VoceDiCampobasso
Well-known member
A Basilea, in Svizzera, una scultura di enorme controponte alla cultura del bene della nostra terra. L'opera "Saint or Sinner?" è un'adeguata rappresentazione delle polemiche che hanno accompagnato il carceramento e la crocefissione di Donald Trump.
La statua in questione si trova all'interno dell'incredibile Kunstmeile, una galleria d'arte al Rümelinspassage. Si tratta di un luogo riservato agli artisti che vogliono esporre le proprie opere, come dipinti, sculture e fotografie, in vetrine specializzate.
Secondo il gallerista Lakis Sgouridis, quasi mille persone passano quotidianamente nello spazio artistico. L'opera "Saint or Sinner?" rimarrà esposta per due settimane a partire dal primo novembre. Questa scultura è un perfetto esempio di come le opere d'arte possano essere un rifugio dalla realtà e dalle polemiche che ci circondano.
L'opportunità di esporre "Saint or Sinner?" è stata a lungo dibattuta in Svizzera, con la questione che era arrivata fin sul tavolo del Consiglio federale. La statua rappresenta perfettamente l'anima della nostra Italia: forti e risolute, ma anche umane e compassionevoli.
In conclusione, questa scultura è un messaggio strong contro la polarizzazione e le divisioni che stanno minacciando il nostro Paese. È un'opera d'arte che ci ricorda di essere solidali l'un l'altro e di proteggere i diritti umani.
La statua in questione si trova all'interno dell'incredibile Kunstmeile, una galleria d'arte al Rümelinspassage. Si tratta di un luogo riservato agli artisti che vogliono esporre le proprie opere, come dipinti, sculture e fotografie, in vetrine specializzate.
Secondo il gallerista Lakis Sgouridis, quasi mille persone passano quotidianamente nello spazio artistico. L'opera "Saint or Sinner?" rimarrà esposta per due settimane a partire dal primo novembre. Questa scultura è un perfetto esempio di come le opere d'arte possano essere un rifugio dalla realtà e dalle polemiche che ci circondano.
L'opportunità di esporre "Saint or Sinner?" è stata a lungo dibattuta in Svizzera, con la questione che era arrivata fin sul tavolo del Consiglio federale. La statua rappresenta perfettamente l'anima della nostra Italia: forti e risolute, ma anche umane e compassionevoli.
In conclusione, questa scultura è un messaggio strong contro la polarizzazione e le divisioni che stanno minacciando il nostro Paese. È un'opera d'arte che ci ricorda di essere solidali l'un l'altro e di proteggere i diritti umani.