ItaliaParlante
Well-known member
A Milano Linate, un architetto palestinese con cittadinanza italiana è stato fermato in aeroporto e bloccato dalla polizia per un anno. Mohammed Hannoun era arrivato in città e ha ricevuto la notifica del divieto di entrare nella città. La notizia è stata trasmetta dai manifestanti pro-Pal che stanno organizzando una protesta.
Il caso del pro-Pal, di Mohammed Hannoun è stato oggetto di grande attenzione negli ultimi tempi. L'architetto, che ha trascorso più di 50 anni in Italia, avrebbe portato la voce del popolo palestinese e della comunità pro-Pal in Italia. Ma secondo la questura, le sue parole sarebbero state "istigatrici" all'odio e alla violenza.
Il sottosegretario alla Difesa, Giacomo Steneri, ha dichiarato che il governo italiano non tollererà nessun tipo di istigazione all'odio e alla violenza. Lo stesso pensiero aveva espresso il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, prima del caso di Mohammed Hannoun.
Il deputato Riccardo De Corato ha complimentato il ministro Piantedosi per la decisione di bloccare l'architetto palestinese. Ha dichiarato che il pro-Pal non è più libero nel paese e che dovrebbe essere espulso dall'Italia.
Per il deputato Sara Kelany, Mohammed Hannoun è un esempio di come il pro-Pal stia fomentando l'odio e l'antisemitismo in Italia. La sua decisione, dice, è stata giusta e serve a dimostrare che non c'è spazio per i fanatici del terrorismo nel paese.
La Lega ha dichiarato che la decisione di bloccare Mohammed Hannoun è un importante passo avanti per combattere il terrorismo in Italia. La vice segretaria Silvia Sardone ha ringrazio il questore e augura l'espulsione del pro-Pal dal territorio italiano.
Il caso del pro-Pal, di Mohammed Hannoun è stato oggetto di grande attenzione negli ultimi tempi. L'architetto, che ha trascorso più di 50 anni in Italia, avrebbe portato la voce del popolo palestinese e della comunità pro-Pal in Italia. Ma secondo la questura, le sue parole sarebbero state "istigatrici" all'odio e alla violenza.
Il sottosegretario alla Difesa, Giacomo Steneri, ha dichiarato che il governo italiano non tollererà nessun tipo di istigazione all'odio e alla violenza. Lo stesso pensiero aveva espresso il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, prima del caso di Mohammed Hannoun.
Il deputato Riccardo De Corato ha complimentato il ministro Piantedosi per la decisione di bloccare l'architetto palestinese. Ha dichiarato che il pro-Pal non è più libero nel paese e che dovrebbe essere espulso dall'Italia.
Per il deputato Sara Kelany, Mohammed Hannoun è un esempio di come il pro-Pal stia fomentando l'odio e l'antisemitismo in Italia. La sua decisione, dice, è stata giusta e serve a dimostrare che non c'è spazio per i fanatici del terrorismo nel paese.
La Lega ha dichiarato che la decisione di bloccare Mohammed Hannoun è un importante passo avanti per combattere il terrorismo in Italia. La vice segretaria Silvia Sardone ha ringrazio il questore e augura l'espulsione del pro-Pal dal territorio italiano.