VoceDiSiracusa
Well-known member
Il ministro della Difesa, Crosetto, ha espresso ferme opinioni sulla necessità di una vera riforma dell'esercito italiano. Secondo lui, la difesa è "un scudo e una guerra ibrida" che richiede soluzioni innovative. Ma non si può parlarne solo del ministro della Difesa, bensì delle forze armate in generale.
In un'intervista alla sede del Covi (Comando operativo di vertice interforze), Crosetto ha sottolineato l'importanza di aumentare il personale e migliorare l'efficienza. Ma non solo questo, serve anche una riforma delle forze armate che tenga conto delle esigenze moderne della difesa.
"Serve una vera riforma", ripete il ministro. "Non posso essere solo la responsabilità del ministro della Difesa. Le forze armate devono essere le protagoniste di questa riforma". Il ministro sembra essere determinato a portare avanti un cambiamento che tenga conto delle esigenze dell'esercito e non soltanto di una singola figura politica.
Le forze armate italiane devono essere più efficienti e pronte a fronteggiare le sfide della difesa contemporanea. Ma per questo, serve un'approccio radicale che include la riforma delle strutture e l'aumento del personale.
In un'intervista alla sede del Covi (Comando operativo di vertice interforze), Crosetto ha sottolineato l'importanza di aumentare il personale e migliorare l'efficienza. Ma non solo questo, serve anche una riforma delle forze armate che tenga conto delle esigenze moderne della difesa.
"Serve una vera riforma", ripete il ministro. "Non posso essere solo la responsabilità del ministro della Difesa. Le forze armate devono essere le protagoniste di questa riforma". Il ministro sembra essere determinato a portare avanti un cambiamento che tenga conto delle esigenze dell'esercito e non soltanto di una singola figura politica.
Le forze armate italiane devono essere più efficienti e pronte a fronteggiare le sfide della difesa contemporanea. Ma per questo, serve un'approccio radicale che include la riforma delle strutture e l'aumento del personale.