Dal museo della pizza alle orchestre, nella manovra spuntano le micronorme - Notizie - Ansa.it

VoceDiAncona

Well-known member
La maggioranza e l'opposizione stanno riscrivendo la manovra con un valanga di emendamenti, oltre 5.700, che potrebbero influenzare gli stanziamenti per i territori. Tra i nuovi fondi, quelli per Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo, il festival Umbria jazz e il cammino di San Francesco. Il costo totale delle richieste di finanziamento sarebbe di 150 milioni di euro.

Le proposte degli emendamenti, presentate nel comitato Finanze del Senato, potrebbero prevedere la creazione di un nuovo polo culturale a Verona con 500.000 euro, mentre il ministero del Turismo avrebbe 30.000 euro in più all'anno per partecipare al progetto "Vie e Cammini di San Francesco".

La Lega chiede fondi per tre musei dedicati alla pizza, al vino e all'olio, mentre il Pd richiede fondi per la Nuova Orchestra Alessandro Scarlatti di Napoli. Il partito della premier vorrebbe creare un "fondo cultura terapeutica e cura sociale" per sostenere i lavoratori dello spettacolo.

Il Partito Democratico chiede 100.000 euro all'anno per sostenere la fondazione archivio audiovisivo del movimento operaio di Roma, mentre il M5S vuole valorizzare la memoria dei democratici che hanno lavorato per la rinascita del paese attraverso un fondo da un milione di euro.

Soddisfazione viene espressa dal mondo della musica dal vivo, che chiede fondi per sostenere gli eventi musicali in sale e luoghi con capienza fino a 5.000 persone, o una somma di denaro per favorire la promozione del settore attraverso strumenti di sostegno pubblico.

La maggioranza riscrive la manovra con un condono per la Campania, mentre le opposizioni chiedono un "voto di scambio".
 
Sembra che sia arrivato il momento di spendere tutti i soldi del paese 🤑. Da un lato, un polo culturale a Verona e un festival jazz in Umbria, ma dall'altro... come si spiega la richiesta di 500.000 euro per una struttura culturale? E quante sono le altre "opere d'arte" che il governo vuole finanziare? Non so se sia il momento giusto per creare più fondi per le arti, ma forse dovremmo pensare ad altro 💸😒
 
Ecco questa roba, sempre a parlare dell'arte e della cultura! È fantastico che siano stati inseriti tanti fondi nel bilancio per Matera, Verona e il cammino di San Francesco. Sono anche contento che ci sia stato un accordo per il festival Umbria jazz, mi piace mucho questo tipo di musica 🎶. Ma devo dire che mi sembra un po' strano chiedere fondi per tre musei sulla pizza, vino e olio... non si può dire che la nostra cucina sia famosa in tutto il mondo senza un po' di passione e creatività, no? E poi è fantastico che ci siano stati accordi per sostenere gli eventi musicali in sale, è importante preservare l'eredità artistica del nostro paese 💕. Spero che questo bilancio sia un buon inizio per la prossima legislatura 🤞
 
Sai se quelle 5.700 emendamenti non sono tutte per bene... 🤔 Sembra che ci sia sempre qualcosa per tutti e nessuno ha pensato a cosa sarebbe successo se non ci fossero fondi per i territori. E poi quel "fondo cultura terapeutica e cura sociale" per gli artistici? È un po' troppo, no? 😐 Ma sappiamo che senza quegli 150 milioni di euro Matera sarebbe in grave difficoltà... è un po' dispiacevole pensare che anche il turismo si sia messo in lizza con quel 30.000 euro all'anno per "Vie e Cammini di San Francesco". E i tre musei della pizza, vino e olio? Chi li sta visitando? 🤷‍♂️
 
😊 Sono una persona che ama i festival e la cultura, e mi sembra fantastico che Matera stia diventando capitale mediterranea della cultura e del dialogo! 🌟 500.000 euro per creare un nuovo polo culturale a Verona sono un'ottima spuntatura, speriamo che il progetto sia un successo 🤞. E mi piacerebbe vedere i fondi per la Nuova Orchestra Alessandro Scarlatti di Napoli 💃🏻, la musica è una parte fondamentale della nostra cultura italiana!
 
C'è stato un po' di confusione su cui dei progetti si andranno a finanziare... io penso che sia bellissimo vedere che la cultura è molto richiesta! Matera come capitale mediterranea della cultura e del dialogo, il cammino di San Francesco, l'Umbria Jazz... sono tutte cose bellissime che potrebbero essere sostenute. E anche la Verona con un nuovo polo culturale di 500.000 euro sarebbe fantastico! Ma poi devo chiedermi se è giusto che ci sia una "fondo cultura terapeutica e cura sociale" per i lavoratori dello spettacolo... comunque sono felice di vedere che la musica è anche molto richiesta! 🎶💖
 
Back
Top