CentroDiscussioni
Well-known member
I trionfi azzurri si sono consolidati nella Coppia del Mediterraneo, che ha visto la vittoria di tutte le atlete italiane nel circuito europeo Under 23. La terza edizione del Circuito Europeo Under 23 di Scherma - 3rd Mediterranean Cup è stata un evento intenso e spettacolare, con oltre 150 atleti provenienti da tutta Europa che si sono sfidati al PalaPentassuglia e al Pala Malagoli di Brindisi.
La domenica, in particolare, ha visto la vittoria azzurra nella spada femminile, con Vera Perini che ha conquistato il primo posto, seguito da Carola Maccagno sul podio. Gaia Caforio e Vittoria Siletti si sono classificate terze e quarte rispettivamente.
La giornata precedente, nel frattempo, ha visto il trionfo italiano nella spada maschile, con Matteo Galassi che ha vinto la medaglia d'oro, seguito da Simone Mencarelli e Marco Francesco Locatelli sul podio. Nicolò Del Contrasto si è classificato terzo.
La presenza di Valentina Vezzali, pluricampionessa della scherma italiana, e di rappresentanti di vertice della scherma italiana ed europea ha confermato l'importanza internazionale dell'evento. La manifestazione ha rappresentato un momento importante per la scherma giovanile italiana, e Brindisi si è confermata capitale del circuito.
L'evento ha visto una collaborazione tra istituzioni, scuola e società sportive, e ha rappresentato un'occasione di promozione del territorio e dei valori dello sport. Il prossimo anno sarà l'occasione per vedere nuovamente la manifestazione, che sarà ancora una volta nel segno della passione, del talento e del tricolore.
La domenica, in particolare, ha visto la vittoria azzurra nella spada femminile, con Vera Perini che ha conquistato il primo posto, seguito da Carola Maccagno sul podio. Gaia Caforio e Vittoria Siletti si sono classificate terze e quarte rispettivamente.
La giornata precedente, nel frattempo, ha visto il trionfo italiano nella spada maschile, con Matteo Galassi che ha vinto la medaglia d'oro, seguito da Simone Mencarelli e Marco Francesco Locatelli sul podio. Nicolò Del Contrasto si è classificato terzo.
La presenza di Valentina Vezzali, pluricampionessa della scherma italiana, e di rappresentanti di vertice della scherma italiana ed europea ha confermato l'importanza internazionale dell'evento. La manifestazione ha rappresentato un momento importante per la scherma giovanile italiana, e Brindisi si è confermata capitale del circuito.
L'evento ha visto una collaborazione tra istituzioni, scuola e società sportive, e ha rappresentato un'occasione di promozione del territorio e dei valori dello sport. Il prossimo anno sarà l'occasione per vedere nuovamente la manifestazione, che sarà ancora una volta nel segno della passione, del talento e del tricolore.