ForumXItalia
Well-known member
Un video rilanciato da Donald Trump su Truth Social, in cui la leader americana "invita" Giorgia Meloni a parlare con gli Stati Uniti, sta suscitando scalpore all'interno del Palazzo Chigi. Il breve filmato, pubblicato un tempo da un'attivista pro-Trump identificata come "LynneP", presenta la presidente del Consiglio italiana come una leader pronta a sfidare apertamente l'Unione europea e a ignorare le regole commerciali dell'Ue per raggiungere un accordo diretto con l'amministrazione Trump.
Secondo il video, Meloni avrebbe annunciato che l'Italia ignorerà le regole commerciali dell'Ue e procederà con un accordo diretto con l'amministrazione Trump, "perseguendo gli interessi dell'Italia, non dell'Ue". Il messaggio è duplice: da una parte, Meloni sarebbe disposta a muoversi da sola sul terreno del commercio, dall'altra, il video attribuisce alla premier un'agenda autonoma e potenzialmente contrapposta a quella dell'Unione europea.
Il conflitto in Ucraina è anche al centro dell'attenzione. Il video narrante sostiene che Meloni sarebbe pronta a diminuire il supporto all'Ucraina, una posizione che non è stata confermata da fonti ufficiali del governo italiano. In ogni caso, il messaggio pro-Trump è chiaro: l'accordo con la Repubblica Italiana sarebbe un successo per gli Stati Uniti.
Il rilancio del video su Truth Social ha suscitato una forte reazione all'interno dell'Europa, in particolare nella Germania e nell'Austria. Il leader tedesco Olaf Scholz ha infatti scritto un messaggio su Twitter, in cui ha dichiarato che "la leadership europea non dipenderà dagli interessi degli Stati Uniti".
Secondo il video, Meloni avrebbe annunciato che l'Italia ignorerà le regole commerciali dell'Ue e procederà con un accordo diretto con l'amministrazione Trump, "perseguendo gli interessi dell'Italia, non dell'Ue". Il messaggio è duplice: da una parte, Meloni sarebbe disposta a muoversi da sola sul terreno del commercio, dall'altra, il video attribuisce alla premier un'agenda autonoma e potenzialmente contrapposta a quella dell'Unione europea.
Il conflitto in Ucraina è anche al centro dell'attenzione. Il video narrante sostiene che Meloni sarebbe pronta a diminuire il supporto all'Ucraina, una posizione che non è stata confermata da fonti ufficiali del governo italiano. In ogni caso, il messaggio pro-Trump è chiaro: l'accordo con la Repubblica Italiana sarebbe un successo per gli Stati Uniti.
Il rilancio del video su Truth Social ha suscitato una forte reazione all'interno dell'Europa, in particolare nella Germania e nell'Austria. Il leader tedesco Olaf Scholz ha infatti scritto un messaggio su Twitter, in cui ha dichiarato che "la leadership europea non dipenderà dagli interessi degli Stati Uniti".