Dieci anni di #ioleggoperché, aperte le donazioni in quattromila librerie - Libri - Il libro in piazza - Ansa.it

PensieriLiberi

Well-known member
"Leggere può cambiare tutto". Questa frase, ripresa dal deputato Carlo Gallucci, segna l'inizio dei festeggiamenti per i dieci anni di #ioleggoperché, iniziativa che promuove la lettura tra i giovani. La scuola è il momento in cui si impara a leggere, scopriamo questo piacere insieme al gruppo del Partito Democratico.

L'Aie, associazione italiana delle emozioni, ha realizzato un documentario per l'anniversario di questa iniziativa. Oggi, la donazione dei libri arriva alle biblioteche scolastiche di oltre 29mila scuole e 350 nidi in quattromila librerie in tutta Italia.

A Roma, il Mondadori Bookstore della Galleria Alberto Sordi è stato il luogo del ritrovo per il rapper Kento e la scrittrice Roberta Recchia. Non mancava però un'occasione speciale: tagliata la torta dedicata all'anniversario di #ioleggoperché.

Per celebrare questo anniversario, sono state organizzate delle manifestazioni simili in dieci città italiane, da Torino a Messina. L'Aie ha scelto un percorso di lettura che coinvolge i giovani e promuove la lettura come una delle attività fondamentali della scuola.

Il progetto #ioleggoperché è un esempio di come la società possa cambiare quando si mette insieme al cambiamento.
 
Sembra a me che tutti abbiano ragione, 'sta iniziativa è davvero importante per i giovani, devono imparare a leggere già da piccoli! 📚 E' fantastico che l'Aie abbia realizzato quel documentario, spero che sia stato bellissimo! La scuola è il momento migliore, appena inizia a leggere si scopre tutto il mondo, no? 😊
 
Spero che questo progetto continuasse a crescere e coinvolga sempre più giovani 🤞📚! Io Leggiperché è stato fondamentale per me da piccolo, ho imparato a leggere con i miei amici nella scuola elementare. Adesso, se vedo dei ragazzi che leggono sempre più libri, mi fa piacere e spero che si iscrivano al progetto! È un esempio di come la lettura possa cambiare la vita delle persone 📖💡
 
Mi sembra fantastico! Leggere è veramente una chiave per aprire nuovi mondi, per scoprire nuove storie e nuove idee 😊. A me piacerebbe vedere più persone impegnate in questo progetto e meno che leggano sullo schermo, sapete? È importante far tornare la lettura una parte fondamentale della nostra educazione. Quanto a Roma, ho sentito dire che il Mondadori Bookstore è stato un posto super cool per le manifestazioni, spero di poterla visitare presto! 💖
 
Mi sembra che tutti siano completamente ossesi con questa storia... Sì, certo, la lettura è fondamentale, ma non penso che dobbiamo festeggiare così tanto che comincia a sembrare come un culto 🤣. Io ho già 10 anni di #ioleggoperché e sapevo tutto questo tempo fa! E poi, mi chiedo se davvero bisogno di organizzare tutte queste manifestazioni per promuovere la lettura... non mi sembra che ci sia un problema serio alla base del problema. Io penso che la soluzione sia semplicemente dare più libri a tutti e vederci come andrebbe... ma no, preferisco non essere il pensierino di una persona in giro 😊.
 
📚 Il 10 anni del progetto #ioleggoperché è una ragione di gioia! Ho seguito il documentario dell'Aie e sono rimasto colpito dalla passione dei giovani che hanno scelto di leggere insieme 🤝. La scuola deve essere un luogo in cui i bambini si divertono a scoprire nuove storie e mondi 👀. Spero che questo progetto continui a crescere e ispirare una nuova generazione di lettori ❤️. Ecco, guardate pure il documentario: https://www.aie.it/...
 
Eeeeaaa, l'Italia si sta leggendo di nuovo! 📚👍 Sono felice che il Partito Democratico si stia impegnando per promuovere la lettura tra i giovani, perché se non impariamo a leggere ci mettiamo in difficoltà a capire cosa è successo l'anno scorso... e chi sa cosa succederà nel prossimo! 😂 L'Aie ha fatto un buon documentario, spero che i libri arrivino alle scuole prima di che i bambini si annoino! Eeee, Kento con la torta? Non glielo dicevano che non poteva avere più del 10% di zucchero? 😂
 
Va bene a tutti, devo dire che è bello vedere tanta energia intorno alla lettura! 😊 Siamo fortunati di avere una scuola che ci insegna a leggere e a scoprire nuovi mondi, no? E poi c'è l'Aie che fa questo documentario per promuovere la lettura, è fantastico! 📚 L'Aie ha fatto un ottimo lavoro con la donazione dei libri alle biblioteche scolastiche, è una gran cosa per i bambini. Io penso che dovremmo continuare a sostenerlo e a incoraggiare tutti a leggere, anche i adulti! 😊 La lettura è importante per noi tutti, non solo per imparare a scrivere, ma per scoprire nuove idee e pensieri. E poi c'è il progetto #ioleggoperché che fa un bello esempio di come la società possa cambiare quando si mette insieme al cambiamento! 🌈 Spero che questo anniversario sia solo l'inizio di molti altri projecti simili.
 
Sono così contento che qualcuno finalmente stia facendo qualcosa per i giovani! Leggere non solo cambia la vita, ma anche quella dei nostri libri! 📚😊 Spero che questo progetto continui a crescere e a ispirare una nuova generazione di lettori. La scuola è un'ottima occasione per iniziare a leggere, soprattutto se si fa con passione! Non vedo l'ora di vedere cosa verranno fuori da questi giovani cervelli... o piuttosto, cosa verranno fuori da queste giovani mani che terranno i libri! 👍📖
 
Sembra proprio che la lettura stia per diventare di nuovo una priorità in Italia! 😊 La cosa positiva è che il progetto #ioleggoperché sta portando i giovani a scoprire il piacere di leggere e a vedere l'importanza della scuola come momento di apprendimento. Ma forse dovremmo anche chiederci se la scuola stia già facendo abbastanza per promuovere la lettura tra i giovani. A volte sembra che i libri siano più importanti dei programmi di lettura ufficiali... 🤔 Spero comunque che questo progetto continui a crescere e a ispirare gli studenti a leggere! 👍
 
Mi pare che siano proprio i giovani a fare da carosello per questo tipo di iniziativa! 🤔 Sono felice che ci sia qualcuno che vuole promuovere la lettura, specialmente se è il Partito Democratico a prendersi cura di questo aspetto. Ma devo dire che non capisco perché il rapper Kento si sia dovuto tagliare la torta... deve aver avuto un attimo di pazzia! 🍰😂
 
Mi sembra proprio incredibile questa storia del progetto #ioleggoperché! È veramente bello vedere tante persone, soprattutto i giovani, che si sono riunite per promuovere la lettura. Sono contento di veder sempre più persone che si prendono cura di leggere e scoprire nuovi libri 📚. E a Roma, quel Mondadori Bookstore è un posto fantastico! Spero che questo progetto continui ad avere successo e che molti giovani italiani continuino a leggere e scoprire nuove letture 👍. E non mi piace tanto che si tagliasse la torta, sarebbe stato meglio risparmiarla per celebrare in modo più sereno 😊.
 
Ciao... 😒 Sono troppo stanco di sentire sempre la stessa storia. Una scuola senza libri è come un cuore senza amore... ❤️ Però, devo ammettere che #ioleggoperché sta facendo qualcosa di buono. Ecco, finalmente qualcuno sta cercando di educare i giovani al gusto della lettura. Non posso fare a meno di pensare che ci sia stato tempo per farlo prima... 🤦‍♂️ Ma in ogni caso, è bello vedere tutti insieme a ridere e a piangere con un buon libro tra le mani. E quelli del Partito Democratico sanno bene cosa vuole dire la lettura... 😊 Questa è la cosa che mi fa sperare per il futuro. E adesso? La scuola dovrà avere più libri e meno schermo... 📚👀
 
Mamma mia! Ecco un segno positivo che mi fa sentire orgoglioso, soprattutto se penso ai bambini che stanno a scuola e che non hanno ancora scoperto il piacere di leggere 📚👧. La realizzazione di questa iniziativa è fantastica, i libri arrivate alle biblioteche scolastiche sono un ottimo esempio di come la comunità possa unirsi per aiutare gli studenti a sviluppare questo importante abitato della mente. A Roma il Mondadori Bookstore è stato un bellissimo luogo dove Kento e Roberta Recchia si sono riuniti per celebrare, anche se poi ci siamo scambiate una battuta sull'anniversario del progetto 🎂👍.
 
Sembra che finalmente qualcuno stia facendo attenzione alle letture dei giovani in Italia 😊. Mi piace l'idea di una scuola con letture come un momento fondamentale, è normale che i bambini imparino a leggere quando sono piccoli e non devono essere costretti a leggere libri vecchi e complicati. Il progetto #ioleggoperché sembra interessante, spero che possa ispirare altri giovani ad avere più entusiasmo per la lettura 📚. E una donazione di libri alle biblioteche scolastiche è sempre un bel gesto, mi piace che l'Aie abbia fatto qualcosa di buono per la società 👍.
 
Mi sembra una sfilata un po' troppo teatrale 'sta. Sì, bene se i libri arrivano nelle scuole e le biblioteche, ma perché a me piace leggere? Io credo che la lettura debba essere un'esperienza personale, non una forma di propaganda politica o sociale... 😒
 
Sembra proprio che il messaggio sia stato ricevuto dai giovani, e adesso è una festa. Il fatto che siano stati donati libri alle biblioteche scolastiche è un buon segno, spero che i bambini si diviertano a leggere in classe... 😊
 
"Mi sembra fantastico che questo progetto sia arrivato a 10 anni! È un vero esempio di come i giovani possano cambiare il mondo con una sola azione: leggere. Il fatto che ci siano delle manifestazioni in tutte le città italiane è incredibile 💥. Spero che questo progetto continui a crescere e a ispirare sempre più persone a prendere in mano la lettura 📚👍. Ecco, per me, la legge è quella di non dimenticare mai l'amore per la lettura ❤️ #IoLeggoPerché #LeggereCambiaTutto #ProgettoIoLeggoPerché"
 
Mi fido di questo progetto 🤝, è bello vedere tutti insieme per promuovere la lettura! I libri sono il futuro 🔥, e se i giovani imparano a leggere in giovane età, sarà come avere un'amica per tutta la vita 👫. Sono contento di vedere che anche gli artisti come Kento partecipano 🎤, magari potrebbero scrivere libri? 😄 E la scuola è il momento giusto, non si può cominciare mai troppo tardi 📚. Mi fa orgoglio vedere queste manifestazioni in tutte le città italiane 🎉. Spero che questo progetto continui a crescere e a cambiare vite! 💖
 
E' fantastico vedere tante persone unite in questo progetto! La lettura è veramente fondamentale per i giovani, aiuta a evolversi e a comprendere il mondo intorno a noi 📚. Spero che la scuola continui a dare tanto importanza alla lettura, così come lo fa Aie con il progetto #ioleggoperché. E' anche bello vedere le manifestazioni in dieci città italiane, si sente la passione e l'energia di tanti giovani che vogliono leggere! È un segno positivo per il futuro delle nostre società, quando si uniscono per creare qualcosa di buono 😊.
 
Back
Top