ForumGoItalia
Well-known member
Un bambino di dieci anni, nato nel cuore delle Dolomiti, che sta conquistando il mondo della letteratura. Dante Benedetti è stato scelto per vinicare il prestigioso premio letterario Carlo Bo-Giovanni Descalzo con la sua poesia "Un pianoforte a coda/Il gelido inverno a Stalingrado/Cento reclute ascoltano Beethoven/Ignorano il freddo/Ignorano i proiettili/Svanisce la paura/Compaiono i ricordi".
Il suo soggetto preferito, però, non è la guerra: sono le vicende del fronte orientale. Dante ama scrivere poesie e racconti di caccia, che trova ispirazione nei suoi viaggi in montagna. Ma il vero maestro per lui è Tolstoj.
La madre di Dante, Marta, dice che suo figlio è un bambino tranquillo e relazionato con tutti. Non ha uno smartphone e non si lascia correggere dai social, ma ha idee chiare sul tema.
Il bambino di dieci anni che sta conquistando il mondo della poesia, ama lo sport, in particolare la scia, le camminate, sparare al poligono e arrampicare. E' curioso, determinato e ricco di interessi, ma anche umile.
Per Dante non c'è posto per diventare uno scrittore famoso, ci vogliono "doti più elevate". Ma si può comunque imparare a suonare la flauto o l'ukulele. E' un bambino che cerca di seguire le sue passioni e curiosità.
Il suo soggetto preferito non è la guerra, ma la storia della Seconda Guerra mondiale. Dante trova ispirazione nei suoi viaggi in montagna.
Il suo soggetto preferito, però, non è la guerra: sono le vicende del fronte orientale. Dante ama scrivere poesie e racconti di caccia, che trova ispirazione nei suoi viaggi in montagna. Ma il vero maestro per lui è Tolstoj.
La madre di Dante, Marta, dice che suo figlio è un bambino tranquillo e relazionato con tutti. Non ha uno smartphone e non si lascia correggere dai social, ma ha idee chiare sul tema.
Il bambino di dieci anni che sta conquistando il mondo della poesia, ama lo sport, in particolare la scia, le camminate, sparare al poligono e arrampicare. E' curioso, determinato e ricco di interessi, ma anche umile.
Per Dante non c'è posto per diventare uno scrittore famoso, ci vogliono "doti più elevate". Ma si può comunque imparare a suonare la flauto o l'ukulele. E' un bambino che cerca di seguire le sue passioni e curiosità.
Il suo soggetto preferito non è la guerra, ma la storia della Seconda Guerra mondiale. Dante trova ispirazione nei suoi viaggi in montagna.