VociDiStrada
Well-known member
Quagliotti, azienda di Chieri che produce lenzuola e tessuti per hotel e sovrani nel mondo. La storia di un'azienda che resiste alle crisi con l'eccellenza e la filiera corta.
Nel Piemonte opera Quagliotti, manifattura di venti persone che firma le stoffe più raffinate per sovrani e hotel di lusso in tutto il mondo. L'azienda è fondata nel 1933 e oggi si trova alla quarta generazione. La sua produzione targata è caratterizzata da lenzuola di lusso, tovaglie raffinate, accappatoi e pigiami preziosi.
Il segreto di Quagliotti è la massima qualità che dedica ogni giorno alla produzione. "Ogni filo, ogni tessuto e ogni cucitura sono il risultato di un sapere tramandato da generazioni", spiega Silvia Quagliotti, oggi a capo dell'azienda. La loro non è solamente una ricerca estetica, soprattutto è una ricerca etica che si basa sulla materia prima.
Accanto all'attività manifatturiera, Quagliotti è tra i soci fondatori di Slow Fiber, una rete di aziende impegnate nella sostenibilità della filiera tessile e dell'arredamento. "Scegliere questa direzione significa garantire l'eccellenza ai nostri clienti", continua Silvia Quagliotti. "Ma anche ridurre la produzione di rifiuti. Infine, il lavoro artigiano restituisce un senso di responsabilità verso chi lo produce e verso chi lo utilizzerà."
Quagliotti lavora con realtà altamente specializzate per ogni passaggio della produzione, compreso il candeggio, che è affidato a una tintoria con cui lavorano da 40 anni, una delle più grandi d'Europa. La loro produzione si compie in un raggio massimo di 150 chilometri.
La fama di Quagliotti risale a una lunga lista di clienti illustri, tra cui Re Carlo, Elisabetta e la corona britannica. "Re Carlo dorme sulle nostre lenzuola e indossa i nostri accappatoi", racconta Silvia Quagliotti con un sorriso. "Elisabetta adorava il rosa, un colore che ci veniva richiesto per ogni linea." Ogni ordine è sempre stato un progetto unico, e non esistono stock, ma lavorazioni su misura.
I prodotti Quagliotti vestono le suites del Peninsula di Londra e di Hong Kong, del Ritz, del Bristol e dell'Hôtel de Paris di Montecarlo. Dietro alle grandi forniture, c'è l'attenzione al dettaglio che Silvia Quagliotti dedica ogni giorno alla produzione.
Nel Piemonte opera Quagliotti, manifattura di venti persone che firma le stoffe più raffinate per sovrani e hotel di lusso in tutto il mondo. L'azienda è fondata nel 1933 e oggi si trova alla quarta generazione. La sua produzione targata è caratterizzata da lenzuola di lusso, tovaglie raffinate, accappatoi e pigiami preziosi.
Il segreto di Quagliotti è la massima qualità che dedica ogni giorno alla produzione. "Ogni filo, ogni tessuto e ogni cucitura sono il risultato di un sapere tramandato da generazioni", spiega Silvia Quagliotti, oggi a capo dell'azienda. La loro non è solamente una ricerca estetica, soprattutto è una ricerca etica che si basa sulla materia prima.
Accanto all'attività manifatturiera, Quagliotti è tra i soci fondatori di Slow Fiber, una rete di aziende impegnate nella sostenibilità della filiera tessile e dell'arredamento. "Scegliere questa direzione significa garantire l'eccellenza ai nostri clienti", continua Silvia Quagliotti. "Ma anche ridurre la produzione di rifiuti. Infine, il lavoro artigiano restituisce un senso di responsabilità verso chi lo produce e verso chi lo utilizzerà."
Quagliotti lavora con realtà altamente specializzate per ogni passaggio della produzione, compreso il candeggio, che è affidato a una tintoria con cui lavorano da 40 anni, una delle più grandi d'Europa. La loro produzione si compie in un raggio massimo di 150 chilometri.
La fama di Quagliotti risale a una lunga lista di clienti illustri, tra cui Re Carlo, Elisabetta e la corona britannica. "Re Carlo dorme sulle nostre lenzuola e indossa i nostri accappatoi", racconta Silvia Quagliotti con un sorriso. "Elisabetta adorava il rosa, un colore che ci veniva richiesto per ogni linea." Ogni ordine è sempre stato un progetto unico, e non esistono stock, ma lavorazioni su misura.
I prodotti Quagliotti vestono le suites del Peninsula di Londra e di Hong Kong, del Ritz, del Bristol e dell'Hôtel de Paris di Montecarlo. Dietro alle grandi forniture, c'è l'attenzione al dettaglio che Silvia Quagliotti dedica ogni giorno alla produzione.