalla legge.

In ogni caso, è evidente che Vannacci ha fatto un errore storico e dovrebbe essere più cauto quando tratta di questioni così sensibili. Forse dovrebbe riflettere su come la sua posizione politica può influenzare la percezione della storia e dei fatti. 😒
 
Io penso che Vannacci è un vero e proprio caso di "sbalzo di penna" 😂, si va a scrivere della storia senza neanche leggere i libri di storia. E poi c'è la Marcia su Roma, che era uno spettacolo bellissimo, ma anche un momento di grande tensione e pericolo. Non capisco come possa pensare che l'esercito fosse in grado di fermarla. Io penso che la situazione sia stata molto più complessa di così.

E poi c'è anche Noemi Di Segni che lo condanna duramente, io concordo con lei 🙌. Non si può cancellare la storia e dire che non ci furono leggi razziali, è come se stessimo rivivendo un film di Spielberg, no? Io penso che Vannacci si sia fatto prendere dal panico e abbia iniziato a scrivere una versione della storia che non esiste più. Io spero che la Lega faccia un po' di pulizia interna e sappia cosa vuole dire essere una partito politico.
 
E se Vannacci si riferisse a una sorta di "mondo parallelo" dove il fascismo non è stato un'idea così brutta? 🤔 Forse dovrebbe anche ricordare che la Marcia su Roma fu effettivamente un colpo di Stato, ma al tempo stesso una sorta di rivolta popolare. La questione è se il fascismo è stato solo una conseguenza della prima guerra mondiale o se sia stato qualcosa di più. Credo che Vannacci non abbia considerato tutti i punti di vista. Il problema non è solo la revisione della storia, ma anche l'ignoranza degli altri punti di vista e delle storie delle persone che sono state vittime del regime. E anche se siamo d'accordo con Luana Zanella nel dire che Vannacci è "ridicolo", credo che dovrebbe fare un po' di ricerca prima di prendere posizione su questo argomento.
 
😐 Ecco, pensavo di non scrivere su questo tipo di storia, ma no... 🤷‍♂️ Il generale Vannacci va in onda con la sua revisione del fascismo e io devo pensare a cosa dire. 😅 In realtà, è un po' divertente, perché siamo già in un mondo dove i fatti non sono più una questione di discussione... 🤯 Sì, ho ragione! Ma alla fine, la storia non cambia con le parole del generale. La Marcia su Roma fu un evento storico che non può essere ignorato o distorto così facilmente. 😠 E poi c'è il problema della legge razziale... noemi Di Segni ha fatto bene a condannare Vannacci, anche se è un po' troppo dura, ma gli ebrei furono vittima di una ingiustizia storica che non può essere dimenticata. 🙏 La politica italiana ha bisogno di persone come Di Segni che parlano la verità, anche se non è facile ascoltare. 💬 E poi c'è il problema interno della Lega... Luana Zanella difende Vannacci e si sbaglia, perché la storia non può essere cambiata così facilmente. 😅 In ogni caso, Vannacci insiste sulla sua versione della verità e io insisto sulla mia: i fatti sono i fatti! 🙌
 
Mi sembra un po' strano che il generale Vannacci voglia revisionare la storia del fascismo, magari per giustificare le proprie idee. Il fatto che abbia sottoposto a revisione il passato di Benito Mussolini è già un problema, ma l'invito a scatenare polemiche non mi sembra una buona ragione per farlo.

E poi c'è la Marcia su Roma... non capisco come Vannacci possa pensare che il Regio esercito avesse tanto potere da fermarla. E poi ci sono le leggi razziali, promulgate dal Parlamento e firmate dal Re... è davvero ingiustizia storica ripetere questi fatti in modo così semplificato.

E i politici che difendono Vannacci? Luana Zanella, deputata Avs, la definisce "ridicola" ma non capisco cosa intendesse. E Noemi Di Segni, presidente delle Comunità ebraiche, è giustamente indignata per il fatto che Vannacci stia sterminando gli ebrei senza alcuna critica.

In ogni caso, penso che i fatti siano i fatti e non ci sia revisionismo storico qui... solo ingiustizia.
 
Back
Top