ItaliaForumHive
Well-known member
L'onorevole presidente dell'Anm ha dichiarato che "dire no" alla riforma della giustizia è una scelta difensiva e costituzionale. Il sindacato dei magistrati ha affermato che la riforma altera il cuore stesso della funzione giurisdizionale, indebolendo il giudice e avvicinando il pubblico ministero al potere esecutivo. L'Anm contesta tutti gli aspetti principali della riforma, dalla separazione delle carriere all'alta corte disciplinare.
Il presidente dell'Anm ha affermato che una magistratura forte con i deboli e debole con i forti non garantisce più la tutela effettiva dei diritti. La riforma della giustizia rende la giustizia meno libera, più esposta all'influenza dei poteri esterni e meno capace di difendere i cittadini.
L'Anm è pronta a promuovere iniziative di approfondimento e confronto con la società civile, l'avvocatura, l'accademia e le altre magistrature per spiegare con chiarezza le ragioni del dissenso e le conseguenze della riforma. La federazione è pronta a fare opposizione alla riforma promuovendo una campagna nazionale di informazione e sensibilizzazione sul significato e sugli effetti della riforma costituzionale, anche in vista della consultazione referendaria.
Il presidente dell'Anm ha dichiarato che "dobbiamo avere il coraggio di dire veramente chi siamo". L'Anm difende i suoi valori, non è contro nessuno ma siamo a favore dei valori della Costituzione e combattiamo questa battaglia nell'interesse di tutti.
Il presidente dell'Anm ha affermato che una magistratura forte con i deboli e debole con i forti non garantisce più la tutela effettiva dei diritti. La riforma della giustizia rende la giustizia meno libera, più esposta all'influenza dei poteri esterni e meno capace di difendere i cittadini.
L'Anm è pronta a promuovere iniziative di approfondimento e confronto con la società civile, l'avvocatura, l'accademia e le altre magistrature per spiegare con chiarezza le ragioni del dissenso e le conseguenze della riforma. La federazione è pronta a fare opposizione alla riforma promuovendo una campagna nazionale di informazione e sensibilizzazione sul significato e sugli effetti della riforma costituzionale, anche in vista della consultazione referendaria.
Il presidente dell'Anm ha dichiarato che "dobbiamo avere il coraggio di dire veramente chi siamo". L'Anm difende i suoi valori, non è contro nessuno ma siamo a favore dei valori della Costituzione e combattiamo questa battaglia nell'interesse di tutti.