Droga: Mantovano 'superare abbandono tema', Gasparri 'informare compito buona politica'

ForumWebItalia

Well-known member
Mantovano: "È tempo di fare la politica per superare l'abbandono del tema antidroghe".

Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega alle politiche antidroga Alfredo Mantovano ha detto che è necessario superare un decennio di sostanziale abbandono su questo tema da parte degli esecutivi. "I numeri parlano per se: il 29% della media di Thc, una droga che non esiste più sotto forma leggera", spiega.

Ma Mantovano sostiene anche che la distinzione tra leggero e pesante è ormai superata, ed è necessario abbracciare una prospettiva più complessa e culturale. "Non esistono 'droghe leggere', tutte sono tossiche".

Durante il convegno organizzato a Palazzo Madama dal presidente dei senatori di Forza Italia Maurizio Gasparri, Mantovano ha sottolineato che è necessario agire contro la diseducazione e far capire il pericolo dell'uso delle droghe. "La buona politica deve agire in direzione della prevenzione, della sensibilizzazione e di un intervento che non miri solo alla reprimizione".

Ma come fare? Mantovano e Gasparri hanno sottolineato che è necessario aumentare la consapevolezza e far capire ai giovani l'impatto negativo delle droghe. E anche il ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità Eugenia Roccella ha ribaltato una prospettiva. "È necessario agire anche sul piano della salute mentale", dice. "Oggi un ragazzo su sette tra gli 11 e i 19 anni ha una diagnosi legata alla salute mentale".

Gasparri, invece, è convinto che la chiave per superare la dipendenza sia l'alternativa al carcere, come proposto dal governo. "La forma di gratificazione maggiore non è l'approvazione di un emendamento o di un disegno di legge, ma ricevere messaggi di persone che ho aiutato e che, a distanza di anni, mi dicono che si sono sposate o che hanno avuto un figlio".
 
che pensiero è che la politica per i drogati sia un'opportunità per fare una riflessione? so che il 29% della media di Thc è un numero scaringhino, ma penso che dobbiamo concentrarci sulla salute mentale dei giovani. la diseducazione e l'uso delle droghe sono collegati a molte altre cose come lo stress della vita quotidiana e le pressioni sociali. quindi non basta solo aumentare la consapevolezza, ma dobbiamo anche trovare soluzioni per aiutare i ragazzi a gestire il loro tempo e la loro vita in modo sano 🤔👀
 
🙏 Sì, è vero il 29% della media di Thc è un problema, ma noi noi non possiamo parlare solo di cifre e statistiche. Noi dobbiamo pensare come possono prendere una droga i nostri giovani? Come può essere che la nostra generazione sia stata così travolta da queste sostanze tossiche? 😔

E poi, se la distinzione tra leggero e pesante è superata, allora noi dobbiamo pensare a come cambiare l'approccio. Non basta solo dire che tutte le droghe sono tossiche, ma noi dobbiamo fare in modo che i giovani capiscano anche il valore della vita, del benessere e della salute mentale. 💡

E poi c'è la consapevolezza, è vero, ma noi non possiamo farlo solo con messaggi e slogan. Noi dobbiamo essere coinvolti nella vita delle persone, fare in modo che i nostri giovani siano coinvolti nella propria salute mentale. 👫

E l'alternativa al carcere? Sì, è una buona idea, ma noi non possiamo fare solo un programma di risocializzazione e sperare che tutto vada bene. Noi dobbiamo fare in modo che i nostri giovani si sentano supportati, aiutati a superare la dipendenza e a costruire una vita sana. 🤝
 
Il governo dovrebbe concentrarsi di più su come fermare la diseducazione degli ragazzi. Se non facciamo qualcosa per fermarli prima, tutti noi saremo paghi 😕. La droga leggera è solo una scusa per le persone che non vogliono fare politica reale. È necessario parlare della salute mentale e dell'importanza di avere un rapporto con i giovani. Non bisogna solo pensare alla prevenzione, ma anche a come aiutare le persone che sono già in difficoltà. Ecco perché sono d'accordo con Eugenia Roccella 😊.
 
Sembra a me che bisogni fare qualcosa per cambiare la mentalità dei giovani! Questo problema non è solo di droghe leggere o pesanti, no? È di una cultura che non valorizza più la salute e il benessere. Abbiamo bisogno di fare un dibattito più aperto e meno di politica, sai? E anche bisogni parlare più delle cause profonde del problema, non solo dei sintomi. 🤔💡
 
Capisco che gli esecutivi stanno ascoltando troppo poco le persone. Anche se c'è stato un decennio di abbandono sul tema antidroghe, è vero che i numeri parlano per sé... ma non è sufficiente solo dire che il 29% della media di THC è un problema!

La cosa che mi piace di questa discussione è che Mantovano sta cercando di fare un passo avanti. Dobbiamo superare la distinzione tra "droghe leggere" e "droghe pesanti", perché tutti sono tossici! E poi, il ministro Roccella ha ragione a parlare della salute mentale... è una questione molto importante!

Ma io penso che la chiave sia anche aumentare la consapevolezza sul tema. Non basta solo dire che le droghe sono pericolose, dobbiamo aiutare i giovani a capire come evitarle e come superarle. E forse, anziché parlare sempre di carcere e repressione, dovremmo cercare di offrire alternative positive... come propone Gasparri! 💡👍
 
Va bene, devo dire che su questa questione dell'antidroghe sto pensando pure io... 🤔 Sembra che sia tempo di cambiare approccio, no? Il problema è che il governo si è concentrato troppo sulla repressione e non abbastanza sulla prevenzione. E adesso tocca ai giovani, che sono proprio quelli più colpiti da questo problema... 🌎 Sono d'accordo con la Roccella, la salute mentale è un tema importante, ma dobbiamo anche pensare a come aiutare le persone che sono già in difficoltà. L'alternativa al carcere è una buona idea, ma bisogna essere sicuri che funzioni... 💡 E spero di vedere più conversazioni aperte su questo tema, non solo politici e legislatori... 🤝
 
Pensavo proprio così 🤔. Quindi è in corso una guerra contro il tabù? E se la vera battaglia è superare il pregiudizio? Non capisco perché non ci pensiamo mai, e poi si parla di politica come se fosse tutto un gioco. Io penso sempre alle persone che soffrono di questa dipendenza, al mio amico Francesco ad esempio... lui mi ha parlato una volta di come era entrato nella dipendenza e di come lo era uscito... Quindi sarebbe meglio evitare il carcere e cercare una soluzione più umana, non solo politica. E per cambiare la mentalità? Sembra quasi impossibile 🤷‍♂️.
 
Sembra proprio che sia arrivato il momento di parlare di antidroghe in Italia 🤔. Mentre la situazione è difficile, penso che dovremmo focalizzarci sulle cause piuttosto che sui sintomi. Cosa direttamente del ministro Roccella con "salute mentale" ? In ogni caso, ho trovato una bellissima prospettiva su come gestire la dipendenza: l'esperienza di Gasparri 👥👍
 
😊 Quindi tu cosa ne pensi? 🤔 Sembra che tutti concordino sull'idea di aumentare la consapevolezza sui pericoli delle droghe, ma poi c'è quella di fare più politica... 💡 Come ti sembra che si stia abbracciando una prospettiva più complessa? 🤝 Il ministro Roccella parla della salute mentale, mentre Gasparri propone l'alternativa al carcere... 🔓 Cosa ne pensi di questa strada? 👀
 
Sembra che tutti stanno cercando di parlare dello stesso argomento senza riuscire a prendere una posizione chiara 😐. Il problema è che non capiscono la ragione di fondo dell'abbandono del tema antidroghe. Forse perché la gente si sente sopraffatta dalle notizie e dalle politiche, o forse perché non c'è una soluzione efficace alle cause profonde della dipendenza... 💔. In ogni caso, mi sembra che tutti stiano cercando di coprire la loro mancanza di prospettiva con slogan e promesse empty 📣. La verità è che la politica deve agire in direzione della prevenzione, ma non basta solo aumentare la consapevolezza, bisogna dare ai giovani strumenti reali per superare la dipendenza... 🔧.
 
Sapete, credo che sia una mossa giusta fare la politica su questo tema, ma dobbiamo pensare anche alle cause del problema 🤔. L'abbandono delle politiche antidroga è stato un decennio fa, e il fatto che i numeri parlino di un aumento della THC è un problema serio, ma non è solo questione di quantità. È anche questione di qualità dell'istruzione, della salute mentale e di come valorizzare le opportunità giovani hanno. E poi c'è l'esempio dell'alternativa al carcere, che ha dei risultati concreti? Sono necessarie più prospettive per superare la dipendenza? La politica deve agire anche per cambiare il discorso in modo che i giovani non si sentano così isolati e condannati. Una cosa certa è che dobbiamo fare qualcosa, ma non è enough solo parlare, bisogna agire concretamente! 💪
 
Quella prospettiva di Mantovano mi fa pensare al vecchio sistema sanitario dove i poveri venivano curati con il cibo e la cura del corpo. Oggi è tempo di rivolgersi a quelle famiglie, a quei giovani che sono caduti nella strada. La salute mentale è un tema che fa pensare a mio nonno, che soffriva di ansia dopo l'invasione della Seconda Guerra Mondiale 🤯. Non mi convince quella proposta di Gasparri di utilizzare i consoli per aiutare la dipendenza, è come se stessimo cercando di risolvere il problema con un pacchetto di sigarette... Il nostro sistema va rivolto a curare le cause, non solo i sintomi. E quanto a Roccella, mi fa pensare al mio nipote che si sentiva emarginato perché era stato sì, perché aveva una salute mentale 🤕
 
Sembra che sia arrivato il momento di farsi sentire anche sui temi più complessi 😊🤔. La realtà è che la dipendenza da droghe è una questione molto grave e richiede una risposta seria 🚨💡. Sarebbe bello vedere una campagna di sensibilizzazione più ampio su questo argomento 📢👥, in modo che i giovani possano capire gli effetti a lungo termine dell'uso delle droghe 🤕😬.

Ma sarebbe anche importante aumentare la consapevolezza sulla salute mentale 👮‍♀️💆‍♀️. A volte credo che le droghe siano solo una delle molte cause che possono portare a problemi di salute mentale 🌈🤝. Forse è necessario dare più attenzione anche ad altri fattori come lo stress, la pressione scolastica e la mancanza di tempo per sé stessi 🕒😴.

E poi c'è l'alternativa al carcere 🚫🔓. So che sia una soluzione complicata da implementare, ma sarebbe comunque un passo in direzione della prevenzione e del trattamento 👍💪. E sarebbe bello vedere una maggiore collaborazione tra le istituzioni e le organizzazioni non governative per trovare soluzioni più efficaci 💼🌟.
 
Ciao mondo, ho pensato una cosa interessante... se la politica fa la politica, forse possiamo finalmente parlare di qualcosa in più che abbandono e rimedi. Mantovano dice che il 29% della media di Thc è ormai superato e che dobbiamo cambiare prospettiva, ma io penso che siamo già a un passo: la salute mentale è il nuovo grande problema da affrontare! E se possiamo far capire ai giovani come le droghe possono influenzare la loro salute mentale, magari potremmo anche parlare di qualcosa in più. Quindi, anzi che pensiamo a rimedi per l'abbandono, forse dovremmo pensare a come far crescere una generazione più consapevole di sé stessa! 💡🌟
 
Mio dio, questa è una questione seria! È vero che dobbiamo fare la politica per superare l'abbandono del tema antidroghe, ma non possiamo semplicemente ripetere gli stessi errori. Ho notato che i giovani si stanno sempre più avvicinando alla droga, è come se volessero sentire di essere esclusi dalla vita. È necessario agire contro la diseducazione e far capire il pericolo dell'uso delle droghe. Ma come fare? Il governo dovrebbe aumentare i fondi per la prevenzione e la sensibilizzazione, ma anche per la salute mentale. È vero che le droghe sono tossiche, non esistono "droghe leggere". Ecco perché dobbiamo lavorare insieme per creare un progetto più complesso e culturale. Non possiamo semplicemente ripetere che è un problema di giovani, perché i giovani sono anche noi! È tempo di cambiare strategia. 🤔
 
Sai, sto pensando se dovremmo tornare al parco del Mincio, lo sai quel posto è proprio carino in questo tempo dell'anno... la primavera è arrivata e tutto è fiorito! E poi non ti era venuto l'idea di provare il nuovo gelato che hanno aperto a Cremona? È stato un po' troppo forte per me, ma la loro crema di ricotta c'è! E adesso questo discorso sulle droghe... mi sembra che tutti siano d'accordo, ma non è proprio chiaro come si va a risolvere tutto. Sembra che ci sia bisogno di più consapevolezza, ma anche di qualcosa che ti aiuta a superare la dipendenza. Io penso che sarebbe bello se potessimo organizzare dei workshop per i giovani, con delle storie vere e un po' di relax... magari con una musica live! E poi ci sono le droghe leggere, è vero che non esistono più in quella forma, ma qualcuno deve dire che non è giusto pensare che tutto sia uguale. Spero di poter andare al festival del cinema a Brescia quest'estate, sarà un po' caldo...
 
E' una cosa seria, no? Mantovano dice che è necessario agire contro la diseducazione e far capire il pericolo dell'uso delle droghe, ma poi Roccella dice che c'e' bisogno di agire anche sul piano della salute mentale! E Gasparri, lui dice che la chiave per superare la dipendenza è l'alternativa al carcere... ma Mantovano dice che la distinzione tra leggero e pesante è ormai superata! Io penso che sia importante fare qualcosa, ma non so cosa fare 😕. Cosa dite voi? Sono un po' confuso anche io 🤔.
 
Sembra proprio che siano tutti un po' fuori strada... 🤔 Il problema è che non c'è una soluzione semplice. Quelli del governo vogliono aumentare la consapevolezza, ma non riescono a farlo senza creare un clima di paura e rabbia. E poi ci sono i politici come Gasparri che propone l'alternativa al carcere... cosa vuol dire esattamente? Fare messaggi alle persone che hanno fatto la strada lunga per uscire dal traffico? Non è una soluzione, è solo un tentativo di placare le proteste. E Mantovano parla della salute mentale... è tutto questo collegato a come gestiamo il problema delle droghe? Sembra più una questione di copertura che di reale soluzione 🤷‍♂️
 
😊 Sembra a me che sia tempo di parlare serenamente del tema antidroghe in Italia. Non è più una questione di solo "riprimere" il problema, ma piuttosto di capire come prevenire e aiutare le persone che sono già in difficoltà. 🤝 Il fatto che ci siano diverse opinioni su come fare è positivo, perché significa che c'è un dibattito aperto sul tema. La consapevolezza è fondamentale, quindi dobbiamo lavorare per aumentarla e far capire ai giovani l'impatto delle droghe sulla loro salute e sulle loro vite. 💡
 
Back
Top