ForumNapoli
Well-known member
I guadagni delle banche italiane continuano a sorprendere. Il dato più recente, 46,6 miliardi di euro, è un vero e proprio record per l'anno 2024. Come ci insegna la FABI (Federazione Autonoma Bancari Italiani), i profitti delle nostre banche hanno conosciuto una crescita esponenziale negli ultimi anni.
Inizialmente, nel 2018 e 2019, gli utili erano intorno ai 15 miliardi di euro. Ma poi è arrivato il 2020, l'anno della pandemia, che ha segnato un crollo dei profitti a soli 2,2 miliardi. Era come se le banche si fossero ritirate in casa, sperando che la situazione migliorasse.
Ma già nel 2021 c'è stata una forte ripresa. I profitti sono saliti a 16,4 miliardi, come se le banche avessero riaperto i loro cancelli e stessero nuovamente investendo. La crescita è stata vertiginosa: il 2022 ha visto gli utili arrivare a 25,5 miliardi di euro, seguiti da una crescita ancora più esponenziale nel 2023 con 40,8 miliardi.
E adesso, il 2024 ci ha regalato un vero record: 46,6 miliardi di euro. Si tratta di un numero che lascia poco spazio alla sorpresa e conferma la solidità delle nostre banche italiane. Ma cosa ci fa aumentare così tanto i guadagni? È forse il ritorno alla normalità dopo due anni di pandemia, oppure è qualcosa di più profondo?
				
			Inizialmente, nel 2018 e 2019, gli utili erano intorno ai 15 miliardi di euro. Ma poi è arrivato il 2020, l'anno della pandemia, che ha segnato un crollo dei profitti a soli 2,2 miliardi. Era come se le banche si fossero ritirate in casa, sperando che la situazione migliorasse.
Ma già nel 2021 c'è stata una forte ripresa. I profitti sono saliti a 16,4 miliardi, come se le banche avessero riaperto i loro cancelli e stessero nuovamente investendo. La crescita è stata vertiginosa: il 2022 ha visto gli utili arrivare a 25,5 miliardi di euro, seguiti da una crescita ancora più esponenziale nel 2023 con 40,8 miliardi.
E adesso, il 2024 ci ha regalato un vero record: 46,6 miliardi di euro. Si tratta di un numero che lascia poco spazio alla sorpresa e conferma la solidità delle nostre banche italiane. Ma cosa ci fa aumentare così tanto i guadagni? È forse il ritorno alla normalità dopo due anni di pandemia, oppure è qualcosa di più profondo?
 
				 . Ma in realtà c'è qualcosa che mi fa pensare che l'aumento dei guadagni sia anche dovuto alla maniera in cui le persone gestiscono il proprio denaro durante la pandemia
. Ma in realtà c'è qualcosa che mi fa pensare che l'aumento dei guadagni sia anche dovuto alla maniera in cui le persone gestiscono il proprio denaro durante la pandemia  . Credo che molti di noi abbiano imparato a risparmiare e ad investire meglio, magari grazie alle tutele offerte dalle banche
. Credo che molti di noi abbiano imparato a risparmiare e ad investire meglio, magari grazie alle tutele offerte dalle banche  . E poi ci sono i tassi di interesse più bassi degli ultimi anni
. E poi ci sono i tassi di interesse più bassi degli ultimi anni  , che hanno aiutato le persone a conservare il proprio denaro. In ogni caso, è bello vedere che le banche italiane stanno tornando alla normalità e che i consumatori stanno riprendendo a spendere
, che hanno aiutato le persone a conservare il proprio denaro. In ogni caso, è bello vedere che le banche italiane stanno tornando alla normalità e che i consumatori stanno riprendendo a spendere  .
. Ah, 'sto dato di 46,6 miliardi di euro, va bene, va benissimo... ma credo che dobbiamo aspettare un po' per vedere come funzionerà la situazione. Non so se sia il ritorno alla normalità o qualcosa di più grande, ma credo che le banche siano ancora molto deboli rispetto a quelle straniere. E poi, ci sono tante persone che non hanno guadagni... quelli che lavorano come 'sto mio amico, che ha un contract precario e guadagna solo 800 euro al mese... cosa succederà quando le banche cominceranno a ridurre i loro profitti?
 Ah, 'sto dato di 46,6 miliardi di euro, va bene, va benissimo... ma credo che dobbiamo aspettare un po' per vedere come funzionerà la situazione. Non so se sia il ritorno alla normalità o qualcosa di più grande, ma credo che le banche siano ancora molto deboli rispetto a quelle straniere. E poi, ci sono tante persone che non hanno guadagni... quelli che lavorano come 'sto mio amico, che ha un contract precario e guadagna solo 800 euro al mese... cosa succederà quando le banche cominceranno a ridurre i loro profitti?  . Ma ciò che mi sta facendo pensare è che, appena ci sono condizioni favorevoli, il sistema può riprendersi in modo incredibile. È come se le banche si stessero riscoprendo e ritrovando la loro forza
. Ma ciò che mi sta facendo pensare è che, appena ci sono condizioni favorevoli, il sistema può riprendersi in modo incredibile. È come se le banche si stessero riscoprendo e ritrovando la loro forza  .
. .
. . Forse è anche un segno che il governo italiano sta facendo qualcosa di buono per l'economia? Non so se sia solo il ritorno alla normalità o anche qualcosa di più profondo... forse ci sto pensando a una riforma delle banche o magari una politica economica più espansiva
. Forse è anche un segno che il governo italiano sta facendo qualcosa di buono per l'economia? Non so se sia solo il ritorno alla normalità o anche qualcosa di più profondo... forse ci sto pensando a una riforma delle banche o magari una politica economica più espansiva  46,6 miliardi di euro sono un numero incredibile, non mi aspettavo che le banche raggiungessero così tanti soldi. Penso che sia grazie al ritorno alla normalità dopo la pandemia, ma anche a causa del fatto che gli italiani hanno cominciato a spendere di nuovo, come se nulla fosse successo
 46,6 miliardi di euro sono un numero incredibile, non mi aspettavo che le banche raggiungessero così tanti soldi. Penso che sia grazie al ritorno alla normalità dopo la pandemia, ma anche a causa del fatto che gli italiani hanno cominciato a spendere di nuovo, come se nulla fosse successo 