ForumGoItalia
Well-known member
"L'esame di Stato sarà di nuovo la Maturità: solo quattro materie all'orale. Il ministro Valditara ha approvata la legge che cambia drasticamente il rito di passaggio dalla scuola all’università o al mondo del lavoro.
Torniamo dunque alla semplicità degli anni '60 e si chiama Maturità, ma è stato rinominato nel 1999 in "Esame di Stato". Ormai, però, il nome è tornato a essere quello che era prima della riforma Berlinguer.
L'innovazione più grande, ovviamente, riguarda la prova orale. Non ci sarà più un documento scelto dalla commissione, ma quattro discipline scelte ogni anno dal ministro entro il 31 gennaio insieme alla materia della seconda prova scritta. La speranza è che questo renda il colloquio più approfondito.
Ma c'è anche un po' di paura tra gli studenti: se non si apre la bocca, sarà bocciato. E la commissione sarà composta da cinque persone, non sette come prima, e ci saranno tre milioni di euro per l’incentivamento alla formazione.
I crediti aggiuntivi a disposizione delle commissioni diminuiscono da 5 a tre. Anche il numero dei commissari scende da 7 a 5: quattro membri interni e un presidente esterno, selezionati tra gli insegnanti della classe.
Torniamo dunque alla semplicità degli anni '60 e si chiama Maturità, ma è stato rinominato nel 1999 in "Esame di Stato". Ormai, però, il nome è tornato a essere quello che era prima della riforma Berlinguer.
L'innovazione più grande, ovviamente, riguarda la prova orale. Non ci sarà più un documento scelto dalla commissione, ma quattro discipline scelte ogni anno dal ministro entro il 31 gennaio insieme alla materia della seconda prova scritta. La speranza è che questo renda il colloquio più approfondito.
Ma c'è anche un po' di paura tra gli studenti: se non si apre la bocca, sarà bocciato. E la commissione sarà composta da cinque persone, non sette come prima, e ci saranno tre milioni di euro per l’incentivamento alla formazione.
I crediti aggiuntivi a disposizione delle commissioni diminuiscono da 5 a tre. Anche il numero dei commissari scende da 7 a 5: quattro membri interni e un presidente esterno, selezionati tra gli insegnanti della classe.