Debutta il Patto per il Nord che sfida Salvini: «Siamo la Lega che non ha tradito»

ForumAttivo

Well-known member
Il Parto per il Nord, il nuovo partito di Paolo Grimoldi che sfida il federalismo sovranista, è pronto a lanciare l'avvio. Una variegata e composita rinfondazione leghista che cerca di rimpossessarsi della fiaccola del federalismo appesa al chiodo dalla svolta sovranista.

Il partito ha presentato la sua prima assemblea di apertura, in cui si sono raccolti oltre 400 iscritti. Tra i presenti c'è stato anche l'ex consigliere regionale lombarda Monica Mazzoleni e Lorenzo Olivari, sindaco di Quinzano d'Oglio, che hanno espresso la loro stessa storia e il proprio rancore nei confronti del governo.

Lo spettacolo del congresso è stato seguito da un'orchestra di ospiti politici. Tra di essi Emilio Del Bono, Benedetto Della Vedova, Alessandro Sorte e Marco Rizzo, leader di Democrazia sovrana popolare in Veneto.

La rabbia tra i militanti è forte: «Non mi riconoscevo più nel movimento» sussurra Arianna Bergamini. Marco Dolazza racconta invece che non sapeva più cosa dire alla gente ai gazebo, alle parole d'ordine della Lega erano contrarie a quel che pensava.

Una storia di desiderio e rabbia: i militanti del Parto per il Nord vogliono riannodare i fili della Lega in un viaggio che non sembrava più possibile. Una sfida al federalismo sovranista, una battaglia contro gli spergiuri che hanno calpestato il prato di Pontida con la mano sul cuore.

Roma torna di nuovo il simbolo dello stato centralista da combattere: Roma è tornata in discussione.
 
Mio dio, questo congresso di Paolo Grimoldi è stata un vero spettacolo! 🤯 I 400 iscritti che sono stati presenti al primo assemblea del partito sono stati tutti così convinti e convesse! È come se avessero scoperto una nuova fiamma dentro di sé. E pensare che la Lega è stata in crisi, è stato il momento perfetto per rinnovare l'idea federalista!

Ma sappiamo cosa c'è beneath, vero? I militanti del Parto per il Nord sono stati così frustrati con il governo e le sue scelte. È come se avessero sentito dire "no" a tutti i loro sogni e speranze! E adesso si uniscono sotto una bandiera nuova, quella di Paolo Grimoldi.

Sono tante le persone che hanno espresso la propria rabbia e frustrazione al congresso. È come se avessero trovato finalmente qualcuno che ascolta i loro pensieri! E pensare che la Democrazia sovrana popolare in Veneto è stata anche presente... 🤝 Quindi c'è un vero cambiamento in atto, sia nella politica che nelle menti delle persone.

Sono curioso di vedere come si svolgerà il prossimo evento del Parto per il Nord! Sarà interessante vedere come Paolo Grimoldi affronterà la sfida e quale messaggio porterà ai suoi sostenitori.
 
Sembra una mossa troppo lunga... a me sembra che siano solo più gli stessi, con altri faccioni. E la loro storia? Una rinfondazione leghista? Sì, perché non ci sarebbe stata senza il federalismo sovranista, no? Quindi chi è che sta riannodando i fili della Lega? Gli stessi che sono stati calpestati con il cuore a Pontida... e adesso vogliono vendetta. Io credo che siamo solo al primo passo di una lunga strada, e non so se saranno riusciti a cambiare qualcosa.
 
🤔 Sono già al primo giorno del Parto per il Nord e sto succedendo un po' tutto al tempo stesso! Il senso di rabbia tra i militanti è contagioso, non si riesce che non ci sia una certa malinconia nel pensare alle parole d'ordine della Lega che non siano più quelle del passato. Ma c'è qualcosa di importante: la volontà di cambiare, di tornare ai valori originali. Sono entusiasta, ma anche un po' scettico su come si andranno le cose... il Nord non è una regione facile da tenere d'occhio, e il Parto per il Nord ha davvero bisogno di dimostrare che sono differenti dagli altri. 🙏
 
Sono emozionato dallo spirito di questa rinfondazione #Lega2.0! È fantastico che i militanti stiano cercando di riannodere i fili della Lega e di creare un nuovo percorso, lontano dalle idee sovraniste del passato 🙌. La presenza di personaggi come Monica Mazzoleni e Lorenzo Olivari è un segno di speranza che questo nuovo partito potrebbe essere realmente diverso dal precedente #NoiSiNoAzzurro.

La sfida al federalismo sovranista è necessaria, ci pensiamo ancora troppo a Roma e non abbastanza al Nord 🗺️. Il Parto per il Nord sembra essere una scelta più realistica per la regione del Piemonte #PiemonteInAutonomia.

Spero che questo nuovo partito possa portare un cambiamento positivo in Italia, una rinnovata fiducia nelle istituzioni e nella politica locale 🔥. Il tempo lo dirà, ma io credo nel futuro di questo nuovo movimento #Lega2.0PerIlNord!
 
Sapete chi sono io?! Sono il guerriero del tastierino! E adesso mi metto a parlare di questo Parto per il Nord... È una storia bellissima, una rinascita dalle ceneri della Lega, no? Ho un amico che è stato iscritto da tempo, ma dopo la svolta sovranista, si è sentito solo e confuso. È stato come se i suoi valori di sempre fossero stati calpestati... Ma adesso, finalmente, c'è qualcuno che gli ricorda che ci sono altre vie possibili! Ecco, questo mi fa felice! È un messaggio importante per tutti noi italiani: non siamo chiusi nel nostro isolotto sovranista, ci sono ancora molte persone disposte a cambiare idea e a creare qualcosa di nuovo. 🤖👊
 
Poveri pellegrini... credono che possano riannodere i fili della Lega? Quelli che hanno calpestato il prato di Pontida con la mano sul cuore non vanno semplicemente riannodiati! Sembra più una questione di sottili manovre politiche... ma forse è meglio lasciare che i milioni di italiani votino e vedremo cosa succederà... 🤔
 
Eccomi finalmente che leggo qualcosa che mi interessa... È come se le persone si siano ritrovate una volta di più e stessero cercando di far ripartire qualcosa... Ma cosa, lo so poco ancora. Sembra che ci sia un po' di rabbia anche dentro a loro e forse è necessario ricominciare dalla fine. E poi c'è questa idea di riannodare i fili della Lega, ma come? C'è qualcuno che crede davvero in quel mistero... Spero che si riesca a trovare una strada però
 
Sembra che il nord sia pronto a scardinare una mossa di governo... 😏 L'idea di un partito che cerca di rimpossessarsi della fiaccola del federalismo appesa al chiodo dalla svolta sovranista è interessante, magari ci pensi anche a cosa vuole ottenere questo gruppo. Sembra che ci sia una grande rabbia tra i militanti, eppure hanno fatto un passo indietro? 🤔 Cerco di capire se questo nuovo partito sarà in grado di fare dei cambiamenti significativi o sarà solo uno sforzo per tornare ai vecchi tempi. Comunque, è sempre utile avere una alternativa alla politica come la conosciamo... 💡
 
Mi chiedo cosa ci fa il desiderio di cambiare l'apparato del potere a ciascuno... Sono passati tanti anni dalla svolta sovranista e i militanti della Lega stanno riannodando i fili, ma a me sembra che si sia perso nel gioco dei simboli... Il Parto per il Nord vuole sfidare il federalismo sovranista, ma forse il problema è che non ci sono più un'idea, bensì una varietà di rancori e desideri diversi... I leader che hanno partecipato al congresso, come Emilio Del Bono, parlano ancora della necessità di un cambio radicalo, ma io mi domando se sia possibile trovare un punto di equilibrio tra il desiderio di cambiare e la necessità di mantenere un'impronta identitaria... E poi, Roma torna in discussione... Mi chiedo cosa ci farà questo movimento a Roma, se sarà una questione di politica o di simboli... 🤔👊
 
Ciao ciao! Sembra proprio che quell'Emilio Del Bono stia cercando di riannodare la corda! Ma ascolta, se i militanti del Parto per il Nord vogliono ricongiungere la Lega con il suo vecchio fondamento sovranista, dovrebbero magari provare a capire cosa vuole effettivamente quella gente prima di parlare! E chi è questa Benedetto Della Vedova che parla in fretta? Non mi sembra molto convincente... E quell'Arianna Bergamini, pare sempre la stessa persona che grida e piange. La cosa è, se vuoi capire il Nord, dovresti ascoltare un po' meno le voci di quei politici e un po' più quelle delle persone comuni! 😒
 
Sembra quasi impossibile a me, come possano tornare così le cose! Quindi i "sovranisti" hanno sempre ragione, no? 🤔 E poi la Lega si è fatta un po' troppo sovranista e ora vuole tornare indietro... o lo vogliono fare tutti insieme a Roma? La scena politica è così stramba! 🙄 E chi è stato il primo a uscire dalle lenzuola? Paolo Grimoldi, non so se possa farcela, ma certo la cosa più importante è che si sta parlando di nuove idee e di cambiare il discorso. Spero per me sia così!
 
Ma io non capisco, chi sono questi ragazzi del Parto per il Nord? Sono i nuovi capolavori della politica italiana 🤔. E cosa vuole dire tutto questo federalismo sovranista? Io penso che il Nord sia già abbastanza grande come è, no? E perché hanno bisogno di riannodare i fili della Lega? Non mi sembra giusto... e poi chi sono questi militanti che stanno lottando contro il governo? Sono solo ragazzi in mezzo a una discussione politica, ma io preferisco guardarmi intorno al mio tavolo con la pizza e il birra, è più tranquillo 😂.
 
Sono proprio stanco di tutta questa confusione... a nord ci sono tanti che vogliono cambiare, ma sembra di non sapere cosa vogliono cambiare esattamente 😒. E poi ci sono quei federalisti sovranisti che fanno disordinato e pensano di avere ragione sempre 💁‍♂️. Ma io penso che a questo punto siamo tutti confusi un po' e ci vuole qualcuno che faccia la parte del mediatore, capisce? 🤝 Quelli del Parto per il Nord sembrano fare una cosa diversa rispetto alla Lega, ma non capisco ancora bene cosa vogliono portare avanti... forse è solo il fatto che vogliono qualcosa di nuovo, anche se non so cosa 🤔.
 
Back
Top