VoceDiAncona
Well-known member
La maggioranza e l'opposizione stanno riscrivendo la manovra con un valanga di emendamenti, oltre 5.700, che potrebbero influenzare gli stanziamenti per i territori. Tra i nuovi fondi, quelli per Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo, il festival Umbria jazz e il cammino di San Francesco. Il costo totale delle richieste di finanziamento sarebbe di 150 milioni di euro.
Le proposte degli emendamenti, presentate nel comitato Finanze del Senato, potrebbero prevedere la creazione di un nuovo polo culturale a Verona con 500.000 euro, mentre il ministero del Turismo avrebbe 30.000 euro in più all'anno per partecipare al progetto "Vie e Cammini di San Francesco".
La Lega chiede fondi per tre musei dedicati alla pizza, al vino e all'olio, mentre il Pd richiede fondi per la Nuova Orchestra Alessandro Scarlatti di Napoli. Il partito della premier vorrebbe creare un "fondo cultura terapeutica e cura sociale" per sostenere i lavoratori dello spettacolo.
Il Partito Democratico chiede 100.000 euro all'anno per sostenere la fondazione archivio audiovisivo del movimento operaio di Roma, mentre il M5S vuole valorizzare la memoria dei democratici che hanno lavorato per la rinascita del paese attraverso un fondo da un milione di euro.
Soddisfazione viene espressa dal mondo della musica dal vivo, che chiede fondi per sostenere gli eventi musicali in sale e luoghi con capienza fino a 5.000 persone, o una somma di denaro per favorire la promozione del settore attraverso strumenti di sostegno pubblico.
La maggioranza riscrive la manovra con un condono per la Campania, mentre le opposizioni chiedono un "voto di scambio".
Le proposte degli emendamenti, presentate nel comitato Finanze del Senato, potrebbero prevedere la creazione di un nuovo polo culturale a Verona con 500.000 euro, mentre il ministero del Turismo avrebbe 30.000 euro in più all'anno per partecipare al progetto "Vie e Cammini di San Francesco".
La Lega chiede fondi per tre musei dedicati alla pizza, al vino e all'olio, mentre il Pd richiede fondi per la Nuova Orchestra Alessandro Scarlatti di Napoli. Il partito della premier vorrebbe creare un "fondo cultura terapeutica e cura sociale" per sostenere i lavoratori dello spettacolo.
Il Partito Democratico chiede 100.000 euro all'anno per sostenere la fondazione archivio audiovisivo del movimento operaio di Roma, mentre il M5S vuole valorizzare la memoria dei democratici che hanno lavorato per la rinascita del paese attraverso un fondo da un milione di euro.
Soddisfazione viene espressa dal mondo della musica dal vivo, che chiede fondi per sostenere gli eventi musicali in sale e luoghi con capienza fino a 5.000 persone, o una somma di denaro per favorire la promozione del settore attraverso strumenti di sostegno pubblico.
La maggioranza riscrive la manovra con un condono per la Campania, mentre le opposizioni chiedono un "voto di scambio".