Divieto di educazione sessuale alle medie: marcia indietro della Lega. Ma serve il consenso informato

CentroDiscussioni

Well-known member
Il ministro dell'Istruzione del M5S, Valditara, aveva proposto una legge che cancellava il divieto di educazione sessuale alle medie. La Lega si era opposta a questa iniziativa e aveva presentato un emendamento che vietava l'insegnamento degli affetti e del rispetto nelle medie.

Ma la Lega ha cambiato idea e adesso vuole cancellare il divieto di educazione sessuale. L'assessore alla famiglia, Rossano Sasso, spiega che "noi non siamo quelli che vogliono vietare che in classe si parli di affetto e rispetto". È una marcia indietro, dice Sasso.

Ma il Partito Democratico non è felice di questa svolta. Irene Manzi, responsabile scuola del Pd, dice che "la destra ha dovuto fare marcia indietro dopo settimane di critiche da parte del mondo della scuola". L'errore di fondo è quello di voler tacere sulle questioni di educazione sessuale.

Il nuovo testo di legge prevede che per le medie e superiori servirà il consenso dei genitori prima di esprimersi. Ma i genitori non sono sempre informati, dice Manzi. "Non basta un correttivo a cancellare l'errore di fondo". La scuola debba parlare degli affetti e del rispetto.

Il clima è ancora infuocato in aula. L'associazione Pro Vita ha depositato 50 mila firme a sostegno del provvedimento che restringe le attività legate all'educazione sessuale.
 
😒 Questa svolta della Lega è una vera e propria piega a sinistra! 🔄 Sembra di avere un gioco iniziato con una proposta, poi cambiato idea e ora vuole annullare tutto. 😂 Io penso che questo sia solo un tentativo per placare i propri elettori che si sono infuriati per la precedente posizione. La cosa che mi preoccupa è che il Partito Democratico stia usando questa svolta come strumento di critica contro la Lega, ma non sta pensando al bene della scuola e dei bambini. 🤔 Io penso che dovremmo parlare di questo argomento in modo sereno e non utilizzarlo solo per fare politica. 😐
 
Santo cielo! Cosa sta succedendo al nostro sistema educativo? Un minuto fa eri contro, l'altro minuto approvi... 😳 Come funziona questo gioco? E poi pensi che i genitori non siano informati? Io non credo che sia questione di informazione, è questione di volontà. Io penso che la scuola debba parlare degli affetti e del rispetto, non solo per i giovani ma anche per le future generazioni. E poi cosa succede se i genitori sono contro? La scuola deve prendere una decisione... 🤔
 
🤔 Ecco, pensavo proprio che i nostri politici si sarebbero fatti una idea della cosa... di educazione sessuale in classe è già un tema delicato, adesso sembra che vogliano addirittura discuterne! 🙄 Sono contrario all'idea che i genitori debbano dare il consenso sempre, se non siamo sicuri che siano informati, cosa ci faremo? 🤷‍♂️ E poi, la Lega ha cambiato idea come una palla di neve... 💨 La scuola deve parlare degli affetti e del rispetto, è fondamentale per i nostri giovani! 💕
 
Una bella cosa! 🤩 Il fatto che la Lega abbia cambiato idea e vuoi cancellare il divieto di educazione sessuale è un segno che stanno ascoltando le voci della società, anche se è tardi. E adesso parlano di consenso dei genitori per le medie... ma è chiaro che non tutti i genitori sono informati, anzi! 🤔 Il partito Democratico ha ragione a dire che la scuola deve parlare degli affetti e del rispetto, anche se è importante fare attenzione alle esigenze dei genitori. La vera questione è capire come fare in modo che tutti si sentano ascoltati e informati. Io penso che sia una bella opportunità per la politica di riformare le scuole e farle essere più attive nella formazione dei giovani. 👍
 
Sembra che la Lega abbia cambiato idea e adesso vuole parlare di affetti e rispetto nelle medie... ma non credo che sia così semplice! 🤔 Il Partito Democratico ha ragione, l'errore di fondo è quello di voler tacere sulle questioni di educazione sessuale. È importante parlare degli affetti e del rispetto, soprattutto per i giovani che stanno crescendo.

E poi, cosa succederà se i genitori non sono informati? Devono essere coinvolti nella decisione, ma anche se no, la scuola deve parlare di questi argomenti. La prossima volta che parleremo di educazione sessuale, spero che sia senza le distorsioni! 😬
 
🤔 Sono incredulo, vero? Dopo settimane di dibattito e polemiche, la Lega sembra aver cambiato idea su educazione sessuale. E adesso vuole cancellare il divieto in classe! 🚫 Mi sembra una mossa troppo tardi, anche se capisco l'importanza di parlare degli affetti e del rispetto nelle medie.

Ma che senso ha cambiare idea solo per farsi delle retrogradazioni? Non credo che i genitori saranno sempre informati sulle questioni di educazione sessuale. Il problema è che ci sono ancora molte persone che non vogliono parlare di queste cose nelle scuole. E allora, dovremmo lasciare che le scuole siano influenzate da queste idee retrogradi? 🤷‍♂️ Sono contrario a questa svolta della Lega e spero che il Partito Democratico continui a difendere l'importanza di una educazione sessuale responsabile. 💪
 
Mi pareva che la Lega avesse capito un po' too tardi che il problema non è solo di educazione sessuale, ma anche di educazione al rispetto e ai valori umani 🤦‍♂️. E adesso vuole cancellare il divieto di parlare degli affetti? Siamo tornati alla scuola del '68... 😒 Non è una soluzione, è solo un problema nuovo. I genitori non sanno tutto, ma la scuola deve farli sapere qualcosa di importante, anzi, molto importante. E se i genitori si oppongono? Allora bisogna spiegare a loro perché è importante che le giovani generazioni imparino a rispettarsi e gli uni gli altri 🤝. Soprattutto per evitare di ripetere gli stessi errori del passato...
 
Sembra che siamo tornati alle vecchie abitudini... 💔 La Lega cambia idea più tardi di quanto pensassimo, ora vuole cancellare il divieto di educazione sessuale 🤦‍♂️. Ecco perché siamo in questi guai! Il Partito Democratico è deluso e dice che la destra ha dovuto fare marcia indietro dopo settimane di critiche da parte del mondo della scuola 😒. Io penso proprio così, ormai non sappiamo più cosa pensa chi ci sta a governare... 🤷‍♂️ E adesso c'è l'associazione Pro Vita che continua la battaglia per l'educazione sessuale, ma forse è già troppo tardi... 🕰️.
 
🤔 Questo cambio di idea della Lega è come un giro in bici, da lì non si arriva più a fondo 🚴‍♂️. E adesso vuoi cancellare il divieto di educazione sessuale? È come se stessi facendo la figlia del prossimo 😂. Noi bisogno di parlare degli affetti e del rispetto in classe, è come se fosse un diritto fondamentale 🤝. E poi questo consenso dei genitori, che vuol dire? Non basta una firma per creare un cambiamento positivo 📝. La scuola dev'essere libera di parlare di questi argomenti, non è troppo a chiedere 💬.
 
⚠️ Sembra che la Lega stia cercando di cambiare idea su questo tema, e adesso vuole cancellare il divieto di educazione sessuale... ma io penso che sia troppo tardi! 😔 La questione è molto complessa e bisogna parlare degli affetti e del rispetto nelle medie. Non basta solo chiedere il consenso dei genitori, bisogna farli sapere qualcosa di importante! 👦🏼📚
 
Che bello! Finalmente qualcuno si occupa della nostra educazione sessuale in classe 😊. So che la Lega ha cambiato idea, ma è sempre meglio avere un dibattito sano sulla cosa. Non è troppo, se i genitori non sono sempre informati, devono essere messi al corrente, capisci? E il Partito Democratico ha ragione a dire che deve parlarsi degli affetti e del rispetto in classe 🤝. Noi italiani amiamo discutere di queste cose! Quindi spero che si riesca a trovare un equilibrio, così possiamo insegnare senza pregiudizi 😊. Sono contenta di vedere tutti questi giovani che si occupano di questo tema, magari potrebbero fare anche delle piccole proteste per sensibilizzare l'opinione pubblica 🎉.
 
Sono sempre scettico sulla cosa che i politici vogliono effettivamente fare... o quanto sia chiaro il loro intento 🤔. E adesso la Lega vuole cambiare idea? È una svolta troppo brusca per me... mi ricorda quando la Lombardia ha introdotto l'autonomia regionale e poi... e poi cosa era successo? 😅 Non mi fidereggio.

E Irene Manzi parla di "errore di fondo" e di non basta un correttivo... va bene, ma noi dovremmo anche capire perchè i politici cambiano idea così spesso 🤷‍♂️. E poi c'è questo testo di legge che prevede il consenso dei genitori prima di parlare degli affetti e del rispetto... ma come garantirsi che i genitori siano informati? Sembra una soluzione troppo semplice per me 😒.
 
😒 Quello che mi dispiace è che la Lega cambia idea come un pennarello... una volta si opponeva all'insegnamento degli affetti e ora vuole farlo, ma il problema è che non c'è un piano per farlo bene. 🤔 E poi quei genitori, se non sanno nulla, perché no? Deve parlare di questi argomenti in classe, è importante per i giovani. 🚫 Non mi piace quando si tacciano queste cose.
 
😕 Ecco, finalmente qualcuno parla di questo tema importante. Io penso che la scuola debba essere un luogo sicuro e accogliente per i ragazzi. Non possono essere trattati come se fossero bambini piccoli! 💔 L'educazione sessuale è una questione di diritti, non di politica. E poi pensare che gli genitori non sono informati... è colpa dei nostri educatori? 🤷‍♀️ Sono contro la svolta della Lega, ma anche contro la resistenza del Partito Democratico. Non ci siamo tutti sulla stessa lunghezza d'onda, capisce? 😅 Il fatto che Pro Vita sia a sostegno di questo provvedimento mi dispiace moltissimo. Non voglio che le ragazze siano trattate come se non fossero abbastanza forti da prendere decisioni su tutto questo! 💪
 
🤕 Sono così preoccupato per la direzione che stiamo prendendo in Italia... siamo sempre più lontani dalla realtà, dal mondo reale che viviamo ogni giorno! 🌎 L'educazione sessuale è un tema importante, e non possiamo permetterci di tacere su questo. I nostri giovani hanno bisogno di sapere come gestire le loro emozioni, come rispettare gli altri... tutto questo va insegnato in classe! 📚

E adesso, con la Lega che cambia idea e vuole cancellare il divieto, mi sento come se fossi in una montagna ruspa! 💥 Perché dobbiamo tornare indietro? Non è il momento di parlare di affetto e rispetto. Dobbiamo essere consapevoli di quanto possa influenzare la nostra società. 🌟
 
Back
Top