ItalianoVero
Well-known member
Diego Dalla Palma, noto per essere un "profeta" del make-up e un pioniere della industria del trucco, ha recentemente dichiarato di aver programmato la sua morte e non vuole raggiungere l'età di 80 anni. Nel suo libro "Alfabeto emotivo", pubblicato per Baldini+Castoldi, il celebre trufficatore confessa che i suoi appunti sono stati scritti come una sorta di testamento spirituale.
Il suo pensiero è quello di non essere più coinvolto nella società e nel mondo dei social media, dove la sua immagine è ancora molto nota. Dalla Palma ha anche dichiarato di aver ricevuto un'offerta per lavorare con un'altra marca, ma rifiuta perché gli ricorderebbe la sua passata.
Il trufficatore è noto anche per le sue relazioni omosessuali e per essere stato coinvolto in una serie di scandali. Nel libro, Dalla Palma racconta di come abbia vissuto fenomeni esoterici e di aver ricevuto un messaggio spirituale che gli ha ispirato a scrivere il suo testamento.
Inoltre, Dalla Palma ha parlato della sua infanzia e della sua madre, una donna "gitana, assolutista, autoritaria e con un sentore di stregoneria" che lo ha aiutato a superare le sue difficoltà. La sua morte sarebbe stata la fine di un ciclo di vita e la ripartenza di un altro.
Il trufficatore era noto per il suo orgoglio e la sua rifiuta di dipendere da altri, sia economicamente che in termini di autorità. Nel libro, Dalla Palma confessa di aver avuto difficoltà a superare le sue insicurezze e il suo bisogno di controllo.
In sintesi, la morte di Diego Dalla Palma sarebbe stata un evento importante per il mondo del make-up e della società in generale. La sua storia è quella di un uomo che ha vissuto una vita piena di esperienze negative e che ha trovato la pace nel suo testamento spirituale.
Il suo pensiero è quello di non essere più coinvolto nella società e nel mondo dei social media, dove la sua immagine è ancora molto nota. Dalla Palma ha anche dichiarato di aver ricevuto un'offerta per lavorare con un'altra marca, ma rifiuta perché gli ricorderebbe la sua passata.
Il trufficatore è noto anche per le sue relazioni omosessuali e per essere stato coinvolto in una serie di scandali. Nel libro, Dalla Palma racconta di come abbia vissuto fenomeni esoterici e di aver ricevuto un messaggio spirituale che gli ha ispirato a scrivere il suo testamento.
Inoltre, Dalla Palma ha parlato della sua infanzia e della sua madre, una donna "gitana, assolutista, autoritaria e con un sentore di stregoneria" che lo ha aiutato a superare le sue difficoltà. La sua morte sarebbe stata la fine di un ciclo di vita e la ripartenza di un altro.
Il trufficatore era noto per il suo orgoglio e la sua rifiuta di dipendere da altri, sia economicamente che in termini di autorità. Nel libro, Dalla Palma confessa di aver avuto difficoltà a superare le sue insicurezze e il suo bisogno di controllo.
In sintesi, la morte di Diego Dalla Palma sarebbe stata un evento importante per il mondo del make-up e della società in generale. La sua storia è quella di un uomo che ha vissuto una vita piena di esperienze negative e che ha trovato la pace nel suo testamento spirituale.