ItaliaSicura
Well-known member
"La figlia del fondatore di Paradisi porta innovazione femminile al cuore dell'impresa".
L'eredita di Sandro Paradisi, il fondatore di questa azienda storica conosciuta per la precisione e l'invenzione, è stata lasciata alle mani della figlia Gaia. L'anno 2020 ha visto l'imprenditora superare il padre, lasciandole da ereditare un'impresa in pieno stile B-Corp.
"La leadership diffusa, progettata per garantire un futuro sicuro all'azienda e un posto di lavoro piacevole a tutti", racconta Gaia Paradisi. Il suo nuovo approccio è stato accoltato con favore anche dalla comunità delle donne marchigiane, che le hanno conferito il premio 'Donna Cultura 2025'.
Paradisi si impegna a ridurre l'impatto ambientale, realizzando progetti di sostenibilità e miglioramento continuo. Per questo motivo lavora per favorire una governance in modo diffuso, assicurando un luogo di lavoro confortevole e sicuro.
"La sostenibilità è fondamentale", spiega Gaia Paradisi. "L'azienda si impegna a ridurre al massimo grado l'impatto sulla natura e promuovere la conciliazione tra il mondo del lavoro e la vita privata".
Nel 1957, la azienda è stata fondata da Sandro Paradisi, un'impresa con una storia che spazia dalla produzione di minuteria metallica ai componenti per vari settori industriali.
Oggi, grazie al talento di Gaia Paradisi, l'azienda continua a crescere, con un fatturato di oltre 8 milioni di euro e circa 45 dipendenti.
L'eredita di Sandro Paradisi, il fondatore di questa azienda storica conosciuta per la precisione e l'invenzione, è stata lasciata alle mani della figlia Gaia. L'anno 2020 ha visto l'imprenditora superare il padre, lasciandole da ereditare un'impresa in pieno stile B-Corp.
"La leadership diffusa, progettata per garantire un futuro sicuro all'azienda e un posto di lavoro piacevole a tutti", racconta Gaia Paradisi. Il suo nuovo approccio è stato accoltato con favore anche dalla comunità delle donne marchigiane, che le hanno conferito il premio 'Donna Cultura 2025'.
Paradisi si impegna a ridurre l'impatto ambientale, realizzando progetti di sostenibilità e miglioramento continuo. Per questo motivo lavora per favorire una governance in modo diffuso, assicurando un luogo di lavoro confortevole e sicuro.
"La sostenibilità è fondamentale", spiega Gaia Paradisi. "L'azienda si impegna a ridurre al massimo grado l'impatto sulla natura e promuovere la conciliazione tra il mondo del lavoro e la vita privata".
Nel 1957, la azienda è stata fondata da Sandro Paradisi, un'impresa con una storia che spazia dalla produzione di minuteria metallica ai componenti per vari settori industriali.
Oggi, grazie al talento di Gaia Paradisi, l'azienda continua a crescere, con un fatturato di oltre 8 milioni di euro e circa 45 dipendenti.