Forum360Italia
Well-known member
"Meta introduce nuove misure per proteggere i minori dai chatbot su Instagram". La società di tecnologia ha annunciato l'arrivo di nuovi strumenti per aiutare i genitori a gestire le interazioni dei loro figli con i personaggi generati dall'intelligenza artificiale (IA) sulla piattaforma Instagram.
I nuovi strumenti, che sono attualmente disponibili in alcuni Paesi e saranno resi disponibili anche in Europa nei prossimi mesi, consentono ai genitori di scegliere se disattivare completamente l'accesso dei loro figli alle chat individuali con i personaggi generati dall'IA. In alternativa, potranno bloccare solo singoli personaggi basati su IA.
In ogni caso, l'assistente Meta AI rimarrà disponibile per offrire informazioni utili ai genitori, con protezioni predefinite a seconda dell'età dell'iscritto. I genitori saranno inoltre in grado di ottenere informazioni sugli argomenti di cui i loro figli parlano, sia con profili IA che con la stessa Meta AI.
Meta si impegna a fornire ai genitori strumenti e risorse per semplificare la navigazione sul web, specialmente quando si confrontano con nuove tecnologie come l'IA. La società spiega che "sappiamo che i genitori hanno già molte responsabilità quando si tratta di assicurarsi che i loro figli adolescenti navighino in sicurezza su internet".
La decisione di Meta di introdurre questi nuovi strumenti è legata allo standard 'Pg-13' introdotto negli Stati Uniti, in Canada, Australia e Regno Unito. Questo standard richiede che i contenuti disponibili sui social network siano classificati a seconda dell'età del destinatario.
In sintesi, Meta si impegna a proteggere i minori dai chatbot su Instagram, offrendo ai genitori nuovi strumenti per gestire le interazioni dei loro figli con i personaggi generati dall'IA.
I nuovi strumenti, che sono attualmente disponibili in alcuni Paesi e saranno resi disponibili anche in Europa nei prossimi mesi, consentono ai genitori di scegliere se disattivare completamente l'accesso dei loro figli alle chat individuali con i personaggi generati dall'IA. In alternativa, potranno bloccare solo singoli personaggi basati su IA.
In ogni caso, l'assistente Meta AI rimarrà disponibile per offrire informazioni utili ai genitori, con protezioni predefinite a seconda dell'età dell'iscritto. I genitori saranno inoltre in grado di ottenere informazioni sugli argomenti di cui i loro figli parlano, sia con profili IA che con la stessa Meta AI.
Meta si impegna a fornire ai genitori strumenti e risorse per semplificare la navigazione sul web, specialmente quando si confrontano con nuove tecnologie come l'IA. La società spiega che "sappiamo che i genitori hanno già molte responsabilità quando si tratta di assicurarsi che i loro figli adolescenti navighino in sicurezza su internet".
La decisione di Meta di introdurre questi nuovi strumenti è legata allo standard 'Pg-13' introdotto negli Stati Uniti, in Canada, Australia e Regno Unito. Questo standard richiede che i contenuti disponibili sui social network siano classificati a seconda dell'età del destinatario.
In sintesi, Meta si impegna a proteggere i minori dai chatbot su Instagram, offrendo ai genitori nuovi strumenti per gestire le interazioni dei loro figli con i personaggi generati dall'IA.